Vai al contenuto

pacchione85

Utenti Registrati
  • Numero contenuti

    353
  • Iscritto

  • Ultima visita

Tutti i contenuti di pacchione85

  1. ciao a tutti ragzzi il mio problema ora è un'altro, la vespa l'ho finita e va anche bene, adesso mi sto preparando per l'inverno e avrei bisogno di sapere ( se qualcuno lo sa )dove posso trovare i colori di un Ciao px dell'81 io ho passato giorni e giornio su internet a cercare ma non ho trovato nulla sapete aiutarmi?
  2. ho un problema la mia vespa 50 n ora è 100 ho messo un carburatore 19.19 e ho cambiato il giglè e ho messo un 76 scoppietta sempre dovrei provare a cambiare il giglè o no? avevo aperto un'altram discussione ma non avevo avuto molte risposte spero di essere piu fortutato adesso della scorsa volta
  3. grazie neropongo però una cosa che non capisco è comem mai quando davo la pedalata sembrava che non ci fosse compressione come mai??????
  4. ragazzi vi devo chiedere aiuto anche questa volta ho montato il motore e ho rimesso in moto, avendo messo un 19.19 ho cambiato il giglè,montava un 82 e io ho messo un 76,però continua a scoppierttare dalla marmitta ed è questo il problema... un'altra cosa siccome quando ho provato a rimettere in moto una pedalata dava compressione,l'altra sembrava che andasse a vuoto come compressione volevo inoltre un'altra info,che candela quale devo usare?e a quanto devo regolare le puntine a 0,60?
  5. un'altra domanda ma quanto deve essere la distanza delle puntine? mi hanno detto che con lo spessimetro si riesce a metterle ad uno spessore giusto informazione sbagliata???????
  6. no ma lo volete sapere perchè ho chiesto questa cosa, perchè è stato verniciato a mano e volevo smontarlo per sabbiare la molla e il cappello per poi riverniciarlo capito
  7. si può revisionare l'ammortizzatore posteriore????
  8. grazie adesso ho piu chiaro il tutto
  9. cosa sare l'anticipo???
  10. scusate ma oggi sul fiume parlavamo di statori di vespe 50 qualcuno saprebbe dirmi come funziona,perchè non sono tanto sicuro di saperlo grazie e scusate il disturbo
  11. allora ho montato la 100 su di un motore 50 special ho cambiato il cavo delle bobine,e ho sostituito anche i colori... invece che di : rosso - blu verde - giallo verde nero - -marrone siccome ha la bobina dell'accensione estera, ho collegato il filo rosso che andava alla bobina esterna al blu,che sarebbe quello delle puntine, ma niente scossa,come mai ora, questa non è la foto del mio statore, ma posso domandare anche con questa foto. diciamo che le puntine danno scossa con il movimento del volano, che girando la calamiota fa emettere scossa alle puntine... almeno credo sia così..... difronte al condensatore, c'è una lamierina ricoperta di una spece di spugna, può essere che sia quella che non toccando sull'albero,che non da scossa allo statore???? aiuto ps scusate se ho detto alcune cavolate se si ditemi dove ha sbagliato :mrgreen: :mrgreen:
  12. ma il bulone va strinto a mano e poi con la chiave o posso usare anche un pistola ad aria,o rischio di sciupare tutto???? e poi un'altra cosa,la chiavetta del blocco del pignone, sono stato costretto a molarla,perchènon entrava nella sede dell'albero ho fatto male?????
  13. grazie per quanto riguarda l'inglese......... non sai il mio inglese come và per fare esempi, come una vespa incidentate e sbiellata... non so se ho reso l'idea :mrgreen::mrgreen::mrgreen:
  14. ok ma qualcosa in italiano no?????
  15. ciao a tutti ho rimontato il blocco motore di un 50 special, montando albero anticipato marzucchelli con cono 19 pignone e campana 24- 76 con cilindro 100 allora,il problema dov'è, ho assemblato il motore ma l'albero motore, che dovrebbe girare benissimo, non gira nemmeno a mano,i cuscinetti credo di averli messi bene, perchè non facevano rumore, e le spalle dell'albero lato pignone sembra che struci nella camera di scoppio del carter coda mi consigliate?????? non so che pesci prendere
  16. ok grazie mille proveremo
  17. si ed andava bene quando attacchiamo il cavetto non ritorna
  18. ciao raga un mio amico ha dei problemi con la frizione, praticamente quantdo arriva a usare la frizione, questa non gli ritorna io ho consigliato di guardare a modo lom spillo che ferma il manettino delle marce,a me personalmente non mi viene in mente altro... chiedo il vostro aiuto la vespa è una 50 r
  19. ok allora un filo di grasso e tutto va come deve andare, ma vorrei sapere un'altra cosa ma quando arrivo a rimettere il motore in funzione,devo mettere qualcosa dentro il cilindro?non so un pò di miscela o un pò d'olio
  20. graszie 10000000
  21. grazie marco peil discorso guarnizione???????
  22. domanda sono nrl rimontaggio del cilindro del mio vespino, ho notato che sulla testa del pistone c'è una freccia e un numero che indica " su ", mi chiedevo cosa è e se influisce sul montaggio del cilindro,e vorrei sapere se tra la testa e il cilindro 50 cc serve la guarnizione grazie
  23. e dove lo tvo quest'olio?????
  24. allora io sto rifacendo il motore del mio vespino,50 volevo sapere se i cuscinetti del motore vanno cambiati per montare una modifica 100 con albero anticipato,io ho dei cuscinetti nuiovi ma volevo sapere se devo montare dei cuscinetti ad alta prestazione,se esistono e poi che olio devo usare per mettere dentro il motore?
  25. :mrgreen::mrgreen::mrgreen::mrgreen:ok grazie mille :mrgreen::mrgreen::mrgreen::mrgreen::mrgreen:
×
×
  • Crea Nuovo...