Vai al contenuto

diegoPK

Utenti Registrati
  • Numero contenuti

    58
  • Iscritto

  • Ultima visita

Tutti i contenuti di diegoPK

  1. per le lavorazioni che hai fatto sentirai poca differenza o forse nessuna, se non lo hai già montato lavora il pistone asportando materiale dal lato in cui non ci va lo scarico, smussando gli spigoli e facendo un foro sopra a quello dove si mette lo spinotto. alza anche la luce di scarico, metti uno spessore in più alla base fra cilindro e blocco e spiana la testa di quanto misura lo spessore più qualcosina di più. ciao :ciao:
  2. si la banana sarà sicuramente meglio ma devo togliere la ruota di scorta e darebbe troppo nell' occhio.
  3. hahahah il falc, con l' elaborazione che ho su vado anche di più che un falc:risata::risata:. per la marmitta non monterò una banana ma una sotto pedana, la giannelli mi piaceva molto, io pensavo di prenderla usata, bruciarla e colorarla di nero per alte temperature totalmente, silenziatore compreso così dovrebbe dare poco nell' occhio. date molti consigli perchè lunedì ordino la roba assieme ad un mio amico. ps: per il falc scherzavo.
  4. mah è sicuramente più aperta, forse troppo per un 50 che gira bene basso, però se dici di averla provata mi fido, inoltre dovrei togliere la ruota di scorta e mi scoccerebbe. sennò cosa dite della gianneli? ( semiespansione che sta sotto alla pedana? )
  5. si ma il discorso che mi ha fatto non era per le prestazioni ma per far uscire meglio l' olio comunque il motore è stato lavorato per dare il meglio di sè ai bassi regimi quindi una semiespansione non sarebbe adatta, una sito.......... ci sto facendo un pensierino:mrgreen:
  6. come vi sembra? vi volevo riferire quello che mi ha detto il tizio della preparazione. per far rendere la vespa bisogna montare un albero anticipato, senza di quello un carburatore più grosso non serve. mi ha inoltre consigliato di forare la marmitta. cosa dite?
  7. ok riassumo l' elaborazione della vespa. marmitta: originale svuotata. carburatore: 16/10 originale alesato con trapano a colonna a 16/16 motore: albero originale, travasi su banco e su cilindro lavorati (non da me), testata ribassata e lucidata,lucidato anche cielo del pistone a specchio, luce di scarico con forma nuova ( parte superiore piatta e leggermente più alta, lati più larghi, spigoli pistone inferiori smussati ( solo lato carburatore), cilindro rettificato e pistone nuovo. penso di aver detto tutto se vi interessano ulteriori dettagli chiedete.
  8. si dopo il prossimo pieno........ si prova!! comunque so che di vespe ne esistono di più belle ma questa era di mio nonno e l' ho avuta gratis:banana: però è stata restaurata e di soldi ne sono partiti:azz::azz: comunque ora ne sono soddisfatto.
  9. grazie echospro :risata1: oggi ho finito un pieno e gli ho dato una tiratina di tutte le marce, senza raggiungere il massimo dei giri ne la massima velocità. penso che farò 2 pieni.:ciao: ciao a tutti
  10. :mrgreen: si ho sbagliato ma scrivendo di fretta non credo di essere ne il primo ne l' ultimo a fare errori;-) vi piace la vespa?
  11. ahahahahahaha :mrgreen: ce l' ho fatta!!!!!!!!!!!! ecco la mia vespozza
  12. garzie ma arrivo ad un punto in qui mi chiede selezionare file da allegare e sotto ci sono le immagini che ho scelto cosa devo fare?
  13. grazie per l' appoggio e la spiegazione su chi era cimabue:applauso: il rodaggio prosegue bene e io non riesco ha capire come inserire le foto:rabbia::rabbia: qualcuno sa dirmi come fare?
  14. grazie ho letto il tutto e :shock::oops: ho capito che ho fatto un po di casino, anzi forse un po tanto:cioe: mi scuso.
  15. ciao io la ho abbassata su uno scooter a lapitello ( una macchina utensile). ma per la vespa ho semplicemente messo della carta vetrata su un piano di riscontro con grana a partire da 800 poi 1000 e infine 1200 ad acqua. per capire quanto abbassarla devi misurare l' rdc con un semplice filo di stagno, mettendolo dentro alla testa a cilindro montato e spedivellando lo fai schiacciare dal pistone, misura lo spessore della parte schiacciata e questo è il tuo rdc. poi ogni decino di millimetro che toglierai sarà un punto in più di rdc. se non sono stato chiaro ci dovrebbero essere varie guide sul web, magari dagli un occhiata per conferma. oppure la abbassi di 0,2 / 0,3 che stai sul sicuro e basta, ma facendo il calcolo fai un lavoro decisamente fatto meglio. inoltre visto che hai iniziato a mettere le mani al cilindro ed hai già la carta vetrata lucida la testa, il cielo del pistone e la luce di scarico; in questo modo avrai un espulsione dei gas maggiore. poi se hai un cilindro come un dr potresti lavorare lo scarico rendendo la superficie superiore il più piatta possibile con delle limette per poi rifinirlo con la carta vetrata. tutte queste modifiche aumenteranno la potenza sopratutto ai bassi. se hai una marmitta aperta e vorrai aumentare la potenza agli alti l' rdc va diminuito spessorando il cilindro alla base. ciao
  16. oggi ho fatto come mi aveva detto sartana, aperto a manetta in quarta per 10 secondi e subito dopo ho spento la vespa e tolto la candela che si presentava color noccciola quindi lascerò i getti che monto ora, inoltre ho anche rimesso il filtro di ferro pulito e non ho notato cambiamenti. dopo la prova il motore era leggermente più fluido e non presentava più il blocco a metà regime. grazie dei consigli. :Ave_2:
  17. per vesclaudio dipende anche dalla marmitta che hai, se hai una semiespansione non abbassarla, se invece hai una originale abbassala.
  18. si forse hai ragione ma visto che fargli un rodaggio non mi costa niente tanto vale farlielo no? inoltre è pur sempre un motore, e frustarlo appena montato mi sembra sbagliato però non sono uno di quelli che rodano per 1000 km un motore che non ne necessita, appena finisco il pieno la provo.
  19. sono ancora al primo pieno e oggi per curiosità ho provato a tirargli una seconda ma circa a metà regime è come se si è bloccata, inoltre se fermo e sgaso un pò butta un casino di olio marrone dallo scarico che ha il terminale laterale tipo viper:Lol_5: cosa potrebbe essere?
  20. ah ok e che altro potrei fare per migliorarla? se può interessare a fine rodaggio posso scrivere su questa discussione la vel. max.

Board Life Status


Board startup date: September 04, 2017 19:43:09
×
×
  • Crea Nuovo...