-
Numero contenuti
100 -
Iscritto
-
Ultima visita
Tipo di contenuto
Profili
Forum
Calendario
Articoli e Tutorial
Member Map
Download
Shop
Tutti i contenuti di giorgios
-
Nel mondo culinario ci sono alcune cose che legano "pochissimo" come il gelato in una zuppa di pesce. http://www.subito.it/moto-e-scooter/vespa-50-pk-vibo-valentia-41252590.htm
-
sulle pk 50/125 s c'era l'adesivo "ELECTRONIC3" come questo in foto. Anche questo si potrebbe riprodurre?
-
Pota! Molto bene! Per ora la mia vespa non è presente. Appena possibile mi aggrego. @manuelmaf: Bel giro, paesaggi bellissimi.
-
10 euro è il costo del biglietto giusto?
-
Ma nello specifico di cosa si tratta?
-
Ciao, sei sicuro di aver montato le lampadine con il wattaggio giusto?
-
Sono contento che hai risolto il problema. Grazie per la birra
-
Si è la massa. Il nero, se segui lo schema elettrico, è già collegato alla massa. Ciao.
-
Ragazzi questo è il commutatore della pk 50 s.
-
Non sarà necessario neanche portare il libretto nuovo per l'aggiornamento della pratica?
-
Buongiorno a tutti, L'assicurazione RCA per ciclomotore stipulata prima del cambio documenti/targa veniva stipulata sul numero di telaio. Per coloro che hanno già un assicurazione RCA attiva prima del cambio documento/targa, al momento del rinnovo, l'assicurazione dovrà aggiornare la polizza prendendo come riferimento i dati della targa?
-
Quindi non è necessario portare il vecchio targhino in motorizzazione per ottenere il nuovo libretto e la nuova targa? Basta solo il libretto?
-
Sabato sono andato in un negozio dove fanno impianti audio e ce l'hanno! ma il problema è che mi hanno chiesto 4 euro per metro a cavo!!! Ovviamente non li ho comprati. Proverò in un altro che mi hanno consigliato... Ma quello che hai comprato tu su ebay è per la N PK?
-
Una domanda per tutti i Bresciani (e dintorni): ma a Brescia dove posso trovare i cavi di diverso colore per l'impianto elettrico? Chi fa una vendita al metro? Devo rifare l'impianto elettrico della vespa ma ho girato per tanti venditori ma niente! E' incredibile, possibile non si trovino? Grazie
-
Tuttavia, se non ricordo male, la DR indicava tre possibili rettifiche con intervalli di 0.2 mm. Anche la Piaggio indica 0.2
-
perchè se non ricordo male le misure riportate sul libricino sono: 63.2=1* rettifica 63.4=2* rettifica 63.6=3* rettifica Tempo fà ho grippato con un DR 177 alla terza rettifica; perfettamente simmetrica sui 4 punti del pistone. La cosa mi fece sospettare per una rettifica non andata a buon fine ma per mancanza di tempo non verificai i valori. Rimasi nel dubbio e comunque mi comprai un altro DR del quale persi il libricino in merito. Giorni fa nello smontare il pistone mi accorgo che il pistone segna 63.8. Come è possibile?
-
perchè se non ricordo male le misure riportate sul libricino sono: 63.2=1* rettifica 63.4=2* rettifica 63.6=3* rettifica Tempo fà ho grippato con un DR 177 alla terza rettifica; perfettamente simmetrica sui 4 punti del pistone. La cosa mi fece sospettare per una rettifica non andata a buon fine ma per mancanza di tempo non verificai i valori. Rimasi nel dubbio e comunque mi comprai un altro DR. Giorni fa nello smontare il pistone mi accorgo che il pistone segna 63.8. Come è possibile?
-
Da qualche anno a Brescia. A giugno scorso ho fatto un giretto su strade fantastiche passando dal Caffaro. Ho fatto il giro dei tre laghi Idro-Ledro-Garda . Vi posto alcune foto. P.S. non riesco ad inserire le immagini!
-
Compralo nuovo. Confermo i prezzi. P.S. se lo acquisti, potresti scannerizzare la scheda informativa che è al'interno della scatola? Ci sono se non ricordo male l'alesaggio per le tre rettifiche. L'ho acqistato anche io su ebay ma ho perso questo librettino. Grazie
-
Ciao a tutti. Riporto la risposta ACI Brindisi per la Puglia. Nel mio caso l'immatricolazione è del dicembre 1982. Da: Assistenza.Bollo.Brindisi@aci.it Salve, In Puglia i veicoli diventano automaticamente storici al compimento del 30* anno di eta', quindi nel suo caso nel 2012,e anche qui da quel momento il bollo diventa tassa di circolazione di importo pari, per i motoveicoli ,a 20 euro annui. Tra il ventesimo e il trentesimo anno, invece sono considerati storici soltanto se iscritti ASI o FMI (o similari)e di tale iscrizione deve essere data notizia a questo ufficio con apposita richiesta di iscrizione nelle liste di veicoli soggetti a regimi speciali. Cordiali saluti ACI - Ufficio Tasse Automobilistiche Maria Rosaria Scanni
-
Quindi non è necessario far corrispondere al tipo di verniciatura utilizzato dalla Piaggio.
Board Life Status
Board startup date: September 04, 2017 19:43:09
Chi Siamo
Vesparesources.com è dal 2005 il Forum italiano di riferimento per i possessori e gli amanti della Vespa, il capolavoro a due ruote che dal 1946 è sinonimo di genio e qualità italiana nel mondo. Il Forum con oltre 75.000 discussioni e 1.100.000 messaggi è il più completo archivio al mondo su tutto quello che riguarda la Vespa.