-
Numero contenuti
379 -
Iscritto
-
Ultima visita
Tipo di contenuto
Profili
Forum
Calendario
Articoli e Tutorial
Download
Tutti i contenuti di vespa50L
-
Allora ho proprio grattato un pò troppo; pensavo di dover tirare via proprio tutta la ruggine fino a vedere la lamiera; x fortuna ho fatto solo la parte di destra; l' altra la gratterò un pò meno. Grazie ciao Andrea.
-
Oggi ho iniziato a pulire le pedane con il cif; la ruggine è venuta via completamente, adesso mi trovo con la lamiera pulita ma con dei punti neri che non riesco a rimuovere, secondo voi posso mettere il ferox così comè la pedana o devo cercare di eliminare tute le macchie nere. ciao Andrea.
-
Bella la sella color jeans; dove si puo trovare una rifatta abbastanza bene. Grazie ciao.
-
Grazie allora appena ho un attimo di tempo seguo i tuoi consigli. Per fare un bel lavoro allora è meglio togliere le strisce della pedana. Spero di riuscire a fare un bel lavoro mi dispiacerebbe riverniciarla e cosi bello il colore del conservato, ha tutto un altro fascino.
-
Ecco come si presenta dopo una bella lavata. Peccato la ruggine sulle pedane e qualche graffio sulle pance. Secondo voi con un pò di vernice a campione riesco a recuperare le pedane. Mi sembra un bel conservato per il resto.
-
Se riesci portala a casa; la GL è proprio una gran bella vespa.
-
Non esageriamo; una cifra che andava bene a tutti e due e sicuramente visto che ha i documenti in regola essere stato al di sotto dei 1000 mi sembra buono; non me la sentivo di tirare troppo il prezzo anche perchè li conosco bene; oltretutto poco tempo fà avevano contattato un tizio che aveva messo l' annuncio su un giornale locale che cercava vespe da sistemare ma il tizio non si è mai fatto trovare; meglio così, sono passato io. Effettivamente ho trovato un altra ET3 ma il tipo è un pò più resistente (è da 1 anno che mi deve dare una risposta) e allora ho deciso di buttarmi su questa, anche perchè colore e anno mi attiravano particolarmente.
-
l' unica cosa che mi proccupa è la ruggine sulla pedana; qualcosa farò sicuramente.
-
Da come me l aveva descritta il proprietario sembrava un catorcio e quindi ci sono andato ma senza troppa convinzione; poi quando l' ho vista con i documenti ok e anno '77 o pensato che non era il caso di farmela scappare. e si adesso manca solo lui, spero ne trovi una al più presto
-
si hai proprio ragione, secondo me porta bene inserire qualcosa nella firma; quando la cercavo non trovavo niente, poi mi son detto non cerco più intanto non c'è più niente e poi un colpo di c...o. Adesso devo decidere se restaurarla o no. Secondo voi è blu marine? mai stata riverniciata. Oltretutto è mia coscritta, immatricolata nel luglio del 1977.
-
Non riesco ad allegare le foto non so come mai, sono inferiori a 500 kb. Il collegamneto con facebook non funziona? Comunque è un ET3 del 77.
-
Ci sarò passato davanti un sacco di volte e non l avevo mai vista; oltrettutto vicino a casa mia. la settimana scorsa un signore, che mi aveva visto con la GL, mi ha detto di avere una vespa 125 blu e giovedi mi ha accompagnato a vederla; da stasera è nel mio garage a fare compagnia alla GL e al PX. é ancora piena di polvere ha proprio bisogno di una bella lavata. Quando ho visto la ruggine sulle pedane ero un pò indeciso ma non sono riuscito a lasciarla lì; nell' inverno deciderò poi cosa fare se restaurarla dello stesso colore o cambiare. Ciao
-
150 GL immatricolato nel settembre del '64 161.000 Lire.
-
Infatti non avevo aperto il Link messo da ALEX.CESCO; è proprio copiato pari pari al tuo.
-
Scusa ho capito male pensavo fosse riferito alla mia di risposta.Tutto chiarito. Ciao Andrea
-
Ho solo dato una mia opinione dopo aver immatricolato la mia GL seguendo i vostri consigli; non ho assolutamente copiato niente e comunque il collegamento al sito FMI è stato fatto in automatico. Non mi sembra di aver fatto niente di male era solo una mia personale opinione.
-
Se non è stata riverniciata del colore originale lascia stare... Per reimmatricolarla deve essere iscritta al registro storico FMI e se non è del colore originale diventa molto complicato.. Ciao
-
Prova a farne un conservato... é sicuramente la cosa migliore visto che è del suo colore originale; è un peccato riverniciarla.. Ciao
-
http://www.vespatime.it/ricambivespapiaggio.asp?cat=fanali%2Banteriori%2Be%2Bparti&comp=&testo=&area=&submit=Cerca
-
Differenze Blu 12.298.7230 vs Azzurro Cina 1.298.402
argomento ha risposto a vespa50L in Restauro Largeframe
-
Gli originali sembrano più appuntiti nella parte finale; va bè terro le mie anche se sono delle riproduzioni. Grazie mille Guabix. Ciao Andrea.
-