
burbu
Utenti Registrati-
Numero contenuti
515 -
Iscritto
-
Ultima visita
-
Days Won
3
Tipo di contenuto
Profili
Forum
Calendario
Articoli e Tutorial
Member Map
Download
Shop
Tutti i contenuti di burbu
-
Auguri Buon Compleanno.
-
Auguri Buon Compleanno
-
misure fiancatina/sportellino laterale vespa 50 del 1963
argomento ha risposto a burbu in Officina Smallframe
lo stesso problema lo avevo con un telaio special 50, ma essendo troppo evidente mi sono accorto subito, pensa che la misura B 308 era di 322 circa, ed era molto evidente, il becco posteriore era disassato, ho dovuto riportarla a 308, -
misure fiancatina/sportellino laterale vespa 50 del 1963
argomento ha risposto a burbu in Officina Smallframe
montando la fiancatina non copre il vano/incassatura perfettamente, nella parte bassa è mancante, c'è uno spazio maggiore di circa tre millimetri per parte, la parte superiore è perfetta, non ho la certezza che lo sportellino sia al 100 % originale, non vorrei ribattere la fiancatina che ha un leggero bordo, per poi accorgermi che la scocca abbia preso qualche colpo e si sia allargato il vano, di circa sei millimetri. -
misure fiancatina/sportellino laterale vespa 50 del 1963
un topic ha aggiunto burbu in Officina Smallframe
gentilmente avrei bisogno di verificare la correttezza del vano sportellino motore di una vespa 50 del 1963 (Scocchino) dato che ho dei dubbi sul vano alloggiamento / sportellino vi ringrazio. Saluti per facilitare il compito posto i riferimenti di una vespa 125 ET3 che ho trovato sul forum:ciao: -
anche se in ritardo AUGURI !
-
Buon compleanno pallopallo, burbu, fenn, il re delle pedivelle
argomento ha risposto a burbu in In Piazzetta
Grazie a tutti. -
OOOK ! Ti ringrazio per le dritte, per il momento l'ho pulita e lucidata e devo dirti che è ancora più bella, per il momento la posteggio così, dovrò dare una revisionata al motore, rifare i cuscinetti stando ferma 20 anni son rumorosi, cromare qualche particolare, quando troverò del tempo la rimetterò in strada, qualche giro con il tubo non mi dispiacerebbe farlo, ha sempre il suo Fascino. Saluti.
-
Ciao Vespa979, una curiosità, dato che il Tubo era radiato, per rimetterlo in strada hai dovuto passare tramite l'iscrizione asi/fmi NON hai avuto problemi per il discorso estetico, ruggine presente ? io pensavo che per passare doveva essere perfettamente conservata o restaurata, ho postato delle foto del mio Tubo, completo di tutti i documenti ma radiato d'ufficio, sono indeciso se conservarlo o restaurarlo completamente. Saluti
-
Un controllo occasionale che diventa vitale ... per me
argomento ha risposto a burbu in Officina Largeframe
Ciao Razos, concordo con dajeridge, controlla che ci siano le due ranelle, piana e spaccata, ma verifica il piano di appoggio delle ranelle/cerchio, mi è capitato anche a m'è, ma i cerchi non erano originali, solitamente sono di materiale meno acciaioso e rovinandosi sul punto di appoggio della ranella tendono ad incavarsi con relativo allentamento del dado, dai un occhio più spesso al serraggio dei bulloni e se l'appoggio è rovinato io cambierei i cerchi. Saluti. -
Mi dispiace tantissimo ! B.....I !!! L'unico modo che potrei aiutarti è se dovessi vedere qualche annuncio con foto simili, non esiterei ad avvisarti immediatamente. Saluti.
-
io personalmente non lo asporterei, molerei la saldatura in eccesso, nella parte sotto il serbatoio, con flessibile piccolo, al limite poi con dremel, rinforzerei saldando sui fianchi un tondino da 4/5 millimetri, nella parte dove appoggia l'ammortizzatore, peer intenderci nel sottoscocca, sistemerei i fianchi/zona un pò conciata e applicherei una lamiera sagomata dove appoggia l'ammortizzatore rinforzata 1,00 millimetri ed eventualmente salderei i fianchi sempre aggiungendo un tondino sugli spigoli, vedi tu durante la fase di preparazione. Saluti:ciao:
-
P.S. i telai in foto, son tre telai diversi.
