Vai al contenuto

snoopy

Utenti Registrati
  • Numero contenuti

    47
  • Iscritto

  • Ultima visita

snoopy's Achievements

Newbie

Newbie (1/14)

0

Reputazione Forum

  1. grazie!! avevo pensato anche io di passare un altro filo ex novo, così mi tolgo dai pasticci per il momento allora provvedo a passare questo filo, anche se mi rompe tirar su il serbatoio visrto che quella bastardissima stecchetta del rubinetto ogni volta mi fa buttare il sangue. mi aiuterò con una guida, quella che usano gli elettricisti per passare i cavi nelle canaline. quindi quel filo verde va direttamente al contatto chiave, che appunto mette a massa quando metto la chiave in off, giusto?
  2. cavolo era il filo verde!!! staccato, la vespa va una freccia peccato che quel filo è proprio quello che mette a massa quando si spegne con la chiave. ho visto i contatti sotto il quadro, non c'è nulla di staccato... che fare?
  3. ok allora provo a staccare il verde esterno no no confermo, è un px, non una p125x a puntine, ho centralina e bobina in un unico pezzo nero con 4 fili ed il cavo della pipetta!! a dopo per responsi (Speriamo positivi)
  4. mi sa allora che la mia è una centralina datemi una mano, non parte ed io sto senza il mio caro vespone!! provo a sostiturie la centralina?
  5. allora, ieri sera sono riuscito a mettere in moto il mio vecchio tenerè fermo da mesi, altrimenti dovevo solo preparare una brandina e mettermi a dormire in azienda... ho conttrollato i fili della bobina (che è quella scatoletta nera dietro il motore, ad ore 9 del volano. controllati tutti i fili, staccati e riattaccati, niente da fare vorrei controllare le puntine, ma dove stanno? devo tirar giu il volano?
  6. ho la vespa senza scintilla, non so come procedere!! la candela l'ho anche cambiata con una nuova che tenevo di scorta, niente da fare. ho controllato i contatti chiave, ma tutto regolare. devo tornare a casa!! ho la vespa a pezzi, aiutatemi subito!!! ho controllato i cavi che escono dallo statore, nell'asola superiore ho controllato i cavi nel manubrio il cavo candela nell'attacco con la bobina il carburatore (ma non c'entra nulla) ho spento e acceso i fari e premuto anche il claxon, niente da fare help!! ah dimenticavo, vespa p125x del 1980
  7. ma il 24 dove viene montato? sapete, c'è uno sfascio qui vicino che ha una cosa 200, dite che ci va bene sul mio 125 portato a 180?
  8. snoopy

    mi presentoooo

    hai ragione sono forse stato poco chiaro allora la vespa andava benone faccio la miscela (6,5 litri) e vado in zona industriale, dove rimango per circa un'ora, vespa parcheggiata al fresco. Per arrivare lì, ho dovuto fare un rettilineo di circa 800 metri che ho fatto tutto a manetta, la vespa andava davvero benone. quando, dopo questa ora di stop, riprendo la vespa, mi accorgo di qualche problema all'avviamento. la vespa parte, ma sta in moto qualche secondo, e poi muore. per rimetterla in moto, almeno 5 o 6 pedalate. per arrivare a casa, devo fare circa 2 km, che faccio praticamente TUTTI a manetta, con la vespa che ogni 10 secondi dava a mancare, io però le lasciavo la terza dentro così anche se dava a morire, dopo qualche metro riprendeva giri, ma in 2 km, questo difetto me l'avrà fatto almeno 10 volte, ed in una salita non è bastato lasciarci la terza dentro, è morta e si è fermata. dopo innumerevoli pedalate, sotto il sole, è riuscita a partire. ora è in garage, ma non parte, o meglio, nella migliore delle ipotesi fa 2 scoppi e poi si spegne per non ripartire proprio piu. spero di esser stato chiaro, con le parole sono una frana, meglio guidare...
  9. snoopy

    mi presentoooo

    ma io non ho fatto nullaaa ho solo fatto il pieno e poi una tirata di qualche centinaio di metri, roba da 90 all'ora!! ho smontato la candela e ho visto che effettivamente dal buco esce miscela aria benzina poi ho visto se scocca la scintilla, e scocca benissimo solo che non parte, e se parte, fa 2 o 3 scoppi e muore irrimediabilmente. quando l'ho portata a casa, me la sono dovuta fare di corsa, così se dava a mancare, le buttavo dentro una terza e riprendeva a funzionare (male ma almeno mi ha portato a casa non a spinta) sinhceramente non credo proprio si sia potuto schiavettare il volano, e chi l'ha toccato? ho solo svitato la candela. porca miseria... sigh
  10. snoopy

    mi presentoooo

    cosa ho schiavettat?
  11. snoopy

    mi presentoooo

    gli sfiati del tappo miscela? boh, l'ho anche aperto il tappo un paio di volte, ma nulla di nuovo certo se fosse ostruito, partirebbe e si spegnerebbe. ora non parte proprio piu, al max fa 2 scoppi!! che palle, ora che avevo messo a puntino l'impianto luci che non andava da sempre....
  12. snoopy

    mi presentoooo

    cavolo secondo me mi sono portato sfiga da solo ieri sera ho fatto il pieno alla vespa 125 6,5 litri ho messo l'olio nella quantità prescritta, con il misurino ho fatto giusto 2 o 3 km, e la vespa ha cominciato a borbottare, si spegneva, e numerose pedalate per metterla in moto arrivato a casa quasi a spinta, l'ho letteralmente buttata in garage stamane sicuro che partisse... macchè!! tolta la candela, la scintilla è ok, pedalando esce pure dal buco della candela miscela aria/benza, quindi c'è sia la scintilla che l'alimentazione... la rottamo? ottima scusa per usare la 50...
  13. snoopy

    mi presentoooo

    mi chiamo anch'io francesco!!
  14. snoopy

    mi presentoooo

    sicuramente il sellino monoposto è una figata unica, anche perchè era originale dell'epoca peccato che la mia donna non gradisca una seduta in discesa, con le chiappe sulla scritta "piaggio" meglio questa sella, piu comoda, anche se non originale pensa che per un mese ci sono andato tutti i giorni a salerno (30 all'andata, 30 al ritorno) e non ha fatto una piega, che motore!! se avessi avuto l'altra sella, la mia donna mi avrebbe piantato dopo 3 km.

Board Life Status


Board startup date: September 04, 2017 19:43:09
×
×
  • Crea Nuovo...