-
Numero contenuti
121 -
Iscritto
-
Ultima visita
Tipo di contenuto
Profili
Forum
Calendario
Articoli e Tutorial
Member Map
Download
Shop
Tutti i contenuti di fatoturchino
-
grazie , faro' una prova!,
-
Ciao a tutti, volevo provare ad installare una pompetta a depressione col si, si si lo so che non serve se si usa la cannetta giusta, il rubinetto fast flow, la torretta magg ecc ecc, ma voglio farlo lo stesso!!. Qualcuno ha gia fatto questo montaggio , ovvero dove l'ha fatta stare? Considerando che ho il serbatoio del miscelatore quindi non so se c'e abbastanza spazio nel vano sotto serbatoio La presa di depressione dove l avete fatta? Grazie dei cosigli
-
Rispetto ad una mega v4 o alla prima sip road, la original come va? Ci sono altre opzioni per un motore configurato come sopra , per avere una buona coppia?
-
scusa , coperchio pinasco.,
-
buon giorno a tutti, dopo qualche anno di astinenza da px , non ce la faccio piu',devo assolutamente riprendere un px. Quale px non lo so, potrebbe essere anche un lml, l ' importante e' che abbia il disco davanti!. Motore?? quello lo so! dallo scaffale ho rispolverato il buon vecchio blocco 200 ed altri particolari. Quindi lavando pulendo lucidando ecc ecc mi e' uscito questo motore: blocco 200 con miscelatore ed avv elettrico polini 220 c 60 con sua testa albero c60 non ricordo cosa , forse tameni si 24 24 con cornetto polini e coperchio scatola malossi volano del px150 elestar 23 64 dd fasi: travasi principali 124, travasi secondari 110 , scarico 172, aspirazione 118-78 marmitta????? e qui il dubbio, che marmitta metto?? una volta avevo una mega v4 ancora ora vorrei un similpadella, pensavo una polini original ma non so se puo' andare bene e cosa c'e sul mercato. consigli??
-
Scusate l intromissione , non e' che serrando i dadi si avvitino anche i prigionieri?A me e' gia' successo che se avvito troppo un prigioniero vado ad interferire ,mi sembra con la frizione, bloccando la rotazione dell'albero? Mi e' comunque successo una volta che un tsv sui miei carter originali my entrava a fatica , il pistone non scorreva bene, in quanto si e' probabilmente stretto il cilindro sforzandolo dentro , per' non si era bloccato.
-
Io ti seguo con interesse, sto facendo un motore praticamente uguale ad un amico, devo ancora finirlo ma mi orientero' al tuo setting come base di partenza
-
ok ci provo grazie
-
Grazie , appena riesco provero' ad accorciare il cono alla sip road e vedo come va. Grazie
-
Mi puoi perfavore indicare come, gia che giace smontata sul banco posso lavorarci e provarla grazie
-
Giusto! infatti chiedevo se qualcuno ha gia modificato una sip road per dargli qualche giro in piu', magari solamente forando la paratia o cambiando il tubetto !
-
Giuro mi sono un po perso , ma allo stato attuale quante versioni di megadella ci sono???? In questi giorni stavo provando sia la sip road che la v4, l'ideale per me ora sarebbe una via di mezzo esiste? oppure e' possibile modificare la sip road per dargli un po meno muro o la v4 per abbassargli un po la coppia??? Grazie!
-
Il danno... pareri, consigli, impressioni, opinioni
argomento ha risposto a fatoturchino in Tuning Largeframe
Ciao, scusa ma , cosa c'entra l'olio del miscelatore, ok con quel segno li potresti avere un minimo di trasudamento che a lungo andare sporca il carter , ma piu' che altro avresti un minimo irregolare dovuta all aspirazione dell aria. Se hai una grossa perdita di olio io la ricercherei altrove.Se non hai problemi di aspirazione aria, un po di sigillante verde per cambi con una guarnizione nuova e via!. -
C'e' un piccolo particolare che non viene considerato, premetto che io stesso ho una megadella ed e' una marmitta veramente ben fatta e va molto bene, pero' come minimo c'e' un 22% di iva di particolare. La Vtr , come labig box, sip road, pinasco ecc, sono costruite da aziende/piccoli artigiani che le mettono sul mercato pagandoci fior di tasse sopra, non sono cucite su misura sui nostri motori pultroppo, ma comunque sono prodotti validi e commercializzati regolarmente.
