Vai al contenuto

vespa50L

Utenti Registrati
  • Numero contenuti

    379
  • Iscritto

  • Ultima visita

Tutti i contenuti di vespa50L

  1. Se qualcuno vuole partecipare ho trovato oggi il programma. Ciao. DOMENICA 20 LUGLIO 2008 2° RADUNO "ALL'OMBRA DEL SANTUARIO" in collaborazione con la Pro Loco e il Comune di Re PROGRAMMA ore 10,00 Ritrovo a Re presso il santuario ore 10,30 Iscrizioni ed esposizione (Costo d'iscrizione 10 €) ore 11,30 Saluto delle autorità e aperitivo ore 12,00/12,30 Benedizione dei mezzi ore 13,00 Pranzo presso Trattoria GARGINO di Re. ore 15,00 Raggruppamento ed esposizione dei mezzi ore 16,30 Partenza http://www.automotostoriche-valdossola.com/raduno_ombra_santuario.htm
  2. é un pò più piccolo e entra perfettamente nel foro; ma la tua ghiera è nuova o originale siem? Ciao
  3. Ci sono riuscito, non ha più vibrazioni; sinceramente avevo pensato anch' io al silicone, ma poi ci son riuscito così; Si ha un foro sopra. Grazie ancora per i consigli.. Ciao
  4. No non c'è nessuna guarnizione. Può essere per quello che vibra il fanale. Ciao
  5. Grazie mille, stasera ci riprovo; il problema è che quella molletta esce tutte le volte che cerco di mettere la ghiera e di conseguenza il faro continua a ballare. Grazie ciao.
  6. Finalmento ho trovato una ghiera originale ben conservata e ieri sera ho provato a metterla, ma nel togliere la vecchia ghiera e saltata via la molletta che tiene fissato il faro; nel montare quella nuova non riesco a far entrare bene la molletta perchè non ho visto come era messa prima, quindi il faro non è ben fisso e ha delle vibrazioni quando accelero; volevo chiedere se qualcuno ha una foto oppure mi sa spiegare come va montata correttamente questa molletta per fissare la ghiera al faro. Grazie a tutti ciao
  7. Sfogliando varie cartoline, anche più vecchie, sono saltate fuori queste due... Peccato siano riprese un pò da lontano. Ciao
  8. Anche a me ieri è successa la stessa cosa.. Avevo percorso circa 50 KM con la mia GL ad un certo punto poco prima di fermarmi ad uno stop, si è spenta e non è più ripartita fino a quando non ho cambiato la candela. Appena cambiata la candela ho provato la scintilla, ma all' inizio non era fortissima, solo dopo un' attimo ha fatto una scintilla più forte ed infatti poi è ripartita.. Secondo voi può essere anche nel mio caso il problema della bobina... Grazie a tutti... Ciao
  9. vespa50L

    reimmatricolazione px

    La mia GL è stata "demolita" nel 1999 consegnando la targa al PRA, è sempre rimasta a casa e poi sono riuscito a reimmatricolarla. Ciao
  10. Io riesco a farle dal sito GEOWEB al quale sono iscritto e mi costano 5.04 iva inclusa. Ciao
  11. Per fortuna mi sono ricordato e ho registrato la puntata. é salvata sul dvd, se qualcuno mi spiega come fare lo posso inserire per farlo scaricare a chi interessa. Ciao
  12. Io riesco ancora a trovarlo e continuo ad usare "SAE 30"... Ciao...
  13. No non è tutto rettilineo, è una strada di montagna... Comunque non mi fido a farla in folle, preferisco allora fare qualche accelerata ogni tanto dove la strada lo consente... Grazie a tutti.... Ciao
  14. Volevo chiedere come si deve guidare la vespa per diversi chilometri in discesa. Solitamente quando vado a fare qualche giro con il GL o il PX devo percorrere quasi sempre circa 15 km in discesa, con tratti con pendenze superiori al 10 %, la maggior parte li faccio in quarta con il gas al minimo; ho sentito dire che in qesto modo, soprattutto nel periodo estivo, si possono verificare delle scaldate; se è cosi come posso evitare di avere scaldate in discesa. Grazie a tutti...
  15. Ho trovato per caso una pedivella ancora messa bene, per quale modello va bene?
  16. vespa50L

    La mia 150 GL.

  17. vespa50L

    Quante? Quale ? Chi?

    Gl 150 del '64, restauro appena terminato; 50 L del '69 da restaurare; PX 150 arcobaleno del '84. Per adesso sono a posto così anche se sinceramente mi piacerebbe un 125, magari il TS.
  18. vespa50L

    La mia 150 GL.

    Volevo dire 2 mesi e non so perchè ho scritto 90....
  19. vespa50L

    La mia 150 GL.

    Infatti anche a me avvano detto circa tre mesi, ma è arrivato tutto dopo circa 90 giorni.. Ciao
  20. vespa50L

    La mia 150 GL.

    Infatti anche a me avvano detto circa tre mesi, ma è arrivato tutto dopo circa 90 giorni.. Ciao
  21. vespa50L

    La mia 150 GL.

    Ok allora ci sentiamo per domenica, tempo permettendo... Ciao Andrea
  22. Grazie.. Comunque ho stretto ugualmente un pò i dadi ma ho paura di strigerli troppo e di fare qualche danno... Grazie ciao
  23. vespa50L

    La mia 150 GL.

    Ho spedito tutto a Torino.. Devo dire che sono stati proprio veloci.. Ciao
  24. Ho notato che anche il mio PX 150 sporca un pò, soprattutto sopra all'attacco della marmitta.. Stasera ho stretto un pò la marmitta poi ho notato che i 4 dadi della testa erano un pò allentati e quindi li ho stretti.. Volevo chiedervi se devono essere serrati per bene o è normale che siano un pò allentati; potrebbe essere anche qesto il motivo per il quale perde un pò di olio? Grazie ciao
×
×
  • Crea Nuovo...