Quindi, siccome dovro farla anche io, per riassumere bisogna:
- Portare a ferro la carrozzeria (sabbiatura o spazzole)
- Saldare eventuali rotture di lamiera
- Pulire accuratamente con diluente siliconico e alcool
- spruzzare PRIMER EPOSSIDICO mono o bi componente
- stuccare con stucco metallico
- spruzzare il FONDO ISOLANTE mono o bi componente
- carteggiare
- spruzzare la vernice BiLux
- lucidare
Io la vorrei azzurro acquamarina 7305.
Il verde mela è coperto.
In quel range di telai i colori ammessi sono:
Verde mela - 1.298.6302
Giallo Positano - 1.298.2902
Chiaro di luna met. - 1.298.0108
Azzurro metallizzato - 1.268.0110
Azzurro metallizzato - 1.268.7114
Giallo - 1.298.2916
Avorio New York - 1.268.3901
Rosa shocking - 1.298.5801
IO due/tre mesi fa, avevo trovato un contatto su subito.it che con 300 euro mi avrebbe sabbiato, stuccato e verniciato la vespa. Parliamo di una 50 N del 69 messa abbastanza bene....
....non riesco più a trovarlo....secondo voi?
Potreste aiutarmi???
Stasera scambio il manubrio con un faro tondo.
Dovrò però comprare faro, cornice, leve, manopole e tappo.
Nient'altro? Quale sito utilizzo? Non mi importa comprare prodotti originali. Replica vanno benissino.
Ciao ragazzi! Stasera è venuto un vespista da me per visionare un carter motore che sto vendendo e gli ho fatto sentire la mia 50N in moto. Subito stupito mi fa:"Ma qui hai sotto il 102cc o l'80cc?"
E continuando:"Non può assolutamente essere un 50cc"
Premetto che ne ne intendo proprio poco, e dovrei iniziare a pulire il carburatore in quanto non rimane troppo in moto(anzi se avete consigli!) ma:
Come faccio a capire che cilindro c'è sotto?