
burbu
Utenti Registrati-
Numero contenuti
515 -
Iscritto
-
Ultima visita
-
Days Won
3
Tipo di contenuto
Profili
Forum
Calendario
Articoli e Tutorial
Member Map
Download
Shop
Tutti i contenuti di burbu
-
Ok ti rispondo senza "Poesia"... sTORICHE tutte dalle 50 alle 1300cc DAL 2015 AL 26° ANNO COMPIUTO, esenzione bollo al 31° anno dopo richiesta specifica di esenzione da presentare ad una agenzia ACI. Scusami Poeta, non mi è chiaro quello che affermi ? io non ho richiesto nessuna esenzione specifica, ho sempre pagato regolarmente il bollo per 30 anni, quando ha compiuto 31 anni mi son recato all' ACI per pagare il bollo, mi hanno detto che se il mezzo non lo utilizzavo non ero obbligato a pagarlo, ho richiesto se potevano lasciarmi qualche certificato o simile di esenzione, per evitare fantomatiche cancellazioni e beghe un domani, mi hanno risposto che era in automatico e non mi rilasciavano nessun certificato o dichiarazione di quello che mi avevano detto.
-
Auguri Buon Compleanno.
-
Auguri Buon Compleanno.
-
Buona Pasqua e Pasquetta a Tutti i VRisti e Vespisti !
-
Auguri Buon Compleanno.
-
Buon Compleanno
-
Grazie (per la seconda) ed altrettanto a voi Tutti, Giuseppe e Papà Vespisti.
-
non centrerà assolutamente nulla, ma dato che le stai provando tutte, se hai in giro un carburatore da sedici, prova a montarlo e vedi se cambia qualche cosa nell'accensione ?
-
per curiosità che cilindro hai sotto ?
-
Buon compleanno kiwi, PISTONE GRIPPATO, scr@mble, andrea34
argomento ha risposto a burbu in In Piazzetta
Auguri Buon Compleanno a Tutti -
ooook !! Ringrazio Marco e tutto lo staff, in special modo le persone che nell'ombra con pazienza, sacrifici personali e spirito d'altruismo, danno una mano per tenere in piedi la BARACCA !! tessera ecc. arrivata questa mattina.
-
Auguri Buon Compleanno
-
se lo statore è stato provato su un ET3 ed andava bene, il diametro interno dei magneti è lo stesso diametro del volano del PK ?? se così non fosse, potrebbe essere che il sensore, essendo troppo distanziato durante la rotazione non legge il passaggio della finestra dei magneti ? io l'ho buttata li, ma è un attimo avendo i due volani verificare se c'e una differenza dei due diametri interni dei magneti.
-
dico la mia, prolunga le asole del fissaggio dello statore, fai un foro da 5 millimetri, distanziato di 7 millimetri circa dalla fine delle asole, mantenendo la raggiatura dell'asola esistente, raccordi il tutto con una limetta, mi scuso ho guardato bene la foto del tuo statore, non è il tuo caso, il bloccaggio è sul bordo esterno, con le ranelle che fanno da tirelle. qualche anno fa avevo modificato uno statore, non si trovava la fase con la posizione della foratura del carter motore, con le asole della basetta dello statore ed avevo fatto come ti ho descritto sopra, (scusami) penso che dovrai aumentare lo scarico della basetta, dove c'è il bullone da 7 millimetri, per aumentare la rotazione e riuscire a trovare il punto di fasatura corretto.
-
Auguri a tutti, Buon compleanno
-
concordo con tè lampa81, non è poi messa così male ! con un pò di pasta abrasiva fine ed una passata di cera la metà dei segni sparisce, per ritoccarla, cerca nel forum ci sono degli esempi molto chiari di come ritoccare i segni maggiori, puoi godertela tutta, usala e macina chilometri ! quando sarai stanco o passerai ad una cilindrata maggiore se vuoi utilizzarla come soprammobile la potrai restaurare, ps il parafango anteriore sembra che tocchi/sfiori la parte sottostante dello scudo, controlla i due dadi/bulloni di fissaggio se sono serrati, puoi al limite allentarli e spessorare con una ranella tra battuta/supporto e parafango, nel foro anteriore, in modo da farlo sollevare leggermente in punta e distanziarlo un attimo nella parte posteriore.
-
ciao senatore, Questa volta (con l'aiuto di mio figlio) ho salvato l'annuncio l'ho fregato sul tempo, spero che questo disonesto non sia riuscito a fregare qualche sprovveduto che gli abbia versato un acconto acconto.http://www.vesparesources.com/22-ebay-s-news/72735-non-perde-proprio-il-vizio
-
ciao raga, per curiosità, date un occhiata qui !!!http://www.vesparesources.com/12-restauro-smallframe/54351-ricondizionamento-quot-vespa-50-special-quot-81?highlight=restauro50special questa brava persona:noncisiamo: http://www.subito.it/moto-e-scooter/piaggio-vespa-50-s-1980-reggio-emilia-155439294.htm riesce a vendere oggi una vespa nelle condizioni che era nel 2012 dopo essere stata restaurata e finita nel 2014, con foto copiate dal Forum !! e non è la prima volta che ci tenta, non ho parole !!!!!! , S... Disonesto.
-
ook ! grazie, non era poi messa male, ma ora è splendida:ok:
-
gentilmente mi potresti dire che tipo di vernice, nitro o bicomponente, grazie
-
:ok:complimenti ottimo lavoro. il rosso è ?? solo per curiosità, hai delle foto prima del restauro?
-
Ciao Shardana, penso che saprai già, ma se lo monterai, dovrai modificare impianto elettrico, aggiungendo centralina e raddrizzatore di corrente e le lampadine a 12 V per il collettore di aspirazione, se è quello con l'attacco a tre prigionieri, dovrai modificare la curvatura, in modo da centrare il foro di passaggio della scocca. se vuoi è facoltativo puoi aggiungere la targhetta PK sotto la scritta 50 SPECIAL
-
concordo con gli altri pareri, potresti postare una foto frontale del motore? non vorrei sbagliarmi ma sembra un motore ET3 o primavera ? per togliere ogni dubbio potresti verificare la sigla del motore, non cambierebbe molto, ma penso che se fosse confermato il mio dubbio, potresti tentare uno scambio con un motore 50 già revisionato
-
Auguri Buon Compleanno.
-
Ciao Paky89, ben arrivato, dai un occhiata al forum, nelle pratiche c'è tutto quello che stai chiedendo, spiegato in maniera esaustiva, leggi questo http://www.vesparesources.com/15-pra...lo-ciclomotore
Board Life Status
Board startup date: September 04, 2017 19:43:09
Chi Siamo
Vesparesources.com è dal 2005 il Forum italiano di riferimento per i possessori e gli amanti della Vespa, il capolavoro a due ruote che dal 1946 è sinonimo di genio e qualità italiana nel mondo. Il Forum con oltre 75.000 discussioni e 1.100.000 messaggi è il più completo archivio al mondo su tutto quello che riguarda la Vespa.