Ciao a Tutti,
mi sono appena iscritto al forum perchè questa conversazione sembra proprio interesante e pare faccia al caso mio.
vorrei chiedervi un consiglio.
ho acquistato da poco una PX125E.
ha funzionato perfettamente fino a quache giorno fa quando su una strada in pavè dopo diversi sobbalzi ha perso giri e si è spenta.
l'ho fatta ripartire con difficoltà a spinta e sono tornato a casa massacrando il gas, se lo mollavo si spegneva immediatamente.
il giorno dopo, con l'aria tirata, è partita al primo colpo ma facendo rientrare la levetta si spegneva di colpo. come uno scassinatore dall'orecchio fino sono riuscito a trovare il punto a mezza corsa della leva dell'aria in cui regge il minimo.
sono andato in giro così per 2 giorni, ma così la corsa delle marce era brevissima, dovevo cambiare preaticamente subito 1* 2* e 3* perchè se no dava l'impressione di affogare.
convinto che qualche buca di troppo avesso mosso qualcosa di macroscopico dalle parti della levetta dell'aria, ieri sono andato ad aprire (per la prima volta in vita mia) il carburatore.
Ho aperto, ho guardato e ho richiuso! Effettivamente non capendo nulla non mi sono azzardato neanche a togliere il filtro dell’aria, però una volta chiuso tutto e provando a partire... pareva tutto liscio. Anche chiudendo la levetta la morte rapida per soffocamente che sembrava di sentire prima non c’era più, però non reggeva cmq il minimo.
Ed ecco il problema: ho provato a regolare il minimo ma senza successo. Ogni variazione sembra quasi ininfluente e partento tenendola su con i giro ho notato che praticamente perde drammaticamente colpi. Andarci sopra da la sensazione di ricevere calci nel di dietro e se tengo il gas al minimo praticamente muore.
I sintomi della mi vecchietta vi dicono nulla?
Come si regola il minimo? Ho letto di grasso e magro, che vuol dire?
Grazie grazie grazie