Vai al contenuto

ggianlum

Utenti Registrati
  • Numero contenuti

    81
  • Iscritto

  • Ultima visita

Su ggianlum

  • Compleanno 05/02/1979

Informazioni Personali

  • Città
    Palermo

ggianlum's Achievements

Newbie

Newbie (1/14)

1

Reputazione Forum

  1. Parabrezza grande! la velocità finale mi sembra nella norma...
  2. Perché a causa di un maldestro tentativo di regolazione del minimo è saltata la molla della vite di regolazione, spezzandosi, ed è andata a finire dentro il motore attraverso la valvola...un disastro, anche se non ha provocato alcun danno perché il motore era spento... Una volta aperto ho fatto sostituire le parti usurate. In realtà il Gt originale, adesso rimontato ha circa 10.000 Km ma tutto il resto ne aveva oltre 30.000. Prima viaggiavo con un Dr montato che mi aveva stufato per la sua rumorosità e le scarse prestazioni...
  3. La mia Px 150 del 2008, originariamente euro 2, è stata scatalizzata montando una Sito normale ed adeguando la carburazione con la sostituzione dei getti. Per il resto è totalmente originale!! Il motore è stato recentemente aperto e revisionato con sostituzione dei parastrappi, crociera, cuscinetti, paraoli, dischi e molle frizione e guarnizioni varie. Il gruppo termico, anch'esso originale, ha percorso solo 10.000 Km circa ed è in condizioni perfette. Secondo me è lenta, anche se sale di giri in maniera regolare e raggiunge una velocità max, con paravento, di circa 90 Km/h rilevati con il Gps. Vi pare normale? Le vs. esperienze? Cosa potrei fare per farla andare un po' meglio senza grandi stravolgimenti e senza sostituire il gruppo termico?
  4. Si scarto il Malossi!! Poco affidabile e richiede lavori al Carter che vorrei evitare ...
  5. Dopo il Polini ed il Dr, adesso vorrei mettere il Pinasco in alluminio alla mia PX (150 del 2008 euro2). Non voglio raccordare e/o fare grandi modifiche, quindi ho scartato il Magny Cours a candela laterale che richiede lavori al carter ed all'albero, almeno così mi pare di capire...Vorrei solo adeguare la carburazione ed eventualmente l'anticipo. Consigli? Esperienze di chi lo ha montato P&P e configurazione ? Cerco grande affidabilità e prestazioni non esagerate, ma comunque superiori all'originale.
  6. il Magny Cours in alluminio con candela laterale si può montare senza fare altri lavori? vorrei mettere solo il GT e mantenere tutto il resto originale, solo adeguare la carburazione!! consigli? oppure il classico Pinasco alluminio?
  7. ggianlum

    PX 200 del 1996

    ho lasciato perdere perché ha 6 proprietari diversi e andrebbe totalmente rifatta...troppa spesa...ne cercherò un'altra!!
  8. ggianlum

    PX 200 del 1996

    quanto verrebbe a costare una revisione completa del motore? Quindi aprirlo con sostituzione dei cuscinetti, paraoli, pistone nuovo, cilindro rettificato etc... etc...?
  9. ggianlum

    PX 200 del 1996

    metodo cif?
  10. ggianlum

    PX 200 del 1996

    rimettere a nuovo per bene e riverniciare quanto costerebbe?
  11. ggianlum

    PX 200 del 1996

    Cosa ne pensate di un PX 200 del 1996, con miscelatore, senza freno a disco, ad € 2000? la carrozzeria è da rifare anche se non è messa male ed il motore è buono, al massimo una revisione generale.
  12. Con il DR 177 va bene un albero motore anticipato? quale scegliere, Pinasco o Mazzucchelli? sono affidabili per fare tanti Km ? tutto il resto originale (solo carburazione adeguata)
  13. il Pinasco Magny Cours va raccordato come il Polini o si può montare da scatola? Cosa consiglia Pinasco nel manuale istruzioni?
  14. quindi il magny cours in alluminio va meglio anche del Polini in ghisa?
  15. dovrò a breve sostituire l'albero del mozzo del millerighe incriminato...adesso la domanda è...Monto quello del vecchio arcobaleno sicuramente più robusto o devo mettere quello del PX freno a disco del 2008 ( il Mio!!)? Ho visto che L'Olympia costa la metà dell'originale (80€ contro 160€ circa), cosa è meglio? e se l'Olympia risultasse più affidabile?
×
×
  • Crea Nuovo...