questa mi è appena arrivata:
[TABLE]
[TR]
[TD=bgcolor: #ffcc00][/TD]
[/TR]
[TR]
[TD=bgcolor: #ffcc00] [TABLE]
[TR]
[TD=width: 20][/TD]
[TD][/TD]
[/TR]
[/TABLE]
[/TD]
[/TR]
[TR]
[TD=bgcolor: #ffcc00][/TD]
[/TR]
[TR]
[TD=bgcolor: #9a040d][/TD]
[/TR]
[TR]
[TD=bgcolor: #ab050f][/TD]
[/TR]
[TR]
[TD=bgcolor: #c0050e][/TD]
[/TR]
[TR]
[TD=bgcolor: #ce0610][/TD]
[/TR]
[TR]
[TD=bgcolor: #d30511][/TD]
[/TR]
[TR]
[TD] [TABLE]
[TR]
[TD=class: ee_dropzone, align: left] [TABLE]
[TR]
[TD][/TD]
[/TR]
[/TABLE]
[TABLE]
[TR]
[TD]
[/TD]
[/TR]
[/TABLE]
[TABLE]
[TR]
[TD][/TD]
[/TR]
[/TABLE]
[TABLE]
[TR]
[TD] Gentile Cliente,
desideriamo segnalarle che, in questi giorni, sta girando in rete una mail apparentemente emessa da DHL, che comunica l’impossibilità di consegnare una spedizione ed invita ad aprire un allegato.
Tale comunicazione, di seguito riportata, è un tentativo di spam che DHL Express ha prontamente denunciato alle Autorità competenti.
Tutte le comunicazioni commerciali o di servizio, emesse da DHL, sono inviate unicamente utilizzando il dominio @dhl.com.
Qualora abbia ricevuto o dovesse ricevere questa comunicazione, la invitiamo a cancellarla e non aprire eventuali allegati/link
Se in futuro dovesse ricevere messaggi analoghi può informarci utilizzando l’apposito form sul nostro sito WEB segnalando “Altro” e utilizzando il campo “commenti” per i dettagli.
Cordiali saluti
DHL Express (Italy) srl
_________________________________________________________
Esempio di mail fraudolenta:
[/TD]
[/TR]
[/TABLE]
[TABLE=class: ee_element, width: 489]
[TR]
[TD][/TD]
[/TR]
[/TABLE]
[/TD]
[TD=width: 10][/TD]
[/TR]
[/TABLE]
[/TD]
[/TR]
[/TABLE]