
burbu
Utenti Registrati-
Numero contenuti
515 -
Iscritto
-
Ultima visita
-
Days Won
3
Tipo di contenuto
Profili
Forum
Calendario
Articoli e Tutorial
Member Map
Download
Shop
Tutti i contenuti di burbu
-
hai perfettamente ragione.....😉 anche x questa stagione sarà difficile riprendere l attività...
-
ciao ragazzi, è da parecchio tempo che per varie ragioni non accedevo al forum, non mi sono dimenticato di voi tutti, la passione per gli argomenti trattati è un pò calata ma è sempre viva, un saluto a tutti.
-
Stupenda...😀👏
-
Benvenuto nel forum, che dire ?? Stupenda/e Bellissima/e
-
Buone feste a tutti.
-
Che vespa è ? e che carburatore monti ? ti chiedo questo perchè mi succedeva la stessa cosa con uno special 50, non era un motore originale, montando un distanziale per alzare l'ammortizzatore posteriore, il levereggio oscillante del carburatore da 19 sfiorava leggermente la scocca, quando era sul cavalletto e accelerava leggermente.
-
vespabaddyno, sei fortunato è splendida, se può esserti utile, io avevo postato "un restauro" di una vespa U, con la disponibilità ed il grande aiuto dei componenti del forum, devo dire che è uscita splendidamente, in bocca al lupo per il restauro.
-
Scusatemi per gli auguri di Pasqua, (sono in ritardo), Buona Pasquetta a Tutti.
-
Ciao Steck81, è sempre una cosa odiosa andare in quegli ambienti a far valere le proprie ragioni, scontrarsi con delle persone a dir poco OTTUSE ! e .......... con dei paraocchi da due metri per due, ma purtroppo si incappa spesso e volentieri in personaggi che pensano di essere la ragione in persona ! senza vedere aldilà di pochi centimetri dal loro naso e Cu... sono prepotenti ed arroganti, si sentono arrivati, sono degli artisti a difendere il loro 27 sparando supercazzole a destra e a manca, fortunatamente NON tutti sono così, ma purtroppo son sempre poche le persone che gestiscono professionalmente questi ambienti, noi dobbiamo armarci di tanta e poi tanta pazienza x cercare di far valere principi che dovrebbero essere scontati, vai Steck81 non demordere, VAI GINO !!! (Grazie) sei sempre il migliore
-
Certamente qualche controllo in più non fa mai male ! qualcosa si becca !! alle Forze dell'ordine.
-
rablo non perderti d'animo, dopo tutto lo splendido / spettacolare lavoro che hai portato a termine, controlla le tolleranze, ma penso che il pistone METEOR non sia il massimo come qualità del materiale di costruzione, non so se è possibile recuperare un pistone d'altra marca per quel modello, ma nell'eventualità si trovasse lo sostituirei. p.s. quando mi è capitato di montare i METEOR ho avuto sempre problemi, ho dovuto aumentare la tolleranza, con un fastidioso rumore di scampanamento, sarà un caso ??
-
Consigli per sbloccare un motore senza distruggerlo...
argomento ha risposto a burbu in Officina Largeframe
Non riesco a caricare altre foto ?? è un motore ET3 simile al tuo, l' ho recuperato biella, cilindro e pistone erano un corpo unico. come spiegavo nel precedente post, son riuscito ad aprire i carter, miracolosamente valvola salvata, anche se era impossibile cercare di far girare l'albero motore, forando il pistone, ho salvato il cilindro, e dato che era originale, me la son cavata con la prima maggiorazione. -
Consigli per sbloccare un motore senza distruggerlo...
