Vai al contenuto

humabel82

Utenti Registrati
  • Numero contenuti

    959
  • Iscritto

  • Ultima visita

  • Days Won

    3

Tutti i contenuti di humabel82

  1. Quoto come sempre 979. La 50 s esiste ed è diversa dalla 50ss tutt'altra storia. Ne ho viste anchd immatricolate in italia. Per il resto condivido critiche di poeta e 979 sella triangolino con base piatta colore in tinta( occhio a prender quella giusta dai ricambisti) e scritta argentata/laminata solo su rossa - - - post uniti in automatico dal sistema - - - Va che hai capito male. È giusto il 3 marce non il 4..il lavoro lo devi rifare comunque - - - post uniti in automatico dal sistema - - - Ah dimenticavo..sulla sella scritta aquila made in italy come per la 90
  2. Tral'altro... su che documentazione fanno affidamento? Non è che forse ti confondi o si confondono? Pensano al contrario ovvero blu pavone dopo il 65 e pensano solo 65 a volte capita..
  3. Si ora ho visto su i vari almanacchi che ho in casa e 979 ti ha riportato esattamente ciò che ho appena letto. Blu pavone lo danno dal 66 in poi..
  4. Era solo una dimostrazione..e non il solo..per i pezzi che cerco mi contattano e mi chiedono prezzi a livello di questi siti. capisco bene la vicenda dello s.v certo fosse stata mia conservata e in ordine non te l avrei mai vendita a 1800 di questo son certo. Poi come dice moseex la maggior parte dei venditori appena vede il grano si scioglie. io non ho mai comprato una vespa su internet e mai lo farò. detto questo mi aggiungo al detto romano.. Saluti
  5. Devo aver commentato il tuo post che non ricordavo fossi tu visto che hai citato il mio commento "sermone". Nulla di personale, Però bisogna cominciare a ragionare in base al mercato e non alle proprie esperienze perché altrimenti non se ne viene a capo più. Anch io ho preso una R per 3 bottiglie di vino..cosa faccio? Scrivo vespa 50 R prima serie conservata= 3 bottiglie di vino? Dai su siamo seri, Se bisogna cercare di"aiutare" chi vuole un borsino aggiornato al giorno d'oggi e non fermo dal 2005 o alle lire, bisogna cercare di essere i più neutri possibile. Questo per quel che riguardava il " solito sermone".. Mentre per il resto che ha scritto oizo, ci sta. ma se un domani tu volessi vendere il rally 180 sono sicuro che non lo metteresti a 4500 euro ma al prezzo di media di subito ecc.. L abbiamo visto con un utente V.r che aveva commentato il mio borsino vespa ( blog dul mio nick) e poi l abbiamo beccato vendere una vespa rally 200su ebay a 10.000 euro non 6 o 7..
  6. condivido, e in effetti bisognerebbe mettere un pò da parte il discorso"guadagno" e via dicendo. troppo stressante tutto questo mangiarci su di questi canali internet di gente euforica e impazzita.
  7. Prova a chiedere a chi commenta con disprezzo i prezzi di subito..se ti vendono le loro a prezzo del borsino..voglio proprio proprio proprio vedere..arriverà la volta che mi farò due risate. .
  8. Luca non ti preoccupare se riesci a trovare il giro giusto è facile che possa saltarti fuori qualcosa. Ma è davvero dura..perché ormai tutti conosco i canali di internet e quindi vedono quanto potrebbero realizzare se "pescano" bene. C'è anche da dire che chi commenta spesso su questo forum poi vende su subito agli stessi prezzi degli altri. quindi sinceramente non capisco tutta questa " pantomima"..
  9. Si si originale come le mie Nike made in italy..
  10. Eh..bella domanda. Io che sono amante dei colori delle vespa ti posso assicurare che non è per niente facile. I colori gamma sicuro quelli che menziona Piaggio Biancospino Due rossi ( sono 3 ma uno viene utilizzato solo nel 65) Blu pavone ( ma credo per il batteria all inizio non so se anche per il 67)
  11. Ma davvero??? Siamo ancora a discutere di borsellino? Ahah non ci credo..almeno 1 volta al mese salta fuori.. Va bhe lo special 3000 non lo pagherei mai ma bisogna vedere i lavori che son stati svolti su un 3000 euro e quelli che son stati svolti su un 1600 euro.. Tral'altro leggo per l'ennesima volta utenti che scrivono di aver comprato per passaparola ecc ecc.. continuando a ignorare il discorso posto dagli utenti.. Nessun borsellino è stipulato per passaparola e acquisti dall amico del padre e via dicendo. Non se ne può più con questo sermone. Sono cose diverse..!!! (aridaje e 20..) Comunque è vero che i pezzi e i costi di restauro di un 50ino soolno identici a quello di un primavera ed è per questo che è stupido comprare e restaurare 50ini per cercare di guadagnare..non vale quei soldi.
  12. tutti noi abbiamo passione altrimenti non staremmo qua.. la considerazione è che con la "determinazione mista a passione" come la definisci tu, rischi di accecarti del tutto. piuttosto, invece di calcolare i 400 euro, cerca di mettere un gruzzolo alla volta da parte e poi valuta/compra la migliore 500. va che passa una linea sottile tra il colpo ben riuscito con tanto di restauro perfetto-spesa annessa, e lo sconforto di non ne volere più. io, per la mia modesta opinione, ti dico che ci son passato e ho fatto molte caxxate e ho speso più di quel che dovevo in certe situazioni, e per questo che ti dico di assecondare le persone che ti han scritto..perchè anche loro ci son passate, poi vedi tu insomma, saluti e buona fortuna:ok:
  13. Gino come al solito ha semplificato il discorso in maniera perfetta. Ma posso chiederti tutto questo cercar di risparmiare a cosa serve? Va che ti han scritto persone che ne sanno abbastanza e fidati che han ragione..se per risparmiare 100 euro ne devi spendere 1000 in più io non capisco. Non è che il buon affare sia non pagare le cose se non niente..anzi a volte più spendi e meno spendi in questo mondo. Come scrissi a un collega di v.r in un altro post per vespa, un conto è trovarle di fianco a casa abbandonate e praticamente regalate e un conto andar a cercare sugliannunci l affare. Non credo che chi metta un annuncio su internet sia uno sprovveduto totale. Secondo me ti fai prendere spesso dall'impeto( ti vedo anche per le vespe) dell'affare low cost. Non è assolutamente matematica la cosa..
  14. humabel82

