-
Numero contenuti
100 -
Iscritto
-
Ultima visita
Tipo di contenuto
Profili
Forum
Calendario
Articoli e Tutorial
Member Map
Download
Shop
Tutti i contenuti di giorgios
-
....per specificare: siamo maggiormente orientati per il chiaro di luna metallizzato e dei tre colori disponibili sembra che sia quello che si opacizza prima...
-
Ciao a tutti. Stiamo per restaurare, io e jack80xxx, una vespa r del 72 e stiamo decidendo tra i tre colori disponibili per quell'anno. La nostra intenzione è di passare il trasparente sul colore scelto per conservarne la lucentezza tuttavia non siamo sicuri se ciò può pregiudicare l'iscrizione al registro storico. Avete qualche notizia a riguardo? Grazie a tutti.
-
Ciao. Ma li hai pubblicati?
-
230 euro non è male (puoi usufruire della legge Bersani e non sei costretto a pagare tessere e altro). Per la via dell'iscrizione al vespaclub richiedono solo delle foto del mezzo senza l'iscrizione al registro storico e la grande cosa è che puoi inserire altre vespe con una maggiorazione di qualche decina di euro. Probabilmente cambia da club a club però io ti consiglio di parlarci di persona con un Vespaclub affermato della tua zona. P.S:nelle mie prime ricerche sulle assicurazioni la Sara mi ha chiesto 1000 euro circa l'anno! Sono scoppiato a ridere in faccia all'assicuratore che a sua volta era arrossito e in disagio per quella richiesta assurda.
-
Quindi la tua vespa è iscritta nei registri storici (ASI, FMI)?. Oppure intendi storico +20 anni (iscrivibile ad un registro storico), o +30 (iscrivibile ad un registro storico con bollo=tassa di circolazione) in Puglia?
-
ciao GABRIELESBH. Mi unisco al tuo rammarico essendo "vicini" di zona ad alto rischio per le assicurazioni (Brindisi). Mi sono trovato nella tua stessa situazione a giugno quando dovevo mettere su strada il mio px dell'82. Siccome dovevo metterla in strada urgentemente (perchè me lo aveva detto il dottore:-)) girando tra le varie alla fine ho stipulato con la Genertel a 495 euro partendo dalla 14esima classe (posso sospendere e riattivare tutte le volte che voglio gratuitamente, ciò mi fa comodo per il mio utilizzo estivo: con 3 mesi all'anno l'assicurazione mi dura 4 anni). Tuttavia tornando per le ferie a casa e avendo modo di girare ho trovato (credo) una soluzione: devi parlare con un vespa club, dovresti iscriverti, e tramite il vespa club fare l'assicurazione. Ci sono assicurazioni convenzionate con i vespa club che fanno questo servizio. Il prezzo scende moltissimo. In più puoi aggiungere altre vespe pagando una cifra irrisoria.
-
Perchè è può essere dannosa per la carrozzeria?
-
C'è stato uno scambio mp in quanto Alfo ha dato delle informazioni personali (mi ha fornito un numero di cellulare). Comunque se ci saranno novità sarò lieto di contribuire a questo argomento che necessita tanti approfondimenti, consigli, ecc. per tutti i vespisti (e non solo...).
-
Senatore ho un simile problema, devo trasportare la vespa dalla lombardia in puglia (a fasano di brindisi), conosci qualcuno che fa quella tratta? Grazie.
-
La porterei a casa perchè sono di Fasano (Brindisi). Certo, scendere con la vespa non mi dispiacerebbe affatto (l'anno scorso ho fatto il "1* Salentour" con con la mia pk, 620 km 22,50 euro di benz!. Quest'anno volevo farmi il "2* Salentour" ma con il px). Il problema è che poichè è stato completamente fatto il motore nuovo (0 km) non sono sicuro del viaggio.
-
Ciao a tutti! Ho comprato finalmente un px. Attualmente sono nelle vicinanze di Brescia e dovrei scendere la vespa in Puglia per le ferie. Le opzioni erano 2: scendo con la vespa facendo quasi 1000 km (il che non mi dispiacerebbe affatto!!!) o trasporto della vespa con un mezzo. Tuttavia per un grippaggio improvviso ho montato un gruppo termico nuovo nuovo dr e non credo di riuscire a finire il rodaggio nel giro di 1-2 settimane per affrontare un viaggio abbastanza lungo:-). A questo punto le opzioni si riducono ad una: trasporto della vespa con un mezzo. Parlando con la Amico Blu di Brescia mi hanno detto che il furgone deve essere riconsegnato nella stessa sede di noleggio (mi sembra strano, ho sempre saputo che si può consegnare in un altro punto Amico Blu d'Italia). Con altre aziende (tipo TNT) è possibile farlo però i costi non sono proprio economici. Vorrei sapere se c'è qualcuno di voi scende con un furgone da quelle parti. Nel caso ci divideremmo la spesa ovviamente. Oppure avete altre soluzioni? Grazie a tutti!!
-
Ciao, ecco un altro link Contagiri nuovo per motori a due tempi - vendo contagiri nuovo (mai usato e mai montato) della cev,
-
Prova a vedere il link sotto. E' un contagiri + un tachimetro. Se non ti interessa il tachimetro e vuoi sbarazzartene fammi sapere! ciao. CONTAGIRI + Conta Km VESPA PX Hp Pk Zip Piaggio 50 125 | eBay
-
Ciao a tutti. Ma il manuale di Neropongo è in italiano?
-
...prima che si fermasse ha borbottato per caso? nel senso che dava-non dava corrente?
-
........quel tachimetro illuminato fa il suo effetto!
-
Non ti serve altro a quanto pare. Forse ciò che manca (devi verificare, forse è compresa) è la piccola lucina che si inserisce dietro il tachimetro per la retroilluminazione (è lo stesso tipo di quelle usate per la spia della freccia). Ovviamente dovrai fare un piccolo collegamento per far arrivare la corrente alla lucina.
-
Si è possibile montarlo. Il modello in questione veniva montato sulle pk 125 s (te ne accorgi dalla scala di 120 km/h). Sulle pk 50 s veniva montato lo stesso modello con scala fino a 60 km/h.
-
basta collegare un polo (il giallo) del regolatore al fanale posteriore?
-
ciao! Alla fine ho deciso di collegare il regolatore di tensione all'impianto elettrico della pk 50 s, tuttavia nonostante gli schemi elettrici non sono sicuro del collegamento che dovrei fare. aiuto! Grazie anticipatamente
-
grazie mille samsiphop!
-
Devo montare solo lo statore del pk 50s? (volano, centralina, no?). grazie mille [scusate il doppio messaggio, sono nuovo!!]
-
Devo montare solo lo statore del pk 50s? (volano, centralina, no?). grazie mille
Board Life Status
Board startup date: September 04, 2017 19:43:09
Chi Siamo
Vesparesources.com è dal 2005 il Forum italiano di riferimento per i possessori e gli amanti della Vespa, il capolavoro a due ruote che dal 1946 è sinonimo di genio e qualità italiana nel mondo. Il Forum con oltre 75.000 discussioni e 1.100.000 messaggi è il più completo archivio al mondo su tutto quello che riguarda la Vespa.