-
Numero contenuti
130 -
Iscritto
-
Ultima visita
Tipo di contenuto
Profili
Forum
Calendario
Articoli e Tutorial
Download
Tutti i contenuti di The.Shark
-
Ottimo parli di questo tubetto? https://photos.app.goo.gl/Ai8xCoeudXD9cVEz8 si credo si sia solo sfilato, io temevo fosse saldato, a sto punto mi prenderò una chiave per smontare il rubinetto e procedo a cercare di incastrarli. Nel caso, congelare il tubetto in ottone e scaldare col cannello il rubinetto per giocare sulla contrazione e dilatazione dei metalli per l'incastro ha senso o no?
-
Il rubinetto è ancora montato sul serbatoio, ti allego come sta la faccenda. Ancora devo acquistare la chiave per smontare il rubinetto
-
ok adesso sono più confuso che mai ? La cosa che vorrei fare attualmente sarebbe quella di sistemare il rubinetto originale che ho in mano, più che altro per paura della qualità di quelli nuovi contando che il si 24/24 che ho sotto, preso "nuovo" non molto fa, a livello costruttivo fa pena rispetto ai modelli "vecchi". solo che a sto punto non ho capito se posso effettivamente saldarlo o meno (il filtro in plastica nero si sfila senza problemi) o se posso "incastrarlo" io a mano, magari con l'aiuto della differenza di temperatura un pò come si fa con i cuscinetti, o se ci sono altre soluzioni. Per la questione del tappare il buco non so, al momento non ho problemi di flusso ed è una cosa a cui vorrei pensare in previsione di un phbh 28 o simili.
-
quindi lo hai tappato? mi chiedo se non porti a svantaggi contando che gli ingegneri piaggio lo hanno piazzato li non a caso immagino saldobrasatura? non si rovina il rubinetto scaldandolo tanto?
-
si che dovessi togliere il rubinetto lo immaginavo, il mio dubbio è sul come riattaccare il tubo di ottone al rubinetto. è da saldare? incollare? o altro?
-
Ciao ragazzi ho un problema e di conseguenza un quesito. Mi si è dissaldato, forse a causa dell'età e delle vibrazioni, il tubicino in ottone del rubinetto del PX, quello che credo sia lo sfiato. (vi posto anche un'immagine sotto) è fattibile sistemarlo senza dover cambiare il rubinetto completo?
-
Buon compleanno Giorgiodavide, Lore^, fabrilov, norkio, francesco.tommasino,...
argomento ha risposto a The.Shark in In Piazzetta
ueeeeee vognio la pappa grazie a tutti -
come ho già detto a Lore^ io se nn ho impegni vengo volentieri. per staccarci a pranzo sono d'accordo anche io, ci sono un sacco di posti dove si mangia bene e si spende poco. per assurdo se siamo 6/7 c'è una pizzeria a campo di marte favolosa, è piccola ma fa delle pizze che mi fanno morire!
-
scherzaci... la frizione fai presto a controllarla, basta che apri il cartierino dal lato tamburo e che controlli in che condizioni stà.
-
che sia partita la crociera?
-
qui ci sono le mie Pontedera.zip
-
già, bellissima giornata. Grazie ragazzi p.s. tra poco le foto
-
io ho trovato questo per mangiare: Pontedera | Te lo consiglio
-
per me è uguale dove si mangia, certo se si trovasse o qualcuno conoscesse un posto dove si mangia bene e si spende il giusto sarei più che contento il Mc sarebbe anche carina come idea, almeno per uscire fuori dagli schemi io sarò insieme a berto e un suo amico, verrò con un PX 125 color sabbia
-
perfetto berto. ho mandato una mail a mugen per incontrarci prima visto che scandicci non la conosco e mi sarei perso certamente, ma se sai dove andare non c'è nemmeno bisogno di scomodarci. tanto se passi di qui si può andare tranquillamente insieme
-
nooo berto:azz: fai conto che oramai ci ho preso la residenza al surf, son sempre da maurino lore ti passo il numero via mp, cmq dovrei essere insieme a mugen
-
ragazzi ci dovrei essere anche io, cmq il tempo sembra essere molto buono Previsioni Meteo Toscana - Weather Toscana - Sabato 27 | IL METEO.IT l'unica cosa è la temperatura
-
Buon compleanno Lore^, fabrilov, norkio, francesco.tommasino, marco1969_1972,...
argomento ha risposto a The.Shark in In Piazzetta
grazie a tutti gli anni in realtà sono 20, ma non riesco a trovare l'opzione per modificare la data di nascita -
eccoci lo vedi che meritava pulire? il fumo bianco che mi dicevi c'è ancora?
