Vai al contenuto

break1

Utenti Registrati
  • Numero contenuti

    110
  • Iscritto

  • Ultima visita

Su break1

  • Compleanno 27/09/1983

Informazioni Personali

  • Città
    Riposto (CT)
  • Le mie Vespe
    PK 50 XL 1987 ex Cosa 125 ex P200E 1981

Visite recenti

Il blocco dei visitatori recenti è disabilitato e non viene mostrato ad altri utenti.

break1's Achievements

Newbie

Newbie (1/14)

0

Reputazione Forum

  1. break1

    break1

  2. Ciao a tutti,Vendo Due marmitte per piaggio vespa serie pk s-xl e derivati. Sono dei fondi di magazzino provenienza dalla mia collezione personale. Una Sito Plus Prima serie introvabile, quella con tubo scarico schiacciato ,i vecchi preparatori sanno di cosa stiamo parlando, che va molto meglio delle recenti ed una Far Delirium,anche questa rarissima particolare marmitta della Far con un sistema denominato turbo (vedi foto allegata dell'epoca con spiegazioni) dentro l'espansione ha una ventola che genera un effetto turbo, questa va sia su pk 50 che 125 ed è per alte prestazioni, credo monta anche con la ruota di scorta cosa non possibile cn altre marmitte sportive. Le marmitte come da foto sono nuove imballate ancora come da fabbrica, spedisco in tutta Italia con corriere con spedizione tracciabile. La richiesta è di 90 euro per la sito plus , e 120 euro per la far delirium. Se le prendete entrambe posso applicare un piccolo sconto. Si trovano in provincia di Catania, preferisco contatti telefonici al 3462242794, non fatevi sfuggire quest'occasione, sono pezzi rari, soprattutto ancora nuovi. Grazie Ciao Salvo
  3. scusate per l'ot ,hulkino dato che hai il nasello smontato mi manderesti una foto della morsettiera elettrica che cè sotto? ho una pk 50 xl e hanno fatto delle modifiche, vorrei portare tutto come in origine....grazie
  4. Ciao a tutti, come da titolo per cambio progetto, vendo un gruppo termico nuovo imballato polini da 75 cc per vespe pk, hp, e credo anche special e similari codice Polini 140.053, nuovo imballato da negozio, qualità polini potenza dichiarata dal costruttore 7,7 hp! prezzo di mercato 100-110 euro, vendo a 80 euro più spese , possibile consegna a mano per evitare spese spedizioni in provincia di CT , eventualmente spedisco in tutta Italia con corriere espresso tracciabile. Preferirei contatti telefonici, per qualsiasi info chiamare 3462242794 Ciao Salvo
  5. Ciao a tutti, ho la solita pk 50 xl che ancora devo restaurare..... volevo chiedervi tanto per cominciare se qualche anima mia può farmi delle foto a buona risoluzione del cablaggio cavi che ci sono dentro al nasello anteriore, ho quella specie di morsettiera grigia in alcuni punti con modifiche ai fili tagliati e bypassati non so per quale motivo, vorrei portare tutto originale. Inoltre tempo fa ho preso un gruppo termico Polini d 47 da 75 cc la versione non racing, la mia intenzione era di fare la vespa in modo da consumare pochino ed avere il giusto brio, non mi interessa correre ma mi piacerebbe avere forza a bassi regimi. quindi pensavo di fare gt polini, carburatore dell'orto 19/19 e sito plus......ora dato che sono un omone da oltre un quintale, e dato che anche se vecchio, il gt attuale è già da 75, pensavo che forse sarebbe meglio aumentare la cilindrata..... tempo fa mi consigliavano il Dr da 85 cc per l'ape.....che ne pensate? ovviamente se alzo la cilindrata mis a che un pelino devo allungare i rapporti. altra cosa, sembrerà una fesseria, ma ho un dubbio....ho il vecchio librettino verde.....la data di immatricolazione è la prima quella dove cè scritto del 06 11 85 o dove cè scritto lì 6 4 87? e per ultimo, cn le nuove leggi con i ciclomotori se si è maggiorenni si può andare in due? Grazie ciao
  6. Ciao complimenti! ho la stessa vespa che devo restaurare..... volevo chiederti una cosa, la sigla del motore che dovrebbe essere V5X1T ce l'ha punzonata sotto l'attacco dell'ammortizzatore posteriore o vicino al copriventola in alto? mi faresti una foto di questa punzonatura?
  7. Ciao petebull sei stato davvero gentilissimo! come immaginavo tu hai la rush 3 marce non la xl...le rush già sapevo che le portano sul manubrio...... io guardando online su google ne ho viste come la mia sia montato dentro che fuori.....se hanno fatto il coperchio superiore del manubrio chiuso un motivo ci sarà! appena ho un minuto ti mando foto del mio manubrio, ma m sembra che sia identico al tuo solo che ho una delle due filettature sotto rovinate sto pensando una cosa, per levare ogni dubbio vado in un officina piaggio , loro hanno i manuali di officina con tutti gli esplosi.....gli do telaio ed anno e cosi non si sbaglia!
