-
Numero contenuti
121 -
Iscritto
-
Ultima visita
Tipo di contenuto
Profili
Forum
Calendario
Articoli e Tutorial
Member Map
Download
Shop
Tutti i contenuti di fatoturchino
-
cornetto polini, questa volta con la vite bloccata da una coppilia per evitare il fattaccio di qualche mese fa!
-
una megadella v4 ce la ho gia' , ma su questo motore preferisco la sip road, se ingrasso il minimo e' peggio ancora , quasi sicuramente si imbroda per il rifiuto , Prima avevo solo 70° di ritardo ed avevo il 60-1xx ed andava bene ora sono sceso all'originale 55-1xx chiudendo la vite , comunque dovro fare ancora qualche prova appena il tempo si stabilizza un po.grazie
-
Rieccomi, dopo qualche mese di stop forzato ai lavori , La treicesima ha portato consiglio [ATTACH=CONFIG]150043[/ATTACH] Un paio di carter nuovi. I vecchi per ora non li butto, pero' volendo fare un motore affidabile sono ricorso ai malossi nuovi ed ad un albero tameni c60 nuovo. I carter li ho raccordati leggermente , senza scavare troppo per non rischiare di bucare al polini, la valvola l'ho squadrata verso l' ammortizzatore e tolta la trapanata senza allungarla ulteriormente, fasi 115-80:mah: si si 80° di ritardo con quest'albero. Chiuso e provato , allora polini c60 si 24 24 , cornetto polini, sip road, squisq altissimo 2.2, fasi 120 travasi principali , 170 scarico , 115-80 aspirazione, 23-64 dd, quarta 35.Ai bassi effettivamente e' un po ruvido ,per non farlo imbrodolare ho dovuto chiudere quasi al massimo la vite del minimo, subito dopo pero' ti spara oltre i 6500 in un lampo, ai 7000 ci arriva ancora bene , tirando la marcia senza senso ho visto anche 7300 tutto cio' in seconda e terza, la quarta con la pioggia il vento contro ed il parabrezza alto non sono riuscito a vedere piu' di 6000. Per ora ho fatto nemmeno 10km e' ancora da sistemare sicuramente, pero' il Polinone cosi' e' una goduria, a qualsiasi regime metti la quarta , prende e va !
-
la vespa e' come la maiala, si tiene anche il numero di telefono
-
Si, trovare altri carter e' sicuramente meglio , anche perche' si e' rovinata anche la valvola, pero' buttare via le cose non mi va!Avevano pochi mesi.Prima di buttarli via ci voglio tentare, mi sa che per altre cause sopraggiunte dovranno aspettare un po', intanto il triciclo va avanti col suo blocco originale ed un tsv 177.Grazie ancora dei consigli
-
ti ringrazio per la dritta, ringrazio anche gt 1968 per la sua disponibilita, e' che sono scappato di corsa all 'estero per lavoro, i carter aspetteranno un po!!
-
beh, spedire in italia costa poco, cosi' come sono i carter sono da buttare ,se pensi che sia fattibile , ovviamente dietro compenso tentare non nuoce.
-
effettivamente e' una mission quasi impossibol, pero' , considerando che cosi' come sono i carter sono da buttare, prima di spendere cinque fette per dei carter nuovi , se si poteva tentare...
-
non e' messa benissimo ma ho gia' avuto di peggio, la vite si e' fermata in parte nel collettore , cioe' e' rimasta dritta bloccando l'albero diciamo come se ci infilassi un cacciavite , ha segnato solo un poco verso il cilindro
-
forse era troppo tempo che non smontavo niente e si sentiva trascurata!!! uffa andava veramente bene. speriamo che ci sia qualcheduno con i mezzi per provare a ripristinare il tutto
-
io ci metto sempre un po di sigillante verde per piani , fa da frena filetti leggero, tutte le volte che devo togliela e'bella impastata e fatica ad uscire,vabbe tranne questa volta. Il problema sono i soldi che ci vogliono per trovare dei carter 200 con miscelatore ed avviamento
-
Aiuto ragazzi, ho un leggerissimo problema di rottura carters.Dopo svariate migliaia di km la vite che blocca il cornetto polini ha deciso di andarsene a fare un giro bloccando l'albero e facendolo girare sforzando sui cartes e spaccandoli. Secondo voi sono salvabili? qualcheduno e' in grado di saldarli e poi rettificarli o conosce qualche buona rettifica in grado di farlo? I carters sono di un 125 con miscelatore ed avviamento pero' modificati per montare il polini 220 in c60 se si riuscissero a salvare sarebbe una bella cosa Grazie
-
Ciao, dopo il restauro l'hai montata la paratia di plastica nel telaio sotto il serbatoio?