-
ah capito quale vite, quella dovrebbe essere solo di supporto al filtro. cmq nessun problema tanto sono in fase di ripasso, al limite si può fare dopo l'esame. fossi in te prenderei una serie di guarnizioni per il carburatore e gli darei una bella revisionata
-
azz, cos'è t'ho fatto venir voglia di metterci le mani? comunque la vite di cui parli, se ho ben capito, è quella che regola il minimo. se l'ha stretta tutta però dovresti avere un minimo bello alto, cmq svitala di 2.5 giri e prova a accendere la vespa per poi migliorare la regolazione del minimo con la vespa in moto. quando ti si è spenta la candela di che colorazione era? per la benza che usciva ci stà che il problema si imputabile a: -tubo benzina che magari si è sfilato dal carburatore -guarnizione della vaschetta completamente consumata -vite attacco tubo benzina non ben stretta questi sono i principali motivi che per mia esperienza portano alla fuoriuscita copiosa di benzina dal carburatore. comunque io domani sono tutto il giorno in uni (come oggi) se vuoi ne parliamo meglio oppure posso fare un salto da te e vedere un pò se si riesce a risolvere qualcosa
-
la valvola, non vorrei sbagliare, ma mi sembra originale. l'unica cosa è che presenta due "graffi" che mi pare non ne compromettano la tenuta, ma sarebbe da valutare o da un'altro punto di vista o ancor meglio a mano.
-
mugen potevi passare da me che si evitava tutto stò casino comunque io uso una comodissima chiave a croce che usava mio padre sulla macchina e il dado riesco a toglierlo tranquillamente. Adesso aspetto che al lidl ritorni l'offerta per la chiave a croce "componibile" che così me la porto sempre dientro
-
ragazzi come è già stato detto, io andrei dritto dritto sui carbone. Gli ho su da 3000 km e sono una favola. Anche da me ci sono delle vere e proprie trincee per strada, ma con questi ammortizzatori non ho mai avuto problemi. che siano troppo duri non mi pare proprio, io venivo da degli originali con oltre 35000 km completamente finiti e con i carbone son proprio cascato ben. Addirittura ho indurito di una tacca il posteriore perchè giro spesso in due e mi ritrovo meglio così. Ah nota importante, è migliorata notevolmente la stabilità e sopratutto la frenata. edit: non vedo perchè spendere 55€ per il solo anteriore di tonazzo che nn puoi neppure regolare quando con poco più di 40€ ti prendi il carbone. Io spesi 85€ per la coppia.
-
sono daccordissimo! comunque oggi ho fatto altri 17 km. Giornata straordinaria, sole e almeno 25°. Il tragitto è stato casa-università e ritorno, tutta città. la prima impressione è che vibra, vibra un casino. quando accelero sento vibrare qualcosa, come se entrasse in risonanza qualcosa, spero che sia lo sportellino del bauletto o lo specchietto. nonostante la giornata fantastica c'è stata la sorpresa, arrivato praticamente all'uni, dopo 6km la vespa, mentre ero fermo ad un semaforo, si spegne senza accennare nulla. -"bene!"- mi dico "te pareva che non doveva succedermi qualcosa...". provo a riaccenderla ma non accenna neanche un borbottio, a quel punto mi accosto e decido di veder come è messa la candela. Smonto "tutto" e mi ritrovo la candela bella nera (una BR8HS) e unta. Un pò sospettoso pulisco gli elettrodi con un pò di carta vetrata e rimonto la candela. Provo ad accenderla ma accenna solo uno scoppietto e poi più nulla. "stai a vedere che l'impianto elettrico fa le bizze" (alcuni cavi erano cotti e li ho isolati con del nastro da elettricista), rismonto la candela, la pulisco e provo a vedere se fa la scintilla. "bene la scintilla la fa, non è un problema prettamente elettrico" mi dico. a questo punto provo ad avviarla con un pò di accelleratore girato e per miracolo mi entra in moto con un bella fumata bianca ( ieri ho fatto il pieno e la miscela l'ho fatta al 2.5% per star sicuri), ma non mi tiene in minimo finche non ruoto la vite dello stesso fino a fine corsa. A stò punto che dite è un pò grassa di minimo? Dovrei avere un 55/160, originale del 200, che fo lo cambio con un 50/160 (sempre che esista ) ???