Vai al contenuto

leodo

Utenti Registrati
  • Numero contenuti

    1.244
  • Iscritto

  • Ultima visita

Tutti i contenuti di leodo

  1. leodo

    Elaborazione vespa

    Beh io tendo a fidarmi più dei rulli che della vacchia bronzina
  2. Grazie per il chiarimento ma non voglio mettere nessuna denti dritti. Ho una domanda che mi preme molto farvi: con la configurazione citata prima che albero mi consigliate come base (devo fargli 130º di anticipo)
  3. la 21/76 non l'ho mai provata come va in ripresa?
  4. Si ma la 18/67 tira un po' di più e con dr raccordato + albero con 130 di anticipo sale di giri che è un piacere
  5. In ogni caso, qual'è il GT migliore? No Rapporti:noncisiamo:
  6. Sisi ho presente ma per il mio uso va benissimo così
  7. leodo

    Vorrei Cambiare ..

    Si parlava di albero motore
  8. Scusate da come l'ho scritto sembra proprio che sia incazzato, scusate non è come sempre
  9. leodo

    Vorrei Cambiare ..

    come mai? Cos'hanno gli rms? (corsa corta intendo)
  10. Come mai hai fresato il carter lato volano?
  11. Si che posso, chi me lo vieta?! E comunque vatti a cercare il post in cui ne parlo e vedi che posso. Preferirei restare nell'argomento: il titolo chiede quale 102 meglio si abbina con la 18/67 NON se sia meglio la 24/72.
  12. Spinge vero?
  13. È che i miei non vogliono che arrivi neanche agli 80 e francamente io amo le forti accelerazioni quindi mi pare il compromesso ideale, per non parlare del prezzo. Quindi ho la conferma? meglio dr?
  14. Ragazzi, secondo voi quale gt 102 si abbina meglio alla campana 18/67, polini o dr (o altri) per lavorare molto ai bassi e ai medi regimi per quanto riguarda partenza da fermo e ripresa?
  15. il diametro del cilindro è 47,6 mm giusto?
  16. Non è l'opposto scusa?!
  17. :quote::risata: quoto!!! Comunque x curiosità non è che i caramba sgamano x via della compressione?
  18. Che pistone mi consigliate per un vecchio polini 75cc 6 travasi (2 frintescarico)???
  19. Ok grazie mille, solo una cosa, avete idea di quanto debba fresare l'albero per dargli un anticipo che si avvicini + o - a 130º (non ho voglia di stare a montare il carter e poi smontarlo di nuovo)
  20. Grazie comunque per la risposta. Adesso devo solo sapere se col collettore del 19 serve ALLARGARE la valvola o no
  21. Allora io il ritardo non devo farlo ed è per questo che non ne ho parlato e cmq io monto un 102 dr corsa corta e quel 130 è l'anticipo che voglio fargli all'albero
  22. ok grazie
  23. Non se ne trovano in commercio?
  24. Secondo la mia ragazza si...
  25. Ciao a tutti ho una domanda: montando un carburo 19 pari su una special devo allargare la valvola perchè abbia lo stesso diametro interno del collettore o non serve. Devo lavorare anche in lungezza la valvola oppure per un 130 di anticipo basta che freso l'albero?
×
×
  • Crea Nuovo...