-
Penso che qualsiasi ricambista abbia il kit frizione a 4 dischi +le molle , ci sono varie durezze di molle a seconda delle marche,io non le conosco ma se cerci qua sul forum ci dovrebbero essere varie discussioni che ne parlano.Il carburatore tieni pure quello, se tieni anche il filtro originale ti ci vorra un getto da 130- 135 , se togli il filtro anche 140-150.Una bella cosa , sopratutto nel secondo caso sarebbe quella di cambiare il coperchio galleggiante con quello del carburatore della cosa, ha lo spillo maggiorato e riesce a tenere un livello piu' costante di benzina nella vaschetta evitando pericolosi smagrimenti.
-
non avevo visto il messaggio di fatoturchino e la ho montata senza silenziatore e mi da soddisfazione. Procedo quindi con frizione rinforzata e cilindro Polini? Io vorrei un cilindro che non sia difficile da montare con raccordi o cose strane ma la vorrei vermanete cattiva in prima/seconda. Dove trovo il Polini e la frizione rinforzata? Pultroppo a parte il pinasco , i raccordi al carter sono necessari.Il pinasco si dice che va molto bene in corsa lunga (c60) ma quindi dovresti anche cambiare l'albero, in corsa originale (c57)e' un pelo meglio dell'originale ma di poco,il polini ha una gran coppia che vedrai ti piacera', poi quello in alluminio e' anche molto affidabile.
-
Gia' che apri e' consigliabile una bella revisione di cuscinetti e paraoli,lascia stare le espansione a meno che non vuoi fare un motorone ma non mi pare, metti una sip road o la nuova pinasco touring, cilindro polini in al , raccordi dei carter col cilindro e una buona carburata, frizione rinforzata.Mantenendo l'albero originale probabilmente non andra' velocissima, ma ai semafori i plasticoni li bruci in ripresa garantito.
-
Speriamo bene si! Tienici informati sui lavori , mi sa che siamo in parecchi a volere seguire questo post. Buona serata
-
Una info, lo hai trovato il cilindro??se si dove??io sono oramai quasi tre sett che lo aspetto , ma ho scoperto che il venditore ha venduto una cosa che non ha. Grazie
-
interessante!io ho fatto due prove con un bilamella della acme su un px che uso solamente per prove varie e rarissimi giri in fuoristrada.Fino ad ieri avevo un 200 originale in c60 rapporti 20-68 sip road, non l'ho mai provata su strada ma solo un giretto fuori.praticamente un trial , non so se arriva agli 80, ma parte in seconda da dentro le pozze di fango.Ieri gli ho montato un polini in al che avevo ma causa pioggia e 4°ho fatto solo 200 mt, tanta coppia subito ma mi sembra che non allunghi molto, domani se ci riesco lo carburo meglio e riprovo.
-
bilamella x il polinone c60, non sara'un po sottodimensionato sopratutto supponendo che userai un' espansione??
-
Ciao, io lo ho comprato la sett scorsa su un negozio di ebay,http://cgi.ebay.it/ws/eBayISAPI.dll?ViewItem&item=141064643818,me lo dava disponibile, ma non mi e' ancora arrivato!! Curiosita', che motore fai????? Ciao Auguri
-
Che tipo di elaborazione preferisci? cosiderazioni e commenti.
argomento ha risposto a fatoturchino in Tuning Largeframe
2 1/2 si puo??!! -
preparazione Vespa Wold Days - Mantova 2014
argomento ha risposto a fatoturchino in Tuning Largeframe
Trovati un contagiri, di quelli elettronici che prendono il segnale avvolgendo qualche spira di cavo sul cavo della bobina, se quando ti fa quello scherzo noti anche il contagiri che si azzera o ha degli svarioni hai un problema elettrico, altrimenti meccanico. -
ciao fr3ccia , c'e' un metodo per raccordare i carters assolutamente non ortodosso che sicuramente fa radrizzare i peli a molti, pero giuro che funziona:-). Semplicemente, anche a blocco montato, riempi bene i carters di carta,subito sopra una bella cartuccia di silicone , praticamente li sigilli.Quando e' asciutto puoi scavare , se hai un aspiratore lo usi mentre limi o usi il dremmel, non verra un lavoro splendido ma funziona. prima di rimuovere il "tappo" rimuovi tutti i residui di lavorazione, poi togli il silicone che vedrai che viene via senza problemi.raccorda anche la scatola carburatore al 24 se non lo hai gia' fatto.
-
Ciao,ti consiglio di contattare il venditore e chiedere a lui, qualche mese fa anch'io avevo preso un parmakit su un venditore di ebay, la foto era la stessa perche sono foto vecchie, ma il pistone era quello chiuso
Board Life Status
Board startup date: September 04, 2017 19:43:09
Chi Siamo
Vesparesources.com è dal 2005 il Forum italiano di riferimento per i possessori e gli amanti della Vespa, il capolavoro a due ruote che dal 1946 è sinonimo di genio e qualità italiana nel mondo. Il Forum con oltre 75.000 discussioni e 1.100.000 messaggi è il più completo archivio al mondo su tutto quello che riguarda la Vespa.