http://m.ebay.it/itm/Vespa-Fuel-gauge-Silma-53-contalitri-faro-basso-bacchetta-NOS-NIB-/152459503341?hash=item237f4b66ed%3Ag%3AVlMAAOSwTuJYuoWT&_trkparms=pageci%253A7fa85acf-0248-11e7-9655-74dbd1802160%257Cparentrq%253Aa2c68e9e15a0a60cca2b2cf2ffe46b27%257Ciid%253A2
- - - post uniti in automatico dal sistema - - -
ciao ema,
lo S.V secondo me costa di più di un Ts.. coniderando che la Ts aveva appunto come rivali la S.v la rally 200 e soprattutto la mitica 125 et3 nonchè poi la gamma px.
personalmente ho visto dal vivo due Ts conervati uno katmandù e l'altro jungla e devo ammettere che sono molto belle..però per il resto vai di S.V magari valleombrosa elegante ma anche in tuttel e varie colorazioni in base all'anno.
Scusa,
Ma dove hai visto che numeri di telaio entrano nel verde e altri no???
Da che fonte?
- - - post uniti in automatico dal sistema - - -
Comunque non oso immaginare i costi finali.
L hai praticamente acquistata da rifare sui 3.500€?
Costo restauro ecc..na fucilata aime..
Ragazzi comprate i conservati
Ps
Comunque sembra uscita bene unica perplessità che ho è il grigio metallizzato nel 78..
Aime questo capita quando si comprano vespe.in internet a prezzi quasi golosi..
Va be si può riparare tranquillamente.
Tanto ormai la frittata è fatta.
Consiglio per renderla particolare, il verde valleombrosa come colore così avrai una vespa seppur rifatta da zero in un colore particolare
passaparola,
sinceramente non ho mai comprato nulla su siti di vendita online se non qualche pezzo fondo di magazzino che mi serviva.
prezzo sicuramente più basso di quello che mettono in questi siti
No no va bene in effetti aveva incuriosito anche a me la presenza del talloncino dei ricambi però non ci ho fatto caso fino infondo perché ricordavo di aver avuto una rally 200 canyon del 72 praticamente nuova con talloncino ricambio sulla marmitta non nera..
Mah..
- - - post uniti in automatico dal sistema - - -
Poi posto una foto del sotto sella con talloncino vernice corpo nel pozzetto.
Mah..par strano a dirvi la verità..quel serbatoio è davvero marcio.
ha i suoi segni del tempo..ma se lo dite voi..di solito chi li ricolora sostituendoli li fa in maniera completa e di certo difficilmente lo ricompra originale.
Comunque sia è originale Piaggio lo stesso e anche il mio vma2t conservato ha la riga verniciatura allo stesso livello.
Detto questo è oltre a quel numero di telaio la sella a gobbino è la sua ne avevo già parlato con 979..
salve a tutti,
sto cercando un sabbiatore onesto ma soprattutto bravo in zona Varese - Novara,
help - me
se qualcuno ha qualche referenza mi può aiutare,
grazie
Matt
no
si intravedeva che il colore non era il suo so bene che il vbb1 ha un blu metallizzato.
la mia domanda si riferiva a senza documenti ricolorata a che prezzo se si può sapere?
- - - post uniti in automatico dal sistema - - -
quoto
E neanche penso che abbia molto mercato...vorrei restaurarla e rivenderla
Inviato dal mio GT-I9505 utilizzando Tapatalk
restaurarla per rivenderla non credo sia una buona idea.
- - - post uniti in automatico dal sistema - - -
si
vero dal tel non avevo notato la targhetta nera sulla pedana
Ciao,
Dipende da i documenti.
Se ci sono o no.
Da li cambia il valore.
Quello che noto è la scritta cromata o argento?? E ribattini liste pedane mi sembrano un po strani..
Il fanale posteriore e la sella..
mi spiace ma non è assolutamente corretto..
c'è anche l'azzurro PIA 5/2 metalizzato e in nero PIA 9/10 anche per il 1982
- - - post uniti in automatico dal sistema - - -
sono diverse formule di colore degli anni,
ad esempio il 5/4 era riproposto con la formula che dici tu..
ovvero L sta per chiaro e B sta per BLU
quindi +L-B sta per (VARIANTE PIù CHIARA CON MENO BLU)