    Cambio Px-Ts

    io sono per il "fai te senza ascoltare gli altri"..perchè gli altri il px l'han venduto per altro che volevano poi però ti dicono.."tornassi indietro".. io ho sempre cambiato a mio piacimento e non mi pento di nulla..se il ts ti batte in testa e non solo buttati subito! di vita ce n'è una.. p.s: ovvio he se il ts è ricolorato giallo o che non ne vale la pena
  15. io presi una F 8 bulloni beige sabbia da restaurare ma tutto sommato sana con targhe e libretto mai radiati a 800€ 6 anni fa. e ti assicuro che se fai un lavoro fatto bene spendi abbastanza. io l'ho fatta sabbiare, ho dovuto sostituire i fondi e fare lavori di lattoneria perchè dopo la sabbiatura sono uscite tutte le varie magagnette quali i buchini nei passaruota e parte vano motore. in primo acchito sembrava ottima ma poi col passare del tempo mi son reso conto che per rimetterla a nuovo da 0, ci son voluti mesi e diversi lavori, pezzi, nonchè soldi. poi ovvio io sono maniacale..e le cose le pretendo perfette, però poi ci sono gli pseudo-restaurati che te li laccano a dovere ma poi bisogna vedere davvero come son messe realmente..e nelle varie fiere che ho visto sono per la maggior parte tutte ricondizionate di vernice ma sabbiatura e interventi seri nein! alla luce di ciò, se posso darti un consiglio, cerca di valutare un conservato bello, perchè comunque se prendi in mano le 500 che hai messo in foto son soldi e dolori..se poi serie L o R il gioco non vale la candela..
  16. finalmente sono riuscito a finire di pulire il primavera.. dopo mesi di trattativa l'ho portata a casa. è stata dura ma ce l'abbiamo fatta! ve la presento!
  17. forse si dovrebbe spostare in " le nostre vespa" visto che finalmente ho finito di pulire e sistemare il primavera - - - post uniti in automatico dal sistema - - - :vespone:finalmente...
  18. bhe dai la seconda per me è molto bella..
  19. motore molto delicato.. io sulla mia sono impazzito tra volano/bobine..
  20. ovviamente non hai letto bene..il facci sapere quando trovi lo scantinato..? sarebbe?
  21. di sicuro, al di la del prezzo, meglio questa che certi restaurati che vedo
  22. Si ho capito amico.. Però questa vespa va rifatta completamente. Se dovessi pagare tutto a pieno in regola d'arte..sai a quanto arriveresti di spesa? Se vedi dei conservati te la cavi meglio.. - - - post uniti in automatico dal sistema - - - E poi la questione che spende meno meglio non la condivido per niente. Un conto è trovarla in uno scantinato e pagarla niente un conto è pagare poco per una vespa da rifare completamente da 0..
  23. Bhe insomma che il blu 5/4 non sia sconosciuto sulla produzione fine serie del vma2 ho i miei dubbi visto che non è scritto da nessuna parte se non in qualche post confuso tral'altro con un 5/2 o addirittura con un 5/3 o 5/5 mai visti..ed alcuni ragazzi vespisti della zona mi dicono di non aver mai saputo/visto questa colorazione..e ti posso assicurare che non sono 2 o 3 bauscia...anzi Per quanto riguarda l amaranto ho anche li i miei dubbi che sia stata fatta solo per estero..per me nel 74 insieme alla 50 r ci han messo pure quella nella gamma colori..niente di esorbitante semplicemente era un colore che non tirava più di tanto rispetto al biancospino e al chiaro di luna. nulla.di sconvolgente durato 1 anno e qualcosa e basta, lasciato perdere. Pensa solo alle marroni originali, poche conservate e milioni restaurare.. pare che il biancospino dal 74 al 76 sia diventato un fuoriserie ormai....
  24. humabel82

    info sella

    optional..
  25. humabel82

    info sella

    nera piaggio senza quadro e c'è chi dice che il portaborse sia un optional ma io le et3 conservate le ho sempre viste col gancio.
×
×
  • Crea Nuovo...