Vai al contenuto

burbu

Utenti Registrati
  • Numero contenuti

    515
  • Iscritto

  • Ultima visita

  • Days Won

    3

Tutti i contenuti di burbu

  1. che bel vedere !! un carico splendido, in abbondanza
  2. gentilmente, non ho chiaro se il cavalletto di un 50 del 1963 scocchino, con numeri di telaio 416# è zincato o verniciato in tinta, nelle varie discussioni che ho trovato si parla di staffe del cavalletto zincate, ma del cavalletto nulla,
  3. Tantissssimi Auguri, spero sia andato tutto OK !!
  4. Dopo un pò di tempo causa impegni vari, nei ritagli di tempo sto mettendo le mani alla vespa, qualcuno può darmi una mano per risolvere il dubbio che ho ? Grazie
  5. burbu

    Cuscinetto albero

    Io li tolgo con n° 3 cugni !! praticamente questi tre cugni in metallo non sono in commercio li ho costruiti, puntandoli a circa 120°, tenendo in mano l'albero, con un martelletto, dando dei colpetti, l'anello del cuscinetto si alza di quei millimetri necessari per poi appoggiare sotto una piastrina via via sempre più alta, quando ho raggiunto uno spazio di 5 millimetri c.a mettendo sotto un po di grasso per facilitare lo scorrimento dei cugni, li utilizzo sui fianchi, sarà un metodo empirico, ma non ho mai avuto problemi.
  6. Ciao geogigio, io ho pensato di consigliarti, come potevi riprendere il tamburo (cosa che io ho già fatto) ovviamente non pensavo che il tuo sia ecentrico all'asse del mozzo di qualche millimetro, quello/li che ho ripreso io, lasciando leggermente un testimone della pista (in ghisa penso sferoidale) già esistente, ho asportato 0,07 mm circa, certamente per la sicurezza personale ed altrui è sempre meglio sostituire, non vorrei avere sulla coscienza qualche rovinosa caduta, penso che nessuno diventi ricco o povero con un tamburo in più o in meno, se questo non vale la candela, ascolta il parere di persone che certamente sono più esperte/titolate di m'è nel dare consigli
  7. Mi sono sbagliato geogigio, non è l'albero /cambio, pensavo al tamburo posteriore, dovresti trovare un albero del mozzo anteriore ed eseguire la tornitura, o fai come consigliato da psycovespa77, con la speranza che il tamburo non sia ovalizzato di suo.
  8. Mi dispiace geogigio, se non sei riuscito a compensare, la concentricità è più elevata di quello che pensavo, ti rimane di prendere un albero/cambio, metterlo su un tornio, centrarlo, bloccare con il dado il mozzo, al contrario di come si monta normalmente e riprendere/tornire leggermente la pista dove lavorano le ganasce/ferodi, in bocca al lupo.
  9. Grazie per il mago.. prima prova a vedere se risolvi il problema, mi è capitato su un mozzo, ha sempre un minimo di gioco sull'albero, ho risolto trovando una posizione dove la concentricità della parte tornita, dove lavorano le ganasce/ferodi, si compensava, dai una sporcata con del gesso sui ferodi, monti e cerchi la posizione, frenando leggermente facendo roteare il mozzo, smonti e vedi dove e come lavorano i ferodi, vedi se c'è molta differenza di piano d'appoggio, puoi eventualmente correggerla, tieni presente che dopo un po di frenate se la differenza non è eccessiva dovrebbero adattarsi.
  10. OK, se ti da questo problema, sblocca il dado di serraggio del tamburo, lo metti in tiro appena, tieni leggermente il freno tirato, controlli la posizione dove si blocca maggiormente, freni completamente a fondo e blocchi il dado, se non risolvi prova con lo stesso sistema facendo, roteare la posizione del tamburo rispetto all'albero di 90° se trovi una posizione migliore di centratura.
  11. Dico la mia, Hai controllato il serraggio delle ghiere forcella? dai un occhiata se ha gioco.
  12. burbu

    tolleranza 177 dr

    Non Sembra !!! è asssssolutamente esagerata !!!! Non sono un esperto, è un mio modesto parere, son curioso di sentire qualche altro parere da parte di qualche esperto,da quel che si vede dal video avrà minimo 0,200 mm di gioco, hai altre foto del pistone smontato ? era nuovo o l'hai fatto alesare ?
  13. burbu

    et3 a buon prezzo

    Stupenda !! se non fosse così lontano lontano:scalata: ci farei un pensierino ino ino Grazie per la generosa offerta alfred, Passo anche io !!!
  14. Splendide foto, lo stesso bloccasterzo l'ho visto in uso su parecchie vespe e scuter posteggiate a Madrid
  15. Azzz... !!!! è un continuo OCCHIO, non cascateci, sta diventando monotono !! questa volta ha messo il nome della moglie !!!:mogli: http://www.subito.it/moto-e-scooter/piaggio-vespa-50-s-1980-reggio-emilia-161902985.htm Annuncio successivo Piaggio Vespa 50 S - 1980 400 € Inserito oggi, alle 10:12 sig.rosa Preferiti [TABLE=width: 240] [TR=class: price] [TD=class: details_label]Prezzo[/TD] [TD=class: details_value, align: right]400 €[/TD] [/TR] [TR] [TD=class: details_label]Marca[/TD] [TD=class: details_value, align: right]Piaggio[/TD] [/TR] [TR] [TD=class: details_label]Modello[/TD] [TD=class: details_value, align: right]Vespa 50 S[/TD] [/TR] [TR] [TD=class: details_label]Cilindrata[/TD] [TD=class: details_value, align: right]50 cc[/TD] [/TR] [TR] [TD=class: details_label]Anno immatricolazione[/TD] [TD=class: details_value, align: right]1980[/TD] [/TR] [TR] [TD=class: details_label]Km[/TD] [TD=class: details_value, align: right]5.000 - 9.999[/TD] [/TR] [TR] [TD=class: details_label]Comune[/TD] [TD=class: details_value, align: right]Reggio nell'Emilia (RE)[/TD] [/TR] [/TABLE] piaggio Vespa 50 special 4 marce del 1980, completamente originale,ottima per restauro. con libretto originale,motore perfettamente funzionante,vendo a 400 euro. chiama 3425606295 Inserito oggi, alle 10:12 sig.rosa
  16. Un ringraziamento allo Staff e a tutti, per gli Auguri ricevuti Buona strada, Naturalmente in sella nostre.
  17. Vai Gino ! sei Sempre puntuale ed il Migliore !!!

Board Life Status


Board startup date: September 04, 2017 19:43:09
×
×
  • Crea Nuovo...