Vai al contenuto

Gerbi

Utenti Registrati
  • Numero contenuti

    173
  • Iscritto

  • Ultima visita

Tutti i contenuti di Gerbi

  1. Gerbi

    Ts 125

  2. Gerbi

    Ts 125

  3. Oggi ho cartonato e bruciato la marmitta Ma dentro e' piena di fuliggine ed in passato e' già stata aperta svuotata e risaldata L'ho scossa parecchio È' uscita tanta fuliggine ma non tutta Che faccio la riapro? Posto qualche foto: Consigli?
  4. Gerbi

    Ts 125

    Ieri invece ho bruciato la marmitta, l'ho cartinata e verniciata Che ne' dite?..: Mi sembra venuta benino!!!
  5. Gerbi

    Ts 125

  6. Gerbi

    Ts 125

    Riesumo questo mio post,per aggiornarmi sul proseguo dei lavori Il telaio e' stato sabbiato,e' stato dato un fondo epissidico ed è cominciata l'azione del battilama per cercare di far tornare più dritta possibile la TS Dopo cominceremo la stuccatura Oggi abbiamo cartinato bene bene il tunnel e abbiamo dato l'antiruggine Poi ho tolto la ruggine anche al copri ventola della TS e della 160(tiro avanti anche quella) È ad altri pezzi.e anche qui un po' di antiruggine Dopo questo tipo di lavori,non sentì più i polpastrelli... Ecco alcune foto:
  7. Queste solo le uniche due foto che si vede qualcosa Saldare ad elettrodo una lamiera così fine,è decisamente difficile Il mio amico carrozziere ci è riuscito perché ha una buona mano Ma la cosa migliore è il tig
  8. Non riesco a togliere dal telaio la serratura del bloccasterzo Come si fa?
  9. Visto che Nicola ha riesumato questa discussione,nè approfitto per mettere qualche foto del restauro cominciato da poco Accetto consigli da tutti voi,ma sopratutto critiche Solo con quelle si migliora;-)
  10. .....mi scovi tutti i topic!!!! Stasera metto qualche foto di questo inizio restauro Così approfitto per qualche consiglio...
  11. .....telaio 26... Si può fare...?
  12. ......i lavori procedono!!!!!!))
  13. Gerbi

    colore vnb1

    Ciao Paolone potresti mandarlo anche a me l'indirizzo? grazie della gentilezza
  14. Penso sia il colore più retrò fatto da Piaggio mi sto convincendo di fala jungla...
  15. Ho cominciato a restaurare la mia TS del 77 In origine era Biancospino ,ma indagando sul sito ho visto che in quell'anno usciva dalla Piaggio anche VERDE JUNGLA E' splendido quel colore,se la facessi così? Farei un errore? Perderà di valore? A parte che mai la venderei,ma vorrei fare le cose come vanno fatte... Il jungla è splendido,ma io sono indeciso Mi hanno detto che da una ricerca dettagliata alla Piaggio si riesce a risalire al colore legato al telaio E' vero? Grazie dei vostri consigli
  16. Qualcuno sa darmi altre info?
  17. Ecco le foto
  18. Ciao a tutti Un quesito: Possiedo due 160 gs da restauro Una prima serie e una seconda serie Hanno due interruttori diversi E' normale? O uno dei due non è originale ? Allego foto Grazie dell'interessamento Mirko
  19. Grazie gino ora vedo come ffaresti tengo informato
  20. Scusami Gino Quindi per fare una ricerca con il numero di telaio devo andare al Pra o alla motorizzazione? So da dove proviene(intendo la zona anagrafica) e logicamente il peiodo
  21. Ciao Gino domanda ma dal numero di telaio si riesce a risalire alla targa? grazie
  22. Gerbi

    Eccola 160gs

    Complimenti hai acquistato la vespa più bella!! Io volevo conservarla ma non è stato possibile,dovró restaurarla Adesso e' dal Sabbiatore!!! Ps Quanto l'hai pagata,se posso saperlo?
×
×
  • Crea Nuovo...