-
Numero contenuti
73 -
Iscritto
-
Ultima visita
Tipo di contenuto
Profili
Forum
Calendario
Articoli e Tutorial
Member Map
Download
Shop
Tutti i contenuti di Lorenzo_97
-
Bè grazie mille ... comunque la vespa nell'avatar diciamo che ha subito un restyling degli accessori( riverniciati di bianco e presi altri) ... e comunque mio padre mi parlato di queste radio ma oltre al fatto che sono molto rare occupano spazio e basta.... ora con un amplificatore e un mp3 hai la stessa cosa ... ora la vespa ha motore quattrini m1l-r ect.., freno a disco ( no forcella scooter ma lavorazione artigianale) e altra roba non nella foto dell'avatar..... diciamo che è molto meglio di prima.... Intanto ho continuato la mia ricerca... prendo copriforcella e pedane alluminio bianche .... chi più ne ha più ne metta... voglio farla COMPLETA di tutti gli accessori possibili immaginabili come una volta
-
Salve a tutti è una vita che non accedevo e oggi vedendo questo post mi è venuta voglia di rianimarlo non tanto per far qualcosa ma per vedere le vostre creazioni.... Mi piacerebbe molto sapere se magari esisteva qualche altro accessorio d'epoca oltre a quelli già citati... tipo uno fra i tanti non citati è cupolino della Gordon con relativi specchietti e frecce (adattate con qualche foro) della Fiat 131 (quelle laterali) o il kit di frecce quasi introvabile per la special che si incassavano nelle fox e le sue griglie dedicate MI sono venute in mente queste perché le ho ... altri accessori non saprei visto che io non "sono" di quell'epoca Con questo saluto a tutti e spero di non aver dato disturbo Lorenzo
-
Aiuto !! Problema impianto elettrico vespa 50 Special
argomento ha risposto a Lorenzo_97 in Tuning Smallframe
Fortuna tu Mincio, oggi con mezzora ho risolto il problema ed era come dicevi tu :risata1: adesso funziona tutto alla perfezione anche le 4 frecce insieme me sa che ci vediamo a qualche raduno del vespa club grazie mille:ok: -
Aiuto !! Problema impianto elettrico vespa 50 Special
argomento ha risposto a Lorenzo_97 in Tuning Smallframe
ciao mincio attenzione io non ho piu le puntine ma il volano elettronico della polini quindi quella palla blu é il volano e da li partono i fili che poi secondo lo schema polini vanno collegati in quel modo quei fili di colore nero , rosso e verde che vedi che vanno verso l'alto quelli sono i fili che escono da sotto il tubone centrale della vespa e che quindi vanno ad alimentare luci e clacson -
Aiuto !! Problema impianto elettrico vespa 50 Special
un topic ha aggiunto Lorenzo_97 in Tuning Smallframe
Salve a tutti !! Avendo montato un'accensione polini (che mi ha stupito!) ho dovuto apportare qualche modifica all'impianto elettrico ma niente di che infatti la vespa funziona benissimo e fa la luce da dio ! E qui arrivano i problemi: avendo un kit di frecce per la special quelle che andavano di moda una volta (che ho trovato gia montato insieme alla vespa) a 6VOLT ora lo devo passare a 12VOLT e non volevo mettere la batteria ma mandarle dirette (come funziona nelle pk xl) QUINDI: ieri ho comprato l'intermittenza a 3 vie ma quando collego i fili e inserisco una freccia la vespa va a intermittenza cioè si affoga e poi riprende. NON so se mi sono spiegato bene e come se girassi la chiave su spegnimento e poi su accendimento ad intermittenza :crazy: ho provato a fare qualche schema di come è fatto l'impianto delle frecce spero che si capisca ho fatto del mio meglio Chi mi sa dare una minima idea del problema?? NON mi va di portare l vespa dall'elettrauto volevo prima provare da solo Se ho sbagliato sezione del forum spostate pure il post Grazie a tutti coloro che parteciperannooo :mrgreen: -
Salve a tutti vorrei riesumare questo topic perche ho lo stesso identico problema solo con un accensione polini Ho gia letto la soluzione di dexolo ma avendo gia provato ho riscontrato che quando chiudo lo sportellino la parte centrale del coprivolano tocca e quindi sono a punto a capo Se qualcuno ha in mente altre soluzioni sono ben accettate anche perche non potrei essere l'unico ad avere questo problema Grazie
-
Grazie mille a tutti dei consigli prima possibile andro in uno sfascia-carrozze provero a vedere se la hanno, male che va me la tengo visto che ho un bravetto. Che differenza ce tra la bobina colore celeste e quella nera? sono uguali oppure cambia qualcosa? io sul bravo ho quella celeste. Grazie di nuovo e buona serata.
