Vai al contenuto

irr82

Utenti Registrati
  • Numero contenuti

    145
  • Iscritto

  • Ultima visita

Tutti i contenuti di irr82

  1. Se vai sul sito polini te ne accorgi il 102 nuovo diametro 55 ha la candela a passo lungo! Consigliano NGK b9es
  2. Sale ragazzi ho montato sulla mia 50 n del 70 un 102 polini nuovo (candela passo lungo) 19, albero anticipato, rapporti 22/63 e marmitta proma senza raccordare i carter. Iniziò la carburazione con un getto max 84: la vespa regge il minimo benissimo ma sembra non prendere mai i giri. A quel punto monto un getto max 90: la vespa va molto meglio anche se ancora non prende i giri benissimo però va bene. Faccio un giro di 5 km e mentre torno mi accorgo che da fermo come inizio a dargli il gas tende ad affogarsi mentre ad alti regimi va bene. Che mi consigliate di fare? Calcolate che la candela aveva solo quei 5 km e quando l'ho smontata non era sporca per niente neanche nocciola ma tendente al colore dell'eletrodo un po' scurito. Grazie!
  3. Salve ragazzi nella base del telaio della vbb ci sono 3 buchi che senza dubbi sono per inserisci le guaine/cordine. Quali cordine ci vanno a partite da sinistra verso destra? grazie!
  4. Ragazzi problema risolto!!! Valerio ha messo l'olio e poi l'abbiamo rimontato sotto la vespa risultato nessun rumore di ferraglia e nessuna vibrazione!!!! grazie a tutti!!!!
  5. Ho rimesso la molla che c'era.... Mi sembra di aver rimontato tutto bene infatti non riesco a capire il problema....
  6. Non e' entrato forzato...ora che sto guardando bene il vecchio ingranaggio a stella sto notando che oltre ad essere logorati i dentini di incastro e' logorato anche la parte sopra i dentini per intenderci quella liscia dove sono presenti delle righette infatti nel vecchio le righette sono sparite. Forse si deve logorare un po l'ingranaggio.... È una mia speranza!
  7. La pedalina non sgrana per niente! Al minimo non sembra neanche far rumore però poi quando di gas si sente un po di grattuggia e si vede la pedalina che trema un po e tende leggermente ad andare verso il basso. Per ora l'ho provato solo sul piedistallo però penso che se lo metto sotto alla vespa cambia poco... Appena posso faccio il video. Tu che ne pensi Mincio?
  8. Purtroppo si! L'olio ce l'ho messo, ho sostituito la frizione i cuscinetti la crociera e tutto quello che si poteva sostituire....
  9. Salve ragazzi ho appena chiuso un carter di una vespa 50 n del 68. Quando l'avevo aperto avevo notato che l'alberino del primario girava leggermente storto e che l' ingranaggio a stella della messa in moto era un po' mangiucchiato. io ho sostituito il cuscinetto dell'alberino e l'ingranaggio a stella della messa in moto. Fatto sta che faccio partire il blocco sul piedistallo e noto che se sta al minimo va bene ma come accellero si sente la pedalina che fa rumore e che tende appena ad andare giù. Dovrei provarla con il blocco montato sulla vespa ma penso che cambi poco, fatto sta che questo maledetto alberino, che io penso sia la vera causa, era già montato sulla stessa vespa e che non aveva dato gli stessi problemi. cosa posso fare? Non è' che mi va tanto di riaprire il blocco!!! Che ne pensate? Forse con il logorarsi dell'ingranaggio a stella della messa in moto il rumore dovrebbe finire.... Attendo consigli!!
  10. Te lo stavo chiedendo perché sembra che il ragazzo che mi deve dare il cilindro possiede anche la testa originale vbb e me la cederebbe però non so se dopo ci si può montare un pistone senza deflettori!
  11. Se trovassi la testata originale vbb 150 posso montarci il pistone abbombato invece di quello con i deflettori?
  12. Salve ragazzi Possiedo una testata originale Piaggio che riporta la scritta 125. Era montata su una vespa che presumo sia una vnb. Siccome ho trovato a 30 euro un cilindro originale della vbb volevo sapere se la testata che possiedo va bene per il cilindro vbb. Attendo Vostre notizie!!
  13. Una cosa un po' complicata per me.... a quanti mm dalla fine va saldata? e' una cosa indispensabile ?
  14. Ops!! Mi spiegate cos'è l'anello di rinforzo??
  15. Grazie Pistone Grippato! scusa se ti rompo ancora per quanto riguarda la frizione che è' del tutto originale cambio solo i dischi e li metto nuovi o mi consigli qualcos'altro?
  16. Pignone frizione 23/26 denti, | SIP-Scootershop.com E' questo il pignone per la vbb?
  17. Che ne pensi di questo? eBay Italia - Aste online e shopping a prezzo fisso
  18. Per il pignone da 23 bisogna sostituire solo il pignone o bisogna fare qualcos'altro?
  19. Grazie per i consigli ragazzi! quindi come rapporti da come ho capito mi consigliate di lasciare gli originali giusto?
  20. Salve a tutti ragazzi La mia intenzione era di montare sulla mia vbb1t completamente originale un pinasco 177 (ghisa o alluminio?) quale carburatore mi consigliate? Da quello che ho letto il 20/20 e' la soluzione migliore mentre con il 24/24 vanno raccordati i carter giusto? E' vero che con il 20/20 bisogna comprare il coperchio carburatore maggiorato della pinasco? Per quanto riguarda i rapporti cosa mi consigliate? Leggendo un po' qua e un po' la molti montano le rapportatore del px. La mia intenzione era di lasciare le ruote da 8. Per quanto riguarda la frizione quali modifiche mi consigliate? grazie!!
  21. Salve ragazzi che cuscinetti mi consigliate su un 102 polini? i soliti skf 6303/C3 e 6204/C3 o devono avere altri valori? Grazie!
  22. irr82

    Candela 102 polini

    Qual'eil codice preciso per la candela champion o bosch a passo lungo? grazie!
  23. Salve rragazziHo da poco acquistato un 102 polini modello nuovo con candela a passo lungo. qual'e la miglior candela per questo motore? Quale per l'estate e quale per l'inverno? grazie!!
  24. irr82

    Vespa vbb1t

    Grazie!! dove posso trovare il manuale uso e manutenzione della vbb1t? nella sezione download non c'e!!!
×
×
  • Crea Nuovo...