Vai al contenuto

vespolello

Utenti Registrati
  • Numero contenuti

    316
  • Iscritto

  • Ultima visita

Tutti i contenuti di vespolello

  1. Wow... questo e' british stretto stretto eh? Anzi quasi sicuramente e' del Galles... peggio dei Gallesi ci sono solo gli Scozzesi (intnedo come pronuncia) .... io vengo dalla scuola americana ma ci posso provare... ma e' sempre lui che parla in tutti i DVD? Vabbe' dopo un po' che stai ad ascoltarlo alla fine ci fai l'orecchio! Comunque io i DVD non li ho. Posta o passamano per me e' uguale.... Dimmi tu!
  2. Grazie... efettivamente non da l'idea di essere una osa grave ma mi hai comunque sollevato!
  3. Per la traduzione non ho problemi, l'inglese lo parlo e lo scrivo fluentemente, solo che non parlo fluentemente il Vespese, nel senso che non conosco tutti i termini per definire i vari componenti di una Vespa!
  4. Pero' il contrario non va bene giusto? Non posso mettere il SAE30 o equivalente nel cambio della mia PX 2011 con frizione a 8 molle... dico bene?
  5. no in quanto parto dalal 14esima. Non avevo un altro 50 gia' assicurato! pero' se hai domande su assicurazione per 50 posta in pratiche oppure contattami tranquillamente in MP se no qui andiamo OT e i moderatori .......
  6. Sarebbe il colmo eh? Faro' la prova con il diluente... certo che e cosi' fosse la verniciatura il Grigio Chiaro di Luna e' fatta veramente bene! Appena riesco a guardare bene sotto voglio verificare le sfumature. Per la bottarella, qualcuno ha idea di come si possa essere verificata? Nel senso... cosa possa ver provocato una cosa del genere e soprattutto quanto sia grave?
  7. Rigorosamente con iscrizione: senza non me l'assicuravano proprio! Fortunatamente la Vespa e' gia' iscritta:mavieni:
  8. non capite niente.... e' arte !
  9. Ciao a tutti! Ieri ho smontato serbatoio e carburatore della neo arrivata 50 special '79 Grigio Chiaro di Luna (l'ho presentata qui) Siccome c'era veramente uno schifo dentro mi sono dato da fare con il Cif e ho pulito ben bene. Dopo aver pulito mi sono accorto che in alcuni punti si intravede un colore blu sotto il grigio (che dovrebbe essere il fondo giusto?) Potete darmi un opinione? Inoltre dalle foto si vede che la lamiera appena sotto il supporto ammo posteriore presenta delle irregolarità'.... anche qui non so cosa pensare e vi chiedo gentilmente un'opinione :Ave_2: Grazie!
  10. Fatta oggi l'assicurazione con Groupama: 154 euro
  11. Scusate ma non si era detto che l'80W90 va utilizzato solamente con le nuove frizioni a 8 molle? Va bene anche per le monomolla delle small? Io l'ho comprato per il mio PX 2011 ma credevo di non poterlo usare per la mia Special del 79... sbaglio?
  12. a me sembra giusta.... non so se qualcuno piu' esperto di me ha un'altra opinione....
  13. Che candela hai sotto?
  14. La miscela e' vecchia? se cosi' svuota tutto e sostituisci con miscela nuova al 2%.
  15. io ci dovrei essere a meno che la signora mi trascina al mare per il weekend lungo... e allora "ubi maior...."
  16. vespolello

    Affare o cosa?

    ...secondo me fregatura... 0 specchietto per le allodole! 1500 per una Granturismo restaurata a modo (e questo e' cio' che la foto da lecca elcca vuole far credere) non e' possibile!
  17. Mi ricorda i veicoli accroccati del film Mad Max http://www.imdb.com/title/tt0079501/
  18. Complimenti: bellissima:bravo:... e complimenti anche per il servizio fotografico
  19. una bottarella ma non troppo forte. O meglio credo siano piu' bottarelle, una in basso molto tempo fa e una piu' in alto forse in tempi piu' recenti. Comunque per i lavori di carozzera posso aspettare: ora me la voglio godere con la bella stagione!
  20. Tranquilli ci sono arrivato da solo: devo cambiare i silent block:azz:
  21. Robbe', pe' esse bella e' bella... ma lo sai com'e'... e' come con le donne: magari una e' oggettivamente bella ma nun e' "gnocca"... nun te dice niente.... Insomma, se 'sta Vespa nun la "senti" nun te c'e' incaponi'... lassa perde'
  22. Piuttosto secondo voi a cosa puo' essere dovuto il fatto che da dietro la ruota posteriore sembra non essere in asse con il telaio?
  23. Per l'assicurazione ho faticato un po' perche' per prima cosa e' un 50 e a Roma le assicurazioni vedono i ciclomotori come il fumo agli occhi , secondo non ho un altro motoveicolo storico di cilindrata maggiore a cui "attaccare" questo (come richiederebbe ad esempio la Helvetia assicurazioni) Alla fine ho trovato un'agenzia che mi farebbe l'assicurazione per ciclomotore storico (ed esigono la certificazione FMI del mezzo) per €200. Meglio di cosi' non sono riuscito!
  24. Ciao, vorrei presentarvi la mia prima small: e' una 50 Special costruita nel 1979 con immatricolazione 2 gennaio 1980, colore Grigio Chiaro di Luna, conservata e mai restaurata. Gli anni se li porta benino ma comunque li dimostra, ma e' bella cosi'! Monta un 75 (modifica che risale ai primissimi anni '80) con carburatore 19/19. Nelle foto ha la sella lunga ma ho anche la sua sella originale dell'epoca a cui devo rimettere un paio di molle rotte. Sicuramente ha alcune cose a livello carrozzeria da sistemare ma ... parte al primo colpo L'ho presa da un "ragazzo con qualche anno in piu' di me che l'ha sempre avuta fi dai tempi dell'universita' e e ne voleva liberare a malincuore un po' per motivi economici (comunque ha altre Vespa storiche) un po' perche' gli dispiaceva vederla inutilizzata a prender polvere (la teneva dentro casa nell'ingresso). So che mi chiederete quanto l'ho pagata quindi ve lo dico subito €1.300.... e so che qualcuna dira' ma bisogna considerare anche che e' gia' iscritta FMI quindi devo solo targare (fatto stamattina ) e assicurare (gia' preso accordi con polizza per ciclomotore storico a decorrere da lunedi' prossimo) Insomma, ecco a voi la "sora Gianna" (per dirla alla romana!)
×
×
  • Crea Nuovo...