Vai al contenuto

vespacatania

Utenti Registrati
  • Numero contenuti

    97
  • Iscritto

  • Ultima visita

  • Days Won

    1

Tutti i contenuti di vespacatania

  1. vespacatania

    Pedana px

    la mia è del 81 ma si vede che è stata riverniciata in qualche punto interno
  2. vespacatania

    Pedana px

    e che colore mi dite che è? biancospino? non so sia l'originale... per fondo bomboletta che intendi?
  3. Salve a tutti, vorrei nella mia px togliere il tappetino, che non sta male secondo il mio parere, ma senza è bellissima! Il mio problema è che possiedo questa vespa da 3 anni e l'ho dovuta sempre tenere col tappetino, in quanto c'è molta ruggine e qualche pezzo di lamiera è saltato ( a parte questo è perfetta esteticamente). Come potrei sistemare la pedana? magari qualche metodo anche economico non sarebbe male, visto il mio budget da 19enne!! grazie buonagiornata P.S. posto delle foto per rendere l'idea
  4. io ho un px del 1981, vorrei cambiare le varie serrature, i bauletto va be è una cavolata, la sella mi manca la chiave! e il bloccasterzo ho la chiave. qualcuno può spiegarmi come fare? per il bloccasterzo ho letto che avendo la chiave basta girare e si toglie, ma come tolgo il coperchietto? grazie buonagiornata
  5. è sorto un nuovo problema ( nella carburazione) , credevo di aver messo come getti 108 e be3 , invece solo ieri mi sono accorto di avere 108 e be5, può cambiare qualcosa non avere l'emulsionatore che tutti cosigliano? scusate ma non so quale sia la funzione e di conseguenza non so se è quello corretto! grazie
  6. ho provato con l'applicazione (android speedometer), penso sia abbastanza precisa, ma sono rimasto ancora di più sbalordito dal fatto che il tachimetro della mia vespa è preciso al centesimo!!!!! (è quello delle px prime serie veglia borletti). un altro problema adesso, premetto che penso di avere la marmitta abbastanza sporca e la gomma posteriore praticamente liscia, la vespa non va oltre gli 86.40 come può essere? la mia configurazione è dr 177 , be3, massimo 108 . minimo originale . pignone 20
  7. Buonasera a tutti, ho quasi terminato il rodaggio nel mio px con dr 177. Sono molto curioso di sapere se e quanto ho guadagnato di allungo ( non mi aspetto grossissimi miglioramenti). Unico mio problema non so come misurarla con gps!!!! Voi come fate? dove lo avete preso? buonaserata. buonaserata
  8. qualcuno mi sa dire quanto può costare un restauro di carrozzeria su un px, chi mi consigliate? non ha ammaccature , solo graffi, a CATANIA!
  9. nessuno?
  10. allora quale mi consigli di montare? da 21 o 22? che marca?
  11. ho appena controllato la sigla è VNX1M
  12. hai ragione, è un p125x del 1981 , ma quando l'ho presa nel 2011, aveva già montato un motore non suo!!!! quindi mi dava problemi per l'accensione delle frecce , e di qualche luce, per via del fatto dei 6 e 12 volt che non so bene come funzionano, fattostà che ho sostituito il motore per intero, penso che sia post 81 non saprei, come posso avere la conferma del numero di denti del pignone e del numero di molle della frizione?
  13. mi sai consigliare un pignone in particolare, che si possa adattare bene alla mia configurazione attuale? un thread dove viene spiegato come sostituirlo? un video magari? come faccio a sapere quante molle ho? mi linkate qualche pignone che può andare bene , magari da ebay?
  14. Ciao a tutti , ho sostituito da poco il gt originale della mia vespa con un dr 177 , ho letto che sarebbe meglio anche cambiare il pignone con un 22 . a questo punto penso che mi conviene anche cambiare la frizione dato che ci ho fatto anche molti km . che frizione mi consigliate? quale è la differenza tra una a 6-7-8 molle? magari una completa da linkarmi l'avete? grazie
  15. nessuno mi sa dire qualcosa a riguardo?
  16. buonasera! ero interessato a montare un dr 175 nel mio px 125 1981, ma io non ne sono capace , qualcuno sa suggerirmi un meccanico BRAVO-ONESTO a Catania? grazie p.s. (quanto potrebbe chiedermi)
  17. ho un problema col la mia px125 1981 ( senza batteria), tutte le parti elettriche funzionano perfettamente ,frecce, luce di posizione posteriore, luce anteriore e abbagliante ( che sono riuscito anche a migliorare con una lampadina allo xeno bianca pagata 3€ e che fa luce veramente non come la precedente!!!) . L'unico problema viene dallo stop, nonostante la lampadina sia buona e tutti i cavi sono al loro posto, lo stop non vuole saperne di accendersi!! qualche suggerimento?! sto impazzendo anche perchè ho la revisione scaduta da un paio di mesi e la vorrei fare!
  18. ultima cosa! la mia vespa è senza miscelatore automatico (meglio così secondo me) può cambiare qualcosa nei getti? la miscela a quanto dovrò farla?, ti terrò al corrente dei lavori mi sa! ( e qualcos'altro sicuramente ti chiederò!) . a presto
  19. Intanto grazie della risposta, 140€ intendi il montaggio incluso il costo del g.t. ? , i rapporti quali dovrei montare?( su ebay c'è ne un'infinità) , oltre questo ho letto che si dovrebbero cambiare anche getti e marmitta. Con tutte queste modifiche non rischio di far aumentare di molto i consumi?
  20. Salve, possiedo un p125x del 1981(originale), vorrei montare un cilindro dr 177 ( se possibile senza ulteriori modifiche importanti), quale potrebbe essere un prezzo onesto che potrebbe farmi un meccanico?
×
×
  • Crea Nuovo...