  8. Ciao ragazzi...attenzione io non ho la rush.....è la pk 50 xl base .......la mia sotto si vede che è predisposta per montarlo esternamente, ha le due filettature per la staffa, ma forse la parte inferiore dello sterzo è uguale per tutti i modelli, anche per le pk s......
  9. Ciao Ragazzi era un bel po che non scrivevo......dato che vorrei restaurare la mia vecchia pk 50 xl del 1987 versione solo avviamento a pedale, qualcuno sa dirmi se originariamente lo specchietto va montato esterno al manubrio o nel manubrio? la mia ha l'attacco esterno senza foro, ma ho il dubbio che precedentemente abbiano cambiato lo sterzo, online ne ho viste in tre configurazioni: esterno con staffa senza foro nel manubrio, nel manubrio provvisto di foro passante, o esterno con staffa anche se con foro manubrio tappato da un gommino! qualè la soluzione originale piaggio dell'epoca? chiedo magari a qualcuno che ce l'ha originale..... Grazie ciao
  10. Allora sulla sito che mi è arrivata cè scritto: SITO SILENCERS TPSI 8410 R9204947 ; invece nella sito plus che avevo a casa, modello nuovo: SGI 250 E2 8071 quindi credo sia omologato anche questa che mi è arrivata, solo che allora le diciture, per le norme di quei tempi, erano diverse.....comunque che io sappia chi ha montato sito o sito plus non ha mai avuto problemi con la giustizia, perchè sono poco rumorose e di forma quasi identica all'originale........per dovere di cronaca quella che mi è arrivata all'esterno è identica alla nuova sito plus, anche la curva del collettore dis carico e d anche le sezioni, cambia solo il tubo di scarico che è schiacciato e sinceramente sembra u po più piccolo alla base dove parte, rispetto a quello della nuova sito plus.....altra differenza nellos catola della versione old che mi è arrivata il codice è 250, mentre la nuova distribuita da leovince è 0250.....
  11. Ciao, si, o almeno sul foglio di istruzioni cè scritto che è regolarmente omologata......se vuoi scansiono la locandina dei tempi.....
  12. Ciao a tutti, con grande felicità vi invio la foto della sito plus che mi è appena arrivata per vespe smallframe pk 50 e derivate........sono riuscito a trovare un fondo di magazzino.....è la vecchia sito plus fine ani 80 inizi 90 quella che aveva il tubo di scarico schiacciato e non tondo......usciva nello scatolo con la scritta sito plus e non era ancora distribuita da Leovince......dicono sia superiore rispetto alla nuova sia in allungo, ma soprattutto ai bassi......per chi come me vuole fare un light tuning con gt 75 cc è l'ideale.......ricordo la montava mia madre nella sua pk 50 s montata 90 polini e faceva los tesso rumore metalico dell'ape piaggio
  13. guarda sarà sicuramente come dici tu......io ho acquistato la vespa diversi mesi fa e messa subito di lato in garage,non l'ho più usata.......anche se a casa mia si è mangiato per una vita pane e vespe, soprattutto mia madre la super vespista del paese(ha avuto pk50s-p200e-cosa 125 che poi ha tradito per le moto) era da tanto che non avevamo vespe a casa mia in famiglia......e pensare che mia madre il p200e l'ha quasi regalato ad un collega, con circa 10.000 originali, quando non era tornato ancora il boom della vespa ed io ero troppo piccolo per capire.......ora ho visto che vale un sacco di euro perchè molto raro.....sigh se non erro era del 1981 quello con le frecce, con il classico colore blu/grigio chiaro metallizzato dei tempi, bruttissimo! intanto aveva un motore che faceva paura......rapporti troppo corti per il motore che aveva, di 4 imballava facilmente......ma credo che se mettevi un gancio di traino tirava anche una roulotte! io ero neanche adolescente, che tempi! con la pk50s invece ha cresciuto me e mio fratello.......non dimenticherò mai queste immagine: io mia madre, mio fratello piccolo e la spesa con tanto di pacchi di pannolini lines, che nei fine anni 80 erano belli enormi........e la povera pk che sopportava tutto! gliela rubarono dopo tanti anni di onorato servizio, mia madre fece di tutto per ritrovarla, ma niente.....la mia pk xl l'ho presa un po anche per far tornare la voglia di vespa a mia madre.....storie che solo chi è veterano di vespe può capire.....
  14. Ciao esatto, aumenterò di un paio di punti il getto del massimo in modo da lubrificare meglio il pistone che avrà un alesaggio maggiore rispetto al 50 cc......sicuro che la mia vespa non ha gli abbaglianti? ho qualche dubbio......comunque se guardi sulla sezione restauro ho aperto un topic dove espongo il mio problema del devioluci......

Board Life Status


Board startup date: September 04, 2017 19:43:09
×
×
  • Crea Nuovo...