argomento ha risposto a burbu in Officina Largeframe
Ciao clafo, la situazione è critica ma NON perderti d'animo ! tanta tanta e tanta pazienza, (potresti riuscire) almeno a salvare i carter, io posso consigliarti di usare una spazzola di ferro e pulire / lucidare l'esterno del motore, per vedere se i bulloni che tengono insieme i carter possono essere svitati, (se riesci posta qualche foto dei bulloni) dopo di che, penso che la biella ed il cilindro non saranno recuperabile, il pistone lo forerei, con tanti piccoli fori, fino alla separazione dalla biella, o taglierei il cilindro (con un flessibile o seghetto) ad una distanza di due cm circa dal basamento, appoggio carter, in modo da far rimanere dei monconi di prigionieri per facilitare l'estrazione, smagrirei lateralmente il cilindro, per liberarlo completamente dai prigionieri, seghetto e flessibile, riuscendo a svitate i bulloni che tengono i carter, (al limite) eliminandoli con un flessibile, dremel o trapano, TENTEREI di aprire i carter, è sottinteso che non devi contare le ore altrimenti ............ -
Sei Fortunato rablo, nel tuo municipio ci saranno degli impiegati che hanno letto le varie direttive e non giocano allo scarica barile !
-
capovolgi l'ammo e serri il tampone in morsa, con una chiave sblocchi il dato che fa battuta sulla base del tampone, quando hai tolto il tampone, con una doppia chiave sblocchi i due dadi, quando hai tolto il dado (basso) all'estremità dello stelo trovi una tacca per cacciavite, dovresti tener fermo lo stelo e far girare il dado, ma la vedo dura, pulisci bene con una spazzola di ferro il filetto, lubrifichi, e dopo aver provato se non gira, blocchi in morsa il filetto interponendo due piattine di rame, onde evitare di rovinare il filetto dello stelo, scaldi con un cannellino il dado, blocchi maggiormente la morsa, e provi a sbloccare il dado (saldato sul cappellotto dell'ammo ) il filetto è normale (destroso)
-
queste belle notizie ci vorrebbero più spesso, per fare un pò di PULIZIA !!
-
Bravo rablo, ma che dico BRAVISSIMO !!!! è stupendamente MERAVIGLIOSA !!! ho seguito il post passo passo, ti sarai fatto (come tanti altri appassionati / maniacalmente malati) solo chi è malato ed ha provato ad imbarcarsi in queste avventure può capire, un bel c..... ma i risultati si vedono, quando poi ti chiederanno MA QUANTO VALE ? penso che come tanti, non saprai e non vorrai mai rispondere, BRAVO !!!
-
Gipirat condivido ma ce li vedi tutti i vespisti milanesi ? nell'eventualità siano disposti alla trasformazione, son convinto che troveranno un sistema per obbligare la revisione periodica, pretenderanno il pagamento del 50% del bollo e dell'assicurazione, del vespaciclo !!
-
interessante, su un altro post era già stato trattato questo argomento, è mio desiderio riprodurlo (tempo permettendo) quoto e mi accodo a Joedreed, se gentilmente senza alcuna fretta dottluconi posterai uno schizzo, con le misure dettagliate, te ne saremo grati.
-
Bravi ragazzi !!
-
Scusatemi lo sfogo, non ho altre parole, bastardi !!
-
Ma che critiche, io la trovo semplicemente STUPENDA !!! BRAVO "ma che Bravo" BRAVISSIMO !!!
-
Altrettanto a voi Tutti AUGURONI di BUONA PASQUA e PASQUETTA
-
Grazie salvba è sempre piacevole ammirare i bolidi del passato.
- 11 risposte
-
- targa florio
- palermo
- (and 8 more)
Board Life Status
Board startup date: September 04, 2017 19:43:09
Chi Siamo
Vesparesources.com è dal 2005 il Forum italiano di riferimento per i possessori e gli amanti della Vespa, il capolavoro a due ruote che dal 1946 è sinonimo di genio e qualità italiana nel mondo. Il Forum con oltre 75.000 discussioni e 1.100.000 messaggi è il più completo archivio al mondo su tutto quello che riguarda la Vespa.