Montato da me...quindi è fattibile:mrgreen: Se hai già l'impianto nuovo non devi far altro che organizzarti e in una giornata, con calma, fai tutto!
Devi armarti prima di tutto di santa pazienza e non avere fretta.
Ti serve:
-nastro da elettricista
-forbici
-grasso
-schema elettrico del modello
-carta e penna...e direi anche macchina fotografica per documentare i vari passaggi e collegamenti
Ti dico come ho proceduto io (era la prima volta e non so se abbia operato nella maniera migliore, ma ha funzionato):
prima di tutto mi sono studiato un po' lo schema su carta, poi ho segnato su un foglio i vari collegamenti tra filo e filo (sotto il nasello) e tra fili e portalampade/contatti; ti consiglio di smontare completamente il coprimanubrio e il faro posteriore e pulire con carta vetrata tutti i contatti. Ho smontato il pedale del freno e smontato il contatto; tolto il serbatoio, scollegati i fili frecce, scollegato i fili dal regolatore di tensione e relè frecce; scollegati i fili dal motore. A questo punto ho preso la treccia nuova e l'ho unita col nastro a quella vecchia, in modo che tirando la vecchia dal nasello si tirasse dietro la nuova; prima di tirare ho ingrassato abbondantemente il cordone di fili in modo da agevolarne il passaggio dentro il tunnel...poi il resto è intuitivo!
Ah, dimenticavo: assicurati che i colori dei fili della treccia nuova siano gli stessi SIA dello schema SIA della treccia vecchia...se ci sono differenze devi prima capire perfettamente QUALI siano tali differenze e solo allora puoi iniziare a scollegare...altrimenti puoi ben immaginare le conseguenze!
Il mio impianto aveva 1 o 2 fili di colori differenti...una rottura, ma alla fine ho vinto io:rulez: ah ah
Ah, smontati anche il bauletto, che disturba...
Insomma, la vespa va smembrata
Non è difficile, è che ci vuole pazienza e un po' di pignoleria...ti farai una sudata, ma vuoi mettere la soddisfazione di far le cose da te?
Dai, mettiti all'opera che ce la fai!