-
Numero contenuti
159 -
Iscritto
-
Ultima visita
Tipo di contenuto
Profili
Forum
Calendario
Articoli e Tutorial
Member Map
Download
Shop
Tutti i contenuti di mikseven
- Precedente
- 1
- 2
- 3
- 4
- 5
- 6
- 7
- Avanti
-
Pagina 6 di 7
-
cone un milione di euro mi compro 1 ferrari, villettina in brianza e un po di vestiti......il resto viene da se.... Scherzi a parte....ma questa ci pensa quando dice...o le fanno dire queste cose? Senza nemmeno fare i moralisti..ma al giorno d'oggi con tutti i problemi. E poi.....ma chi c.....è questa???
-
Alfa 147 3P JTD 150CV del 2007, motore da paura....resto da fiat. Ah....è aziendale......altrimenti chi l'avrebbe mai presa!!!!
-
Internet. E te lo fai spedire. Mannaggia sto internet. Allora continuo a chiedere......Siti consigliati????? THX
-
Grazie, ci farò un salto in settimana. Credo di aver capito dov'è. Ci sono passato una volta davanti. In effetti quelli di wheelup, si vedeva che non ci capivano una m..... Anche io me la sistemerei da solo, ma in box ho il carrello con 2 motazze e praticamente zero spazio e, soprattutto, zero tempooooo..... Cmq, nel caso volessi rifarmi il GT da solo, dove posso trovarlo? Grazie Michele
-
Ciao a tutti. A causa di problemi con il motore - grippate assicurate appena supero i 70 - ho pensato di rifafre il GT, anche se sono indeciso tra il rimettere l'originale o passare ad un'elaborazione soft. L'unico problema sapete qual'è? Non ho trovato nessun meccanico che vuole fare il lavoro. Tutti dicono che non li trattano più i px, al massimo fanno i tagliandi. L'unico che ha detto che si può fare, prospettandomi però settembre, è stata la Piaggio di Monza in Viale Sicilia, anche se mi ha detto che oramai non li farebbero più, i pezzi sono difficili a trovare, etc etc. Qualcuno conosce un buon meccanico in Monza e dintorni che fa ancora questi lavori o al massimo un ricambista dove posso trovare un GT originale o un 177 DR-POLINI-PINASCO? Alle brutte il lavoro me lo farei io, anche se preferirei farlo fare ad un meccanico per questioni di tempo e di spazio. Grazie Ciao a tutti.b
-
Grazie. La sett prox smonto tutto e verifico. Dove si trova la rettifica?? Dove si trova la rettifica, nel senso. Dov'è l'officina che fa la rettifica?? Beh, speriamo che non ci siano danni importanti......... quest'anno pernsavo di andare in Croazia.....
-
Grazie. La sett prox smonto tutto e verifico. Dove si trova la rettifica??
-
Ciao a tutti. Purtroppo oggi ho preso la seconda scaldata. GT Originale con quasi 17000km. Ero a circa 80 KM/h quando la vespa ha iniziato a frenare e poi...tac....ruota bloccata. Un paio di acrobazie, leva frizione e sono riuscito ad accostare. Ho provato a farla ripartire ma la leva era durissima. Dopo qualche secondo si è sblocatta ed è riparita e la vespa è andata bene, anche se per paura non ho superato i 70. Secondo voi a questo punto è meglio che apra tutto per controllare? E' la seconda scaldata in 2 mesi (stranamente sempre sulla stessa strada, tratto Villasanta-Oreno:) ) Nel caso si fosse rigato il cilindro o altri danni, mi conviene sostituirlo con uno originale? Di solito la vespa la utilizzo per lavoro (30km) e per le vacanze estive, quindi vorrei mettere qualcosa di affidabilissimo. Ciao Mikseven
-
Grazie per l'informazione, questo we mi metterò al lavoro. Ma il serbatoio deve essere smontato completamente?
-
Alex anche io devo cambiare il filo verde. Senza quello non si spegne. Come hai fatto a cambiarlo?
