-
Numero contenuti
234 -
Iscritto
-
Ultima visita
Tipo di contenuto
Profili
Forum
Calendario
Articoli e Tutorial
Download
Tutti i contenuti di omarone
-
Ciao, hai già visto QUESTA discussione? Alla pagina linkata, la 3°, parla anche dell'ammortizzatore posteriore, magari riesci a confrontarlo con le immagini.
-
Dici? Ma la parte 28 che ho trovato sull'originale è una sorta di guaina... non ha certo lo spessore che possa evitare il gioco tra l'asticella e la parte 41... Forse può servire per "attenuare" il contatto tra l'asticella e la molletta 27 nelle rotazioni apri-chiudi-riserva.... Boh Grazie comunque, ciao Riallego l'immagine per comodità
-
Mi dispiace per la piccola! Il tubetto sull'asta comunque l'ho rifatto... anche se non so bene a cosa servisse Anche il filo della frizione è stati infilato ... ora sto adattando il cablaggio elettrico. I fili che arrivano alla scatola dei contatti sono tutti di lunghezza diversa e non di poco, oltre ad avere dei capicorda che non entrano nella scatola...(ricambio da 60 eurini da sip...) Mah... Mi sa che era meno difficile rifarlo da zero copiando l'originale.
-
Sto litigando col manubrio Non riesco ad infilare il filo della frizione nella guaina... non mi "curva". Come posso fare? E' il ricambio col barilotto saldato, quindi posso infilarlo solo dal lato manubrio. Credo... due foto:
-
-
Col manubrio ho risolto! Il tubo dal lato del cambio è stato reinfilato quei pochi mm che mancavano con un pò di mazzatine... tra oggi e domani spero di procedere un bel pò. Già che ci sono, a cosa serve quel cappuccetto di gomma che stava alla fine dell'asticella originale (spezzata...) dell'apertura/chiusura rubinetto? Sul ricambio non c'è... è fondamentale?
-
non capisco questa paranoia di coprire i numeri della targa
argomento ha risposto a omarone in Off Topics
Ci avrei scommesso che eri uno che ama "pubblicare" le proprie gesta on-line! Io non capisco te! Scherzo, bel sito e complimenti per tutto. Ciao -
non capisco questa paranoia di coprire i numeri della targa
argomento ha risposto a omarone in Off Topics
A Robè, ma che ti iscritto al forum perchè ti infastidiva 'sta cosa delle targhe?? Ma ognuno fa come gli pare, o no? Io vado in giro pure con l'elmetto! :mrgreen: -
Si può ben capire il riutilizzo delle foto delle prove originali (belle e interessanti), o comunque di foto ed esemplari degni di nota..., ma così è proprio il concetto della massima resa col minimo sforzo. Se si facevano un giro sul forum o sul web trovavano foto e informazioni più importanti
-
Mai immatricolata?! Fantastico... Praticamente un conservato/nuovo... affascinante... Compliments
-
Trovato e preso ieri a Roma Ci sono belle foto della TS sulla prova anni 70 di motociclismo, ma sulla sv sono rimasto un pò deluso e pure le foto dell'esemplare blu (blu marine??), che non capisco se sia un conservato, sono sature e con un contrasto veramente eccessivo. Ho trovato più curati altri numeri della collana.
-
non capisco questa paranoia di coprire i numeri della targa
argomento ha risposto a omarone in Off Topics
E' una questione di come intendi personalmente la tua privacy e di punti di vista, e per come la vedo io anche di "comportamento corretto" sul web. Tu metti nome e cognome come nick, qualcuno compre i numeri di targa... Qualcuno mette valanghe di foto e di storie personali su facebook, altri non si iscrivono nemmeno. Le foto sul web sono a disposizione di tutti. Il paragone giusto sarebbe se tu vedessi qualcuno per strada che ti fotografa la targa. A me darebbe fastidio. -
Quella sulla pelle di coccodrillo nera? A me sembra originale, è come la mia vecchia, se vedi i circoletti sono sfalsati e non concentrici come la replica. E pure la chiave. Ah, quella sulla vespa blu? Si quella sembra zadi pure a me... Anche io comunque preferisco la replica nisha, se non altro è più anonima di zadi. Per la serratura di sterzo, invece, la replica più vicina all'originale che ho trovato è questa.
-
... dentro il giardino, come i bambini, finchè non ho tutti i documenti! In settimana spero di risolvere il problema "bloccante" del manubrio Ciao!
-
Io non metterei la guaina termorestringente... anche se la lascia lasca sta sotto il motore e credo si possa restringere col calore. Ericgiud, per quanto riguarda lo starter... Io sono impazzito giusto un pò di giorni fa per il tuo stesso problema ... prova a spingerla dentro con un minimo di forza, vedrai che il capoguaina entra tutto.. tipo supposta ... e il capo del filo esce il minimo per poterlo fissare alla manopola. Dal capo opposto, verso il carburatore, dovresti avere anche il gommino sulla guaina che tappa bene il foro. Sul ricambio che ho comprato io ce l'ho trovato. Ciao
-
Però, in effetti, funzionava con la stessa chiave della serratura come mi hanno detto e come documenta la tua foto. Quindi è probabile che fosse Neiman...
-
Il capoguaina lo devi infilare nel tubicino metallico del telaio, sennò non ti arriva all'esterno per poterci fissare la manopola. Dall'altro capo, verso il carburatore, dovresti usare l'altro foro, quello vicino il collettore di gomma...
-
Bella! Per me l'unico limite sarebbe la reimmatricolazione... nel senso se fanno passare o no un mezzo nelle condizioni di questa. Altrimenti farei qualche interventino di messa a punto/riparazione e ci andrei a spasso così.
-
-
Io ho l'originale della sacca (che ho sostituito perchè rovinato), ma mi risulta che non sia marchiato, non so chi lo producesse quindi... Comunque verifico stasera.
-
Motore montato... Come suggerito da qualcuno nel post della rally di calabrone, ho smontato il cerchio anteriore in modo da far alzare la vespa dietro e con l'aiuto di un altro paio di braccia ho fissato facilmente il perno. Subito dopo ho dovuto staccare la scatola del carburo perchè altrimenti non potevo ruotare la vespa per poter attaccare il perno dell'ammortizzatore... Cose banali per la maggior parte di voi...ma io sono stato molto soddisfatto...
-
Ciao, fai un pò di ricerche in internet, è pieno di suggerimenti! Comunque guarda QUI Io per il ritocco della mia ho preso il "blu capri", ral5019, era quello che si avvicinava di più all'originale. Ma non è detto che per la tua sia giusto...
-
Ciao a tutti oggi vorrei mettere su il motore... La scatola del caburatore la monto prima o dopo? Dopo riesco a montarla o batte sulla scocca? Grazieeeeeee
-
con un pò di precisione e pazienza, prendendo spunto dalle indicazioni dell'utente 'poeta', presenti in un altro forum. Avevo già risposto QUI
-
forse nemmeno poteva immaginare che qualche matto volesse tenere a tutti i costi quel pezzaccio di gomma storto dopo 40 anni... A seguire una foto della fonte degli smoccolamenti: