Vai al contenuto

vespa50L

Utenti Registrati
  • Numero contenuti

    379
  • Iscritto

  • Ultima visita

Tutti i contenuti di vespa50L

  1. vespa50L

    legge dello stato?

    Io quando ho preso il PX 150 dell' 84 ho fatto il passaggio lo scorso mese di ottobre direttamente al PRA e ho pagato direttamente allo sportello 76,00 euro più una marca da bollo da 14,62. Ciao
  2. vespa50L

    Aguzzate la vista!

    Intendevo il pedale del freno posteriore a sinistra.
  3. vespa50L

    Aguzzate la vista!

    Freno posteriore a sinistra....
  4. vespa50L

    Vespa Douglas...

    Mai vista... http://cgi.ebay.it/Piaggio-Vespa-Douglas-cambio-a-bacchetta_W0QQitemZ120316703262QQcmdZViewItem?hash=item120316703262&_trkparms=39%3A1%7C66%3A2%7C65%3A7%7C240%3A1318&_trksid=p3286.c0.m14
  5. Un estate a dir poco schifosa, per non dire di peggio; sicuramente da stasera il tempo migliora e domani ci sarà una giornata stupenda...........
  6. vespa50L

    PROPOSTA INDECENTE

    Il mio PX arcobaleno è dell' 84 come il tuo e devo dire che la frenata anteriore del modello arcobaleno e migliore di molto rispetto alle versioni precedenti; io uso quasi sempre il freno anteriore senza grossi problemi; non sarà come il freno a disco ma frena veramente bene e mi sento sicuro. Hai fatto bene a tenerla e poi a vedere dalle foto non sembra per niente messa male. Ciao Andrea.
  7. Il 14 settembre ci sarà il raduno a Santa Maria Maggiore compreso il giro per i paesi della Valle Vigezzo; allego il programma per chi è interessato. Ciao Andrea Pro Loco e Comune di Santa Maria Maggiore 28857 St. Maria Maggiore (VB) Raduno Vespa E moto d'epoca nella Valle dei Pittori e degli Spazzacamini Santa Maria Maggiore 14 settembre 2008 Programma 9:00 Accoglienza Arrivo dei partecipanti con moto carrellate in piazza mercato ,sistemazione veicoli con rimorchio 9:30 Esposizione e Iscrizioni Sistemazione per l’esposizione in via Pz Risorgimento Iscrizioni dei partecipanti presso l' ufficio della Pro Loco in pz Risorgimento. Affissione sulle moto delle targhe descrittive (Modello anno costruzione cilindrata ecc.)consegna buoni per la consumazione dell’aperitivo pranzo dolce caffè ingresso al centro culturale. 10:00 Partenza giro della valle Dalla Piazza Risorgimento partenza per Druogno,Buttogno, Crana, Toceno ,Craveggia ,Zornasco ,Malesco, Re e Villette.In una località di queste verrà offerto l' aperitivo e successivamente arrivo a Santa Maria Maggiore in via Cavalli per la nuova esposizione 13:00 Pranzo Presso i ristoranti convenzionati verrà servito il pranzo. Sarà possibile far partecipare al pranzo anche amici e/o parenti al prezzo di euro 18 per persona 15:00 Caffè e Dolce in centro Uscento dal ristorante i vespisti potranno bere il caffè e assaporare il dolce presso gli esercizi convenzionati del centro storico. 15:30 Consegna gadget e Arrivederci Ringraziamento e consegna dei gadget e stinkettata in via Cavalli Dalle 15:30 Visita al centro culturale Per chi volesse sarà possibile una visita di una mostra di quadri Si prega di contattare l'organizzazione entro il 12 setttembre per effettuare la preiscrizione al fine di ottimizzare la manifestazioneL'organizzazione si riserva il giorno della manifestazione di accettare altre iscrizioni senza la preiscrizione.I partecipanti saranno responsabili a tutti gli effetti dell' uso del veicolo e dovranno essere in regola con le normative del codice della strada .Nessuna responsabilità sarà da inputare all' organizzazione. Il costo dell' iscrizione per partecipante è di euro 18,00 e comprende : aperitivo pranzo dolce caffè visita al centro culturale gadget ricordo per il partecipante con moto. In caso di maltempo la manifestazione sarà annullata. Per info Ristorante Al cortiletto Maini Roberto 0324 905678 cell 339 3930590 alcortiletto@virgilio.it Pro Loco & Comune di Santa Maria Maggiore tel 0324 905321 info@comune.santamariamaggiore.vb.it
  8. vespa50L

    Anni '60.

    Non so che vespa è... Se si guarda bene anche nella prima foto si vede parte di una vespa proprio dietro la lambretta...
  9. vespa50L

    Anni '60.

    Tra le vecchie foto della mia ragazza ho trovato due foto di suo papà una in sella alla sua Lambretta (alla cascata del Toce) e un altra in sella ad una vespa con due suoi amici... Altre strade e altri tempi.
  10. vespa50L

    Auguri Marben!

    Buon compleanno Marco...
  11. vespa50L

    UUUU

    Perchè in Piemonte non sono capaci a restaurare o per qualche altro motivo?
  12. vespa50L

    Ritrovo a Mergozzo

    Bellissime foto... Grazie Marben per averle condivise con tutti noi.. Pensando alla mia 50L a casa in attesa di restauro e di qualche pezzo mancante... Ciao Andrea
  13. Il mio collega ha cercato di spiegarmi chi è ma non ho ben capito; nella pausa pranzo passo a vedere se c'è ancora tanto per vedere bene il modello; così a prima vista non è niente male. Da quello che ho intuito la sta usando e penso non sia intenzionato a vendere. ciao
  14. Stamattina nel tragitto per andare al lavoro con il mio Px, ho visto parcheggiata una lambretta bianca con strisce nere; all' inizio non ci ho dato importanza (non le conosco proprio le lambrette) ma dopo aver visto la targa originale dell' epoca ho deciso di tornare a dare un occhiata. A primo impatto sembra un conservato in ottimo stato; unico dubbio è una targhetta posta poco sopra il fanalino posteriore con scritto scooters india; puo essere stata applicata dal proprietario ( non capisco il perchè), è una riproduzione indiana o che altro. Ciao Andrea.
  15. vespa50L

    Ritrovo a Mergozzo

    Ciao Marco dopo il giro di ieri e lo spegnimento in discesa della mia GL ho deciso di provare a cambiare la candela (ieri avevo una NGK B7HS); ieri sera appena arrivato a casa ho montato una NGK B6HS ma penso sia troppo calda e non mi convince, cosa mi consigli tra la bosch W5AC, champion L82C oppure L86C. Ciao Andrea.
  16. vespa50L

    Ritrovo a Mergozzo

    La prima domenica perfetta senza il rischio di temporali; ci voleva proprio. Un grazie a tutti per l' ottima compagnia. Ciao Andrea.
  17. vespa50L

    Ritrovo a Mergozzo

    Ok allora porto la GL... A domani.. Ciao Andrea.
  18. vespa50L

    Ritrovo a Mergozzo

    Ciao Marco ci sono anch' io... non so se portare la GL fino alla cascata, non è un pò troppo? cosa ne pensi... Ciao
  19. La mia GL ha come sigla telaio VLA1T, ma ho visto che esistono anche GL con telaio VGL1T - VGLA1T - VGLB1T; volevo solo chiedervi, perchè non ne ho mai viste, se sono uguali alla VLA1T con faro a trapezio o sono modelli diversi. Grazie ciao. Vespa 150 GL 1957 VGL1T 1001 10842 1958 VGL1T 10843 16610 1059 VGLA1T 1001 16000 1960 VGLA1T 16001 31227 1961 VGLA1T 31228 35267 1961 VGLB1T 35268 43000 1962 VGLB1T 43001 48294 1962 VLA1T 1001 5958 1963 VLA1T 5959 57103 1964 VLA1T 57104 78009 1965 VLA1T 78010 80855
  20. vespa50L

    Ritrovo a Mergozzo

    Perfetto, io ci sono... A domenica ciao.
  21. Tranquillo anche la mia al minimo fa quel rumore; all' inizio mi dava fastidio adesso è quasi bello sentire quel rumore al minimo. ciao
  22. In che cosa la consideri molto superiore alla Vespa.
  23. è del '78; si era già blu cina, non era messo male come colore, ma dovendo sostituire la pedana ha deciso di riverniciarlo. anche a me piace un sacco come colore, mi piacerebbe anche il mio px farlo così ma purtoppo per l' arcobaleno non era previsto questo colore. con la rally
  24. Da qualche giorno è a casa mia a far compagnia alla GL e al mio PX, ma purtoppo non è mio è del ragazzo di mia sorella che tra poco verrà a riprenderla. Abbiamo sostituito la pedana perchè era proprio messa male, poi metterò le foto di come era prima. Gli manca il bordoscudo, ho quello di plastica ma non riesco a metterlo. Ciao
  25. Cercavo l' ultimo numero di motociclismo d' epoca e ho trovato una descrizione della 90 ss. http://www.motociclismo.it/edisport/moto/motociclismor2.nsf/gd/Piaggio-Vespa-90-Super-Sprint-1-Com-e-fatta
×
×
  • Crea Nuovo...