Per ora ho rimontato la frizione con dischie infradischi Pinasco comprese mille e bicchierini , l’albero visto che non ha la bronzina sè è buono userei quello, magari anticipandolo un pó?lo faccio controllare in rettifica e al limite rimbiellare...che dite?
Ho iniziato a smontare il blocco, , e ho trovato la gabbia a rulli sulla Biella, dove si mette lo spinotto pistone, e invece il volano è intero e non con la ventola smontabile.....
per rifare la targa monterei il padellino originale poi mi piacerebbe una espansione tipo Pinasco cromata o simili, per il collaudo potrei montare albero anticipato ma con il 20/15? Poi successivamente monterò 177 20/20 espansione e pignone per allungare un po’ ...... che dici?
Ciao exstreme volevo solo sapere se potevo scambiare gli ingranaggi delle marce con quelli dell ts per allungare un po’ i rapporti tipo anche solo la 4......bo? Come carburatore adesso ha il 20/15 originale , quale sarebbe il più indicato? L’albero motore lascio il suo e lo anticipo o ne prendo uno nuovo tipo mazzu o Pinasco ? Considerando che voglio lasciare le ruote da 8 mi piacerebbe fare una nonnetta un pó più arzilla??♂️
Ciao a tutti stó iniziando il restauro di una vnb6 purtroppo senza documenti la mia domanda è: posso preparare il blocco per alloggiare un 177 per 2 travasi e montarci il 125 originale?(solo per passare il collaudo)
domamda n-2
ho a disposizione un albero del cambio di una t/s (dovrebbe essere più “lungo” potrei montarlo con la campana originale della vnb conservando le ruote da 8? Ho letto sul forum che il cambio vnb sarebbe troppo corto per la 177......o montare solo l’ingranaggio della 4?
pensavo di montare il 177 Pinasco con carb si 24 accensione originale ......voi che dite ? Accetto critiche consigli opinioni casse di birra prosciutti ???
Ciao a tutti, quest’anno mi è venuto in mente per festeggiare i miei 40 anni di farmi un bel giretto in solitaria dalla costa di Cecina a Rimini passando per il passo del muraglione, con la mia vespa 50 “r” (102) consigli?
Mi ha detto che gli è ricapitato alcune volte che la Scintilla sia bella a vedersi ma di fatto ha poca potenza per farla accendere, anche io non so che fare ora faró una prova con una candela nuova e poi se non va proverò a cambiare la bobina.....anche perchè la voglio ridare al mio amico e poi voglio iniziare la mia nuova arrivata vnb6
Stamattina sono andato alll’officina Piaggio qui delle mie parti e parlando con il meccanico mi ha detto che secondo lui potrebbe essere al 90% la bobina dell accensione, dicendomi che la scintilla che vedo potrebbe essere poco potente per farla partire in quanto le bobina è si funzionante ma corrente generata non è sufficiente per metterla in moto..........che faccio la cambio?
il motore è stato totalmente rifatto pistone nuovo compreso, la cosa strana è che appena collegato cavi e quant’altro è partita subito e andava anche bene, minimo regolare poi si è spenta e kaput
La candela nuova la devo provare ho solo 2 candele originali che fanno una bella scintilla.....candela nuova cosa mi consigliate marca e gradazione?