Vai al contenuto

Paperoga

Utenti Registrati
  • Numero contenuti

    131
  • Iscritto

  • Ultima visita

Tutti i contenuti di Paperoga

  1. Finalmente!! [emoji1] grazie Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
  2. Grazie special2000, ma non è la risposta che cerco! Avrei bisogno di sapere lo spessore del bloccasterzo per la special del 1982 senza sportellino parapolvere... Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
  3. .... Nessuno mi aiuta? [emoji19] Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
  4. Questo dovrebbe essere uguale al tuo il pezzo di sopra ha uno spessore che cambia a seconda dei modelli... Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
  5. Grazie jolly, sapresti dirmi anche lo spessore del dente dove alloggiano i cilindri? Immagino che sul tuo sia saltato per toglierlo... Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
  6. Si grazie! [emoji6] ma la chiave è neiman o zadi? Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
  7. Buongiorno a tutti, ho letto il post sulla Vespa 50 Special con tutte le specifiche ma non dice se il bloccasterzo è un Neiman o Zadi devo cambiare il mio poiché non trovo più le chiavi ma mi ricordo che erano tonde, quindi neiman e non squadrate come lo Zadi. Qualcuno mi può aiutare? Per intenderci il blocasterzo è quello tondo senza sportellino Vespa 50 Special 4 marce 1982 mi servirebbe sapere anche la lunghezza e le dimensioni del dentino dei cilindretti... Grazie a tutti per le risposte
  8. Grazie [emoji4] Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
  9. Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
  10. Ecco la sella montata, credo di aver fatto un buon lavoro. Devo cambiare solo le rondelle dei perni laterali ed è pronta per essere montata [emoji1] Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
  11. Con la pressa è venuto via in un attimo [emoji6] grazie per i preziosi consigli appena montata completamente posto le foto foto Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
  12. Ciao a tutti, sabbiata spazzolata, primer e colore spero di aver fatto un buon lavoro Lunedì si rimonta il tutto [emoji1][emoji1][emoji1] Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
  13. Grazie Senatore! Mi sa che mi farò dare una mano da qualcuno un po' più esperto non vorrei fare danni [emoji16] L'ho cercata un bel po' una sella così
  14. Ciao! non riesco a sfilare il perno (quello orizzontale in foto) sono 4 giorni che la tengo a mollo nel sboccante WD40 e preso a martellate consigli su come fare? per non spaccare tutto?
  15. Ciao Senatore, hai visto il fondo verde sulla molla centrale? Mi confermi che va zincata? Grazie
  16. Ciao Schimiro non credo sia stata mai smontata ma ci farò attenzione guardando qualche conservato che vedo su altri post, è un problema che per ora non mi sono posto... in ogni caso così come sono ora fanno meno spessore e probabilmente è il modo giusto per non bucare il coprisella. grazie comunque per l'osservazione. nessuno mi sa consigliare per la sabbiatura a roma? buona serata
  17. Buongiorno! sto smontando la sella per cominciare pulitura e restauro la molla centrale sembra abbia un fondo verde che fa supporre che in origine non fosse zincata... Senatore mi aveva detto di zincare solo vite, molla, reggimolla e bullone mi confermate? e poi qualcuno mi sa consigliare un buon sabbiatore su roma che sia bravo ma soprattutto onesto? Grazie e a presto per gli aggiornamenti con altre foto
  18. Grazie e Buona Pasqua [emoji214] L'ultima cosa che mi resta da sapere è il dado quadrato di che materiale è? È morbido al tatto sembra sughero? Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
  19. Grazie Senatore, posso sabbiare senza aver paura di cancellare le filettature delle viti? e poi, il dado quadrato di che materiale è? quello contrassegnato col numero 25852 Grazie ancora per i consigli...
  20. Il gancetto sul lato destro è la prima volta che lo vedo, ci si appoggia la leva dell'aria? Aspetto consigli intanto la soffierò con il compressore e un lavaggio con cif e sgrassatore credo non gli faccia male.... Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
  21. Ecco qualche foto... Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
  22. Buongiorno a tutti vorrei restaurare/pulire il telaio della sella e vorrei consigli su come e cosa fare. Ho comprato su ebay la sella credo che originariamente fosse montata su una struzzo e devo metterla sulla mia VB1 perché la mia si è spaccata. Tra poco carico le foto così mi saprete dire meglio... spero [emoji1] Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
  23. Paperoga

    vb1t

    segui lo schema mi sa cha hai vatto un po' di confusione... ciao - - - post uniti in automatico dal sistema - - - ciao questa è un'immagine presa da un restauro in internet e si vedono i perni esternamente e le mollette che stringono il perno superiore se riesco a trovare anche un'immagine dell'interno la allego buon restauro ho anch'io una vb1 è fantastica - - - post uniti in automatico dal sistema - - - presa dalla mia vespa, eccola...
  24. Grazie
×
×
  • Crea Nuovo...