Vai al contenuto

alevespa50n

Utenti Registrati
  • Numero contenuti

    109
  • Iscritto

  • Ultima visita

Tutti i contenuti di alevespa50n

  1. provero' allora speriamo bene grazie
  2. taglio del foglietto polini solo che col flessibile sono andato piu' sotto della zona in cui avevo segnato le quote polini quindi possiamo anche dire che e' fatto ad occhio
  3. volevo solo sapere se si puo' utilizzare perche' mi sembra di averlo anticipato troppo e quindi si sara' sbilanciato molto oppure le vibrazioni saranno comunque accettabili? lo so anchio che da una foto non si puo' dire quanti km fara' eheh
  4. ciao a tutti questo albero e' utilizzabile oppure la vespa mi diventera' uno strumento di tortura? (per le vibrazioni)
  5. ahah
  6. ma e' piu' vecchia la macchina o l' uomo che gli sta vicino?
  7. da napoli sono cosa vuoi pretendere
  8. alevespa50n

    pk xl 130

    24/72 e proma vuol dire che in quarta fai gli 80 allora!!!
  9. olympia e dr ... il cilindro e' lo stesso solo con due scatole diverse
  10. per lo spessore puoi usare un seeger del cuscinetto campana o del cuscinetto albero motore lato frizione infilato dentro la sede del cuscinetto
  11. se e' un dr o olympia resiste piu' di tutta la vespa!!
  12. alevespa50n

    2 fili 3,60 euri???

    io i fili li pago 0,30 euro poi pero' un collettore da 24 polini normale costa 60 euro..
  13. anche stamattina l hanno fatta vedere a me sembrava che il tipo non fosse tanto bravo a parlare comunque..
  14. la parte di cilindro dove scorre il pistone
  15. ma almeno dal rubinetto del serbatoio esce benzina...?
  16. e' una 50 n unificata
  17. alevespa50n

    non capisco....

    wow
  18. grazie per i consigli! domani con la marmitta nuova si prova tutto
  19. ok grazie l' avevo comprata una ngk br8hs solo che mi e' caduta per terra tre volte e allora non l' ho neanche montata! cambio subito candela allora!
  20. no non serve e' quello il bello quando hai mollato il carburatore e il dado dell ammortizzatore il motore e' libero di ruotare sul perno che lo tiene al telaio!
  21. allora vespa 50 n unificata 132 malossi al carter albero corsa 51 cono 20 phbl 24 getto max 108 minimo 52 aq 264 spillo 22 alzato al massimo vespatronic anticipo cosi' http://img459.imageshack.us/img459/5573/anticipovtronikrk5.jpg il motore ha in totale 160 km fatti sempre a manetta perche' fare il rodaggio e' facile solo da dire candela champion l86c marmitta pinasco bianca fino a 6 mila giri va perfettamente oltre incomincia a fare prrrrrr e tanto fumo che normalmente non fa se puo' aiutare so la temperatura sul filetto della candela oscilla tra i 130 e 140 gradi a volte la vedo salire a 150
  22. togli il serbatoio molli il carburatore sviti il dado dell ammortizzatore e fai tutto con comodo..
  23. ma accelerata del tutto la vespa non prende giri e incomincia a fare fumo non brucia la miscela perche' e' troppo grassa infatti fa solo 6 mila giri anche in folle forse la candela e' troppo calda?? cmq le foto in grande http://img508.imageshack.us/img508/869/img20110913192623.jpg ho guardato anche qui Spark Plugs ma ... non ne vedo nessuna di uguale
  24. ciao a tutti che mi dite del colore di questa candela? va bene ?
  25. quello che fa la sip.
×
×
  • Crea Nuovo...