Vai al contenuto

burbu

Utenti Registrati
  • Numero contenuti

    515
  • Iscritto

  • Ultima visita

  • Days Won

    3

Tutti i contenuti di burbu

  1. Arrivato il tutto ieri mattina, un ringraziamento a tutto lo Staff, in particolare a Horusbird Buona Strada a Tutti.
  2. guabixx è splendido.. quando la natura custodisce e restituisce dei particolari interessanti, abbandonati chissà da chi, come, e per quale ragione arrivati in quei posti sperduti, è sempre entusiasmante, il ritrovo e l'eventuale recupero è proprio il caso di dire
  3. Che dire è stupenda, complimenti e (buon lavoro) buon divertimento, dopo aver visto nei precedenti post la tua manualità sarà una passeggiata.
  4. vespabaddyno non sei l unico, dando un occhiata ci siamo iscritti lo stesso giorno, un attimo di pazienza e arriverà anche il nostro turno
  5. è messa bene complimenti Curiosità, l'hai trovata su qualche sito, o direttamente da un privato ?
  6. scusami Gino guardando bene ho visto oltre alla palpebra mi sta calando fisiologicamente la vista
  7. ciao Gino, per curiosità, le due foto dei portapacchi che hai postato sono differenti nella zona del perno?
  8. idem ho fatto con le foto che ho postato in precedenza, per questa ho dovuto inventarmi e crearmi un accroccio ...é si:mah: .. la fantasia..
  9. ciao poeta, gli sportelli attuali vanno impostati e sagomati prima di fare la scocca, montano per altro quasi perfettamente e non sono sempre e solo loro i colpevoli, anche i telai potrebbero necessitare infatti di una tiratina con il crick a compasso tipo WV,, ma sorvoliamo.... hai perfettamente ragione, lo sportellino di questo telaio
  10. ciao muto, mi è capitato d'essere nella tua situazione e l'ho arrangiata in questo modo, le rondelle (morbide) in plastica le ho messe a contatto con la lamiera, interna / esterna, le due bombate, in appoggio a quelle morbide, una interna e una esterna, infili la levetta (con un pò di grasso) monti l' ecentrico interno, metti la rondella, dovrebbe centrarsi con l'alberinio che andrebbe ribattuto, ma dato che si era rotto, ho forato (prima di montarlo) la parte interna dell'alberino e filettato, non ricordo se era M3 o M4 millimetri, e fissato con un bulloncino, aggiungendo una rondellina spaccata in appoggio alla testa del bulloncino, ho aggiunto una rondellina con foro da 4 mm in appoggio alla rondella incassata, stringi in modo che le due ranelle a molla si stringano leggermente, per ottenere il tiro giusto, che non sforzi troppo e che non balli, al limite fai delle prove e limi la battuta dell'alberino che hai filettato per ottenere il rasamento corretto, come consiglia vespeggiando aggiungi una goccia di frena filetti, la mia levetta non si è mai allentata.
  11. Ciao spaghetto, girando sul web ho visto questo annuncio, non so di che cifra parlavi, dai una controllata se ti può essere utile. http://www.ebay.it/itm/Pedivella-freno-posteriore-vespa50L-/252757956927?hash=item3ad98c593f:g:bdEAAOSw44BYmICE qualche anno fa ne avevo parecchi da vendere, li avevo restaurati, micropallinati, dato che erano inchiodati avevo forato i perni per estrarli, li avevo, sostituiti con perni ricostruiti e zincati, i morsetti ferma filo li avevo fatti zincare ed avevo aggiunto la guarnizione di battuta nuova, li ho venduti tutti a 40,00 € al pezzo (guardando non ho recuperato neanche le ore di lavoro) l'acquirente me ne comprava uno al mese, era sempre la stessa persona di Roma, l'ultima spedizione (fidandomi) mi ha fregato pagandomelo 20,00 €
  12. burbu

    Buon viaggio Ruggero!!!

    Pur non conoscendolo di persona, son dispiaciuto, Condoglianze alla Famiglia, agli amici Tutti r.i.p.
  13. Ok, sto tribulando con uno che è stretto lateralmente, pensavo che al limite sarebbe stato più semplice modificare i ganci/attacchi che la parte in lamiera, vabbè grazie,
  14. Ciao Muto per curiosità, lo sportellino difettoso l'hai rispedito al venditore ?
  15. OK !! pagamento effettuato oggi con Postepay, iscrizione e donazione, grazie a tutto lo Staff, un saluto a tutti
  16. burbu

    rosso 1.298.5847

    non penso tanto alla brillantezza, ma proprio alla tinta che sembra, mi ripeto sembra diversa, io non posso affermare ed assicurarti che la mia sia la tinta perfettamente corrispondente al codice, ma ho insistito molto con il venditore della vernice e dopo averla verniciata non ero convinto e ci siamo sentiti più volte, discusso e lui mi ha assicurato che questa è la tinta del codice 1.298.5847 se sei d'accordo aspettiamo il parere di qualcuno che ne sa più di noi
  17. burbu

    rosso 1.298.5847

    ciao Palmio, allego foto del rosso 1.298.5847 vernice Max Meyer alla Nitro, (così mi hanno venduto) è la stessa vespa, ma sembra completamente un altra tinta,

Board Life Status


Board startup date: September 04, 2017 19:43:09
×
×
  • Crea Nuovo...