Ciao,
sono nuovo del forum, ho cercato la sezione "saluti" per presentarmi ma non l'oh trovata.
Ho da circa 3 settimane comprato un PX150 nero e ad oggi ho percorso 299Km.
Dopo un inizio molto difficile (perchè non frena, non accelera, non gira) stavo iniziando ad apprezzarlo per le sue doti vintage, fino a quando oggi dopo aver percorso 70 Km di statali e strada dalla pavimentazione ottima, torno a casa e lascio il mio vespone in garage.
Lo ripendo dopo un paio di ore, vado per partire ed era come frenato. Scendo, lo guardo, provo a vedere se era rimasto tirato il filo del freno, ma nulla...tutto sembrava ok.
Decido di fare qualche centinaio di metri per vedere se magari, era un problema di ganasce bloccate e camminando si risolveva.
Il problema non si è risolto, ero a 60Km/h, la vespa ha cominciato a sbandare tantissimo unita ad una forte puzza di bruciato... mi sono fermato senza cadere, ma andandoci moolto vicino (immaginate di stare a 60 all'ora e che la ruota posteriore inizi ad oscillare).
Scendo, spingo la vespa fino a casa, ispeziono la vespa, ed udite udite...la sospensione si era staccata (spezzato il perno superiore o svitato..non lo so, me lo dirà il meccanico) e nella parte superiore era andata a toccare la gomma che si è bruciata / consumata fino alla tela (senza bucarsi per fotrtuna).
Quant'è successo ha dell'assurdo e non mi fa sentire più sicuro sulla vespa; penso che domani andrò dal concessionario chiedendo i soldi indietro.
Potevo ammazzarmi.
Stefano