-
Di niente figurati, quando c'è un attimo di tempo libero non c'e Pasqua ne Ferragosto, il codino lo riproduci in due pezzi e lo accavalli/sovrapponi come l'originale, vedrai che riuscirai a fare il miracolo !! se non riesci con il primo pezzo ne farai un altro e via via fino a quando diventerà semplicissimo, certo che un lattoniere con i baffi riuscirebbe al primo tentativo, se la parte a sinistra dove ci sono i numeri di telaio la rinforzi da dietro o sostituisci tagliando, ti consiglio di salvare le foto attuali e fotografare quando sarà terminato il lavoro di ripristino per eventuali dubbi che potranno derivare durante la revisione / collaudo e qualsiasi tipo di controllo. questa mancava un pezzo di pedana, il codino era in sagoma, ma tutto marcio nel punto di sovrapposizione, l'ho riprodotto all'interno, se fosse stato come il tuo, l'avrei tagliato e riprodotto completamente. Saluti e Buona Pasqua.
-
Ciao gianresta, ti capisco ! ma con tanta pazienza, e senza fretta puoi farcela, mi è successo un lavoraccio simile, una volta tolta la vernice ero completamente deluso e pensavo di non farcela, piano piano ho ricostruito con una lamiera dello spessore di 0,6 / 0,8 mm i particolari da sostituire, ho preparato tutte le toppe a modi puzzle, ribattendo i vari bordini, con martello, punzoni in sagoma autocostruiti, sagome/cave ricavate su un blocco di metallo in negativo per poterle riprodurre, mi son rivolto ad un conoscente, con altrettanta pazienza in più riprese mi ha saldato le toppe a tig, certamente se conti il tempo di preparazione delle toppe, la preparazione/ taglio con rifinitura millimetrica delle parti da sostituire, il tempo della saldatura e della successiva rifinitura, non ha prezzo ! se vuoi fare un lavoro a regola d'arte, ma credimi con un pò di manualità, quattro attrezzi basilari e come ti dicevo MOLTISSIMA pazienza ce la farai !! la parte più difficoltosa penso che sia il codino (ultima foto) Non perderti d'animo, imbocca al lupo.
-
Altrettanto a Tutti VR , Buona Pasqua.
-
cambiare scudo e pedane ?? dipende dai punti di vista, le foto dello scudo completo non ci sono quindi deduco che lo scudo sia ottimo, io avevo un problema simile al tuo l'Ho risolto cosi Saluti.
-
Non so come si comportano con l'eventuale autovelox, ma so per certo e ne son sicuro di alcuni scuter e vespe, coetanei di mio Figlio, con sospette elaborazioni, (di sospetto avevano ben poco) erano pompati al MAX, son state accompagnate in centri di revisione sottoposte a verifica, sequestrate e restituite ai proprietari, dopo essere state sottoposte alla pressa, in forma di cubo !!
-
non ho salvato l'annuncio, che vigliacchi !!!! da un post su VR datato 31-07-12 ha salvato la foto e l'ha pubblicata oggi, Disonesto !!!
-
ciao raga, girando su ebay ho notato un affare !!!!!!!! date un occhiata http://www.subito.it/moto-e-scooter/vespa-50-special-da-restaurare-bologna-118858861.htm mi ricordavo della foto:mah: notate bene le date http://www.vesparesources.com/12-restauro-smallframe/54351-ricondizionamento-quot-vespa-50-special-quot-81 prima di inviare acconti pensateci 100 volte:ok:, un saluto a tutti
-
Ciao oscar888 guardo cosa ho trovato ???????????????????????????????? http://www.subito.it/moto-e-scooter/vespa-50-special-da-restaurare-bologna-118858861.htm Saluti
-
Buon compleanno snaicol, formicanty, piuttostoorbo, mikix85, Allen90, chicco995,...
argomento ha risposto a burbu in In Piazzetta
Come che Vecchiaia !!!! allora io ed altri VR.isti meno giovanotti di tè cosa dovremmo dire? son arrivato solo 50 Special ! penso e spero di recuperare 125 et3 ? e chi ha gia un 200 Relli ???? :ok:Dai Dai Dai che si può dire:bravo: sei appena appena un giovanotto !!! TI , VI ,CI Auguriamo ancora Tantissssssssssssimi Kilometri. -
Buon compleanno snaicol, formicanty, piuttostoorbo, mikix85, Allen90, chicco995,...
argomento ha risposto a burbu in In Piazzetta
Auguroni a Tutti. :ciao::ciao::ciao: -
Auguri di buon Compleanno
Board Life Status
Board startup date: September 04, 2017 19:43:09
Chi Siamo
Vesparesources.com è dal 2005 il Forum italiano di riferimento per i possessori e gli amanti della Vespa, il capolavoro a due ruote che dal 1946 è sinonimo di genio e qualità italiana nel mondo. Il Forum con oltre 75.000 discussioni e 1.100.000 messaggi è il più completo archivio al mondo su tutto quello che riguarda la Vespa.