-
in commercio c'e anche un tameni c 60 con biella da 110 ma senza dentino fatto apposta per queste modifiche,io lo avevo preso per sbaglio su ebay.
-
Hai perfettamente ragione, infatti non toccherò i carter e aspetto un blocco completo (magari di un 200 :-P ) Non capisco il perché dei gori sulla marmitta, è un euro 0 quindi dentro non c'è mica il catalizzatore I fori servono semplicemente per aprire dei passaggi nella paratia interna e dare un minimo di sfogo nin piu' ai gas di scarico, non sara una megadella v 2,4,5,6 ecc ecc pero' provvisoriamente andra' bene, poi se ti fai un blocco serio allora potrai mettere la marmitta giusta , espansione o padella modificata che sia. Se non raccordi i carter, non lavori la valvola o l'albero , non serve a niente mettere un carburatore piu' grosso, tieniti il tuo 20-20
-
Belin che bella vespa!, io ti do un consiglio diverso, non sfiorare quei carter!!!!, prendi un cilindro nuovo che sia malossi, parmakit tsv pinasco o polini, un anello da saldare alla campana frizione , i dischi e le molle nuove.Con una punta da 10 fa.i 3 o 4 fori profondi nella marmitta dove c'e' l'omologazione, poi li tappi.Non sara' un missile pero' andra' con poca spesa , stringi per un po i denti , nel frattempo ti cerchi un blocco completo con gia' l' accensione elettronica , con 300 euro magari lo trovi, piano piano te lo prepari come si deve allargando il dovuto per ospitare il 28 o il lamellare o anche un buon 24 ed un buon albero.
-
ti assicuro che quelli malossi sono assolutamente come gli originali , su ebay li trovi dai 450 in su, quelli in confezione piaggio non ne ho .
-
si i carter malossi che poi sono esattamente gli originali , per la velocita' non ti so dire bene, ho il parabrezza alto , piu' di 6300 giri non ho visto, con i carter di prima, senza parabrezza avevo 70° di ritardo aspirazione ed arrivavo a 6800 in quarta, ora ne ho 80° gradi , gira leggermente piu'alto .Di piu' non so!
-
io li ho appena comprati nuovi a circa 450e . Si e' vero sono molti piu' soldi di quelli che hai detto tu, pero' eviti di comprare il pacco ..Prima o poi usciranno anche i pinasco nuovi che hanno tanta ciccia da scavare per montarci al meglio il malossone
-
Ciao,premetto che non conosco il malossi nuovo, ma se si tratta del vecchio malossi col pacco lamellare piatto proprio non va daccordo.
-
Contraccambio, al di qua del turchino abbiamo un sacco di bar!!
-
Belin buono a sapersi!!! Grazie dell interessamento , ma in questo mese di fermo avevo parlato con un ragazzo qua della valle che fa il saldatore, un giorno o l'altro gli do il carter e prova a saldarli .gGrazie ancora
-
In realta ho preso spunto da Aborigeno che in questo post aveva indicato di aver inserito due coppiglie. Io ho montato il cornetto iserendo nel filetto un po di mastice verde per piani che funge benissimo come frenafiletti soft, poi a vite avvitata, ho praticato a filo testa vite un foro da 2,5 o 3mm non ricordo sul cornetto, cosi' infilo una coppiglia in maniera che la testa della coppiglia faccia da scontro alla testa della vite.Spero di essermi spiegato , e spero piu' che altro che funzioni!
Board Life Status
Board startup date: September 04, 2017 19:43:09
Chi Siamo
Vesparesources.com è dal 2005 il Forum italiano di riferimento per i possessori e gli amanti della Vespa, il capolavoro a due ruote che dal 1946 è sinonimo di genio e qualità italiana nel mondo. Il Forum con oltre 75.000 discussioni e 1.100.000 messaggi è il più completo archivio al mondo su tutto quello che riguarda la Vespa.