-
questa e proprio uguale ne sono sicuro eccola--> http://cgi.ebay.fr/Bobine-haute-tension-ext-PEUGEOT-103-rupteur-/160893174844?pt=FR_JG_Moto_Pi%C3%A8ces&hash=item2575fb043c
-
Mi dispiace ora non ho il motore sotto mano ma posso pubblicare una foto di ebay tanto è identica. eccola---> BOBINE HAUTE TENSION pour PEUGEOT 103
-
Ciao! La settimana scorsa mi ci sono messo di buon proposito e ho scoperto che il problema e proprio la bobina ora mi tocchera comprarne una ma dalle mie parti pochi vendono cose di questo genere e comprarle tramite e bay dalla francia non e molto conveniente...speriamo che qualcuno ce l'abbia ( ad esempio qualcuno che smembra un motore simile) Grazie mille ciaoo
-
La scintilla non ce proprio. adesso che ricordo quando aveva finito di asciugarsi avevo pedalato molto piu del solito ma è partito (ingolfatissimo). ho pensato che fosse entrata l'acqua nel volano ma era coperto e poi vorrei chiedere: la bobina è sigillata quindi penso sia difficile che sia entrata acqua. Sono molto confuso ditemi voi cosa puo essere se possibile al piu presto. Grazie
-
Salve a tutti e buon ritorno dalle vacanze estive Questa estate avevo lavato il peugeot da spento e poi quando ho provato ad accenderlo non è piu partito. Ho provato a vedere se la candela faceva la scintilla ma nulla allora ne ho provata una nuova e neanche quella. La mia impressione e che sia partita la bobina. Ditemi le vostre opinioni riguardo, può darsi che mi sia sbagliato.
-
galfied@gmail.com fai se puoi molte foto grazie mille
-
Ti dispiacerebbe inviarmi altre foto in particolare del piede del cavalletto. magari lo lascio così tanto ha la scritta bianca che richiama un pò i miei accessori. Grazie mille arisentirci
-
Grazie mille ora comprerò un cavalletto nero e poi lo vernicerò anche perche non ho intensione di spendere molto. Riguardo a questo cavalletto che ho trovato su internet è possibile montarlo sulle small in genere? dalla staffa sembra di sì ma lascio la parola a chi se ne intende Grazie e buona giornata!
-
Ciao Afry 19, mi servirebbe di colore bianco e siccome ho letto in un'altro post che non conviene colorarlo perche si potrebbe sverniciare (ogni volta che viene lasciato sbattere) allora preferisco prenderlo così.
-
in che senso segare, dovrei tagliare il cavalletto o la staffa che si attacca sotto la pedana? Azz ora che ci penso mi sembra che la pedana del px sia leviemente piu larga della special:doh:
-
Salve a tutti, :ciao: vorrei sapere se qualcuno ha mai messo un cavalletto laterale per px su una 50 special. Tanto per capirci il cavalletto in questione è questo --> http://www.ebay.it/itm/Cavalletto-laterale-Vespa-PX-e-PE-/220967188865?pt=Ricambi_e_Accessori_Moto&hash=item3372abb981 di preciso quelllo bianco se si legge sull'etichetta c'è scritto "per vespa 125 150 200 modelli PX - PE" siccome non sono molto esperto in materia mi sono chiesto se per caso si potesse montare anche sullo specialino . Grazie mille a tutti anticipatamente e buone vacanze/ferie
-
Approposito guardate cosa ho trovato stasera: http://www.turbotechmoto.com/index.php/home.html?page=shop.product_details&product_id=643&category_id=4&vmcchk=1 E LEIIIIIII!!!!!!!!!
-
In che senso problema elettrico? Anche perché ora che ci penso questo motore non ha la bobina esterna ma il filo esce dal volano e va diretto alla candela. Ciò significa che dovrò aprire il volano e di conseguenza cambiare la maggior parte dei componeti(condensatore...):orrore: Altra cosa: sapresti dirmi come faccio a riconoscere, tramite numero di telaio, di che marca sia? Perchè secondo me quelli dell'aprilia sono solo adesivi e poi almeno ho una certezza di che marca sia veramente. Grazie.
-
Grazie mille Case93 per le informazioni. A proposito del carburatore credo che per adesso vada bene piuttosto potresti postarmi delle foto della scatola filtro minarelli? Grazie a tutti di nuovo
-
innanzi tutto vi ringrazio per le numerose ricerche che state facendo, poi volevo dirvi che ieri carteggiando ho trovato il numero telaio: è molto lungo. Oggi andando in giro per strade e campi ho riscontrato un problema: il motore quando inizia a riscaldarsi si spegne da solo e poi riparte solo dopo averlo fatto riposare...se condo voi cosa potrebbe essere(il carburatore è pulito a questo punto stavo pensando che avesse preso una bella scaldata dal vecchio proprietario). Grazie mille a tutti.
-
Grazie mille ti ringrazio veramente per la ricerca;-)
-
Ma il valore attuale su quanto si aggirerebbe? A me sembrerebbe quasi rara visto che su internet non c'è un'annuncio simile ma poi mi sbaglierò sicuramente.
Board Life Status
Board startup date: September 04, 2017 19:43:09
Chi Siamo
Vesparesources.com è dal 2005 il Forum italiano di riferimento per i possessori e gli amanti della Vespa, il capolavoro a due ruote che dal 1946 è sinonimo di genio e qualità italiana nel mondo. Il Forum con oltre 75.000 discussioni e 1.100.000 messaggi è il più completo archivio al mondo su tutto quello che riguarda la Vespa.