Vai al contenuto

pacchione85

Utenti Registrati
  • Numero contenuti

    353
  • Iscritto

  • Ultima visita

Tutti i contenuti di pacchione85

  1. grazie
  2. potrei usare anche un cacciavite cercando di non spaccare nulla, e poi una volta tolti li devo pulire o sostituire perchè quando ho sabbiato mi si sono riempiti di sabbia ma poi quando devo rinserirli devo mettere prima il grasso,e poi metterli o il grasso lo metto dall'ingrassatore posto sotto il cilindretto della ruota?
  3. un'altra cosa 9 dove devo passare la guaina del freno ateriore (di una vespa 50 3 marce fanale tondo),per caso dentro il tubo dello sterzo e poi farlo uscire disotto in uno dei due fori di cui uno è quello del conta km? Aiuto
  4. allora qualcuno sa come si smontano i cuscinetti segnati di rorro ? aiuto non so dove sbattere più la testa non mi rimane che... apparte gli schersi AIUTATEMIIIIIIIII
  5. grazie comunque appena posso posto una foto così vi accio capire meglio
  6. cosa sarebbe MY io dicevo,se tengo il paraolio esterno e tolgo quello interno viene lubrificato meglio il cuscinetto ???
  7. mi è stato detto inltre che al cuscinetto dell'albero della ruota, (siccome ha il paraolio)di togliere il paraolio interno, quello che guarda il cambio,così che sia sempre ben lubrificato è vero?
  8. ciao a tutti volevo sapere ma prima di chiudere i carter devo ingrassare i cuscinetti o no? se si che grasso devo usare? e poi un'altra cosa, come faccio a vedere se la mia campana è originale,devo contare i denti del pignone??? AIUTATEMI!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!
  9. una domanda ma come pensi di sbbiare a mani nude o ai fori delle mani inserisci dei guanti di gomma sai tipo quelli dela scoh brigt (no so se si srive così) io ero riuscito a farla con una vecchia ceca di un aquario in vetro,però è stata bocciata perchè avevo fatto il tappo i compensato da un centrimeto ed avevo inserito un guanto da saldatore di quelli più lunghi in modo da avere più maeggevole l'utilivvo della pistola ma mi sbagliavo non rendeva come credevo
  10. scusa ma cosa sarebbe il tergi forno?
  11. vorrei porre una domda il mio motore aveva come cilidro una 125 però dpvrebbe essere 50 vorrei sapere; come POSSO VEDERE SE LA CAMPANA è STATA CAMBIATA????????????????????????????
  12. ciao secondo me dovresti riuscire da solo a buttare giu il motore io per esempio ho olasciato la vespa sul cavalletto centrale e ho svitato il pernio e soo riuscito a farlo venire
  13. a me hanno detto di usare il diluente per pulire la morchia e per far toenare ben lucidi i carter può essere?
  14. pacchione85

    Stranezze spagnole

    salve a tutti vorrei sapere i rapporti di una vespa cosa sono? no lo so scusate forse ho sbagliato topic comunque aiutatemi
  15. la foto non mela posta come posso fare accetto suggerimenti
  16. come posso fare per staccare l'albero del cambi dal carter lato volano
  17. pacchione85

    Pistone

    no scusate ho sbagliato a scrivere no volevo dire così mi disp comunque qualcuno sa dirmi dove devo andare a cercare le info che servirebbero per me? grazie
  18. pacchione85

    Pistone

    scusate on volevo far incavolare nessuno
  19. pacchione85

    Pistone

    ciao volevo una info come posso fare a togliere l'alberino del cambio dal carter? questa è la foto
  20. una domada ma se cambio il cambio l'asse della ruota deve essere cambiato lascio quello esistente specifico che devo togliere il 4 marce e mettere il tre posto una foto[[img
  21. grazie lo faro subito, io guardo molto ebay e li trovo diverse offerte però non so cosa devo sostituire credo che lo porterò a un meccanico comunque sento un po
  22. si infatti volevo sapere come fare per ri mettere il cambio tre marce puoi aiutarmi?
  23. inanzi tutto ti ringrazio della risposta no il problema è che mi avessero preso n giro credevo che la sigla sul motore doveva essere uguale a quella del telaio e allora è possibile mettere u cambio tre marce su questo motore perchè la mia ne ha 4
  24. ciao a tutti sono nuova del forum vorrei sapere se possibile una cosa che riguarda un numero di serie della mia vespa mi è stato detto, che la mia vespa è una v5a1t e sul libretto tutto ok, però sul motore è una v5a1m e mi hanno detto che la T stà per telaio e la M per motore, ecco vorrei sapere se è una CAZZATA grazie e scusate tanto
  25. pacchione85

    Telaio e motore

    salve a tutti volevo una info io sto mettendo a posto un vespa con numero di telaio v5a1t vorrei sapere ma il motore dev avere la solita scritta,o può cambiare nel senso verrebbe v5a1m mi spiego meglio,mi hanno detto che la T stà per telaio e M per motore. potreste spiegarmi il tutto grazie
×
×
  • Crea Nuovo...