-
Oggi pomeriggio ho pensato: " Perchè devo dare soldi al meccanico, quando ho una vespa?" Mi sono liberato per un paio di ore e sono andato in box. Ho iniziato ad ispezionare un pò alla vespa e alla fine ho visto che il contatto dell'accansione era sempre a massa. Ebbene si, era il filo verde che dalla chiave va alla centralina tutto rotto. Anzi, sbriciolato. Ho provato a tirare un pò e ne è venuto dietro un pezzo da 20 cm. Ora la vespa parte ma, naturalmente non si spegne più. Domandina. Come devo fare per cambiare quel filo verde? Ah poi già che ero li ho sostituito la marmitta originale ormai tappatissima con una sito nuova. Tutta un'altra vespa. Volevo cambiare i freni ma dopo aver tolto coprimozzo e coppiglia, mi sono accorto che non ho la chiave per il dado del mozzo.......ritornerò...
-
Parole Sante
-
Eh si, stamattina, caldo torrido, decido di andare in ufficio in Vespa PX125 Arcobaleno. Parto e appena esco dal centro di Monza.......morta. Mentre ero fermo si spegne all'improvviso e non riparte più. Controllato tutto il controllabile ma nulla e quindi, mi faccio un bel chilometrino sotto il sole in giacca e cravatta. Non vi dico come sono arrivato a casa..... E' la prima volta che la vespa mi lascia a piedi. Penso sia un problema elettrico. Oggi la porto dal mio meccanico, tanto dovevo fare pure la revisione e soprattutto non ho un secondo per ripararla da me.... va bè.....volevo condividere la mia avventura di oggi.... Buona giornata a tutti
-
Perchè a te non piacciono le brasiliane?? Basta che non sei come Ronaldo...che non distingue quelle vere :D Mi sa che andrò su s83 anche io. Sarei tentato dalle S1...ma poi bagnato e umido e tra l'altro non devo farci i piegoni, quindi....
-
Ah, dimenticavo. Tu di solito cosa prendi li? Michelin, pirelli, continental, etc.... Cercando tra i vari post e facendo una media posso dire che ognuno ha da dire la sua sulle gomme ed è anche giusto perchè, a parte casi eclatanti, ogni gomma si associa allo stile di guida. il mio orientamento per le Pirelli è perchè.......almeno è un marchio italiano
-
Ottimo, grazie. Faccio una telefonata
-
Ciao a tutti, qualcuno sa dove si possono trovare gli SL26 per il px tra milano e dintorni. Una volta li aveva il carrefour di Paderno a 26 euro, ma ora non li ha più. Ciao Mik
-
Miiii, non ci posso credere. Controllato la centralina. Tolgo il cappuccio di gomma e cosa trovo? Un filo tranciato........ Domani riparazione e via, posso di nuovo spegnerla con la chiave
-
Ops mi hai fatto venire un bel dubbio. Da un pò di tempo la mia vespa non si spegne più con la chiave e ho sempre pensato fosse qualche filo rotto sul contatto e quindi pensavo, appena avevo tempo, di dare una controllata ai fili. Quindi da quello che dici potrebbe essere anche quel filo?
-
Si ma hanno già fatto 1000km, non sono poi tanto nuove
-
caiser, allora sono troppo gonfio .
-
messa 1,9. Via di mezzo Il libretto parla di 1,3 all'anteriore... Sei sicuro? Io sempre viaggiato a 1,8/1,9 avanti e 2,2 dietro. Mi sembra pochino 1,3
-
Giustissimo, sulla gomma non si risparmia. Tu cosa monti?
-
messa 1,9. Via di mezzo
-
Mah, ho messo le due ruote accanto e la kenda è proprio bassa. Eppure la gomma l'ho presa nuova quest'estate, fatto 1000km e poi messa come ruota di scorta, ma solo per pigrizia perchè avevo bucato e una volta riparata l'ho lasciata li. La gomma sembra abbastanza morbida e la cosa che mi piace è che ha un profilo meno squadrato anche se ho letto in giro che kenda fa un pò cag...come tenuta. Mah, inizio a pensare a due belle scarpine nuove per l'estate.
- Precedente
- 1
- 2
- 3
- 4
- 5
- 6
- 7
- Avanti
-
Pagina 6 di 7
Board Life Status
Board startup date: September 04, 2017 19:43:09
Chi Siamo
Vesparesources.com è dal 2005 il Forum italiano di riferimento per i possessori e gli amanti della Vespa, il capolavoro a due ruote che dal 1946 è sinonimo di genio e qualità italiana nel mondo. Il Forum con oltre 75.000 discussioni e 1.100.000 messaggi è il più completo archivio al mondo su tutto quello che riguarda la Vespa.