-
Numero contenuti
121 -
Iscritto
-
Ultima visita
Tipo di contenuto
Profili
Forum
Calendario
Articoli e Tutorial
Member Map
Download
Shop
Tutti i contenuti di fatoturchino
-
Buonasera a tutti, gia' qualche mese fa mi era venuta la voglia di preparare il blocco del 150 con parmakit e c60 per sostituirlo al polinone 220,. poi sia per miglioramento del polini che per scarse finanze ho desistito.Ora mi e' ripartito il neurone e mi e' venuta una malsana idea, non so ancora se la realizzero' ma ve la propongo in attesa dei vostri esperti consigli:Blocco del px150 my, Albero pinasco c60 del 200(sempre se la rettifica me lo riallinea perche mi si e' girato), marmitta megadella , carburatore si 2424, e cilindro m1x, spessore in base da 3 o 4 mmm per fasare basso, rapporti direi 22-65. Cosa ne pensate ?
-
Belin, ma sono io che non sono assolutamente soddisfatto!!! era solo x capire se sul 177 vi e' tanta differenza, curiosita!
-
Ciao, visto che hai appena provato, che differenze hai trovato tra il motore montato p&p a valvola e con i carter lavorati ma con lamellare lm?
-
Anche se scavi e raccordi i carter il bilamelle non va', .Peccato era partito bene, perche' non monti provvisoriamente il polini su i arter originali e nel frattempo scambi o vendi i carter a qualcheduno che vuole fare un lamellare?
-
ciao, ti ho appena risposto anche da un altra parte, ma ora solo ho letto questo. Secondo me quel lamellare e' un tappo, a me ha ammazzato il malossone. Se ti e' andata giu' della benzina dallo scarico al massimo lo ha pulito.Comunque faai qualche prova , poi magari riprova anche senza il lamellare , secondo me andra molto meglio(imbrodamenti a parte), Buona fortuna
-
anticipo tutto posticipato, grasso nel senso della carburazione cioe' il getto piu' grande che ti regge senza sbrodolare ed olio da miscela buono
-
mi dispiace aperto e chiuso domenica mattina, comunque avevo provato una settimana fa, avevo due blocchi, su uno c57 e polini al, su altro c60 e polni ghisa con spessore in testa, stesse fasi!!! e' li che pensavo di avere i carters piu' alti ed allora ho fatto i travasi dei cartes (altra serie di cuscinetti, silent bloc, spostamento primaria, albero ecc ecc) , ma ho sempre le fasi altine con l alluminio,o ho preso un cilindro di preserie (era appena uscito) o non so che dire, comunque ora con una fasatura di valvola diversa va un poco meglio ( anticipo originale e ritardo dato dal mazzuchelli, prima ero piu' anticipato e il ritardo era del pinasco ) Guarda che bel cuscinetto da 60-80km
-
si si blocco chiuso in settimana, montato sabato mattina, dopo pochissimi km al minimo si spegneva di colpo, mmh,una compressione che prima non aveva e anche tanto caldo, mhh tiira la frizione!! ho tirato via tutto ed il cuscinetto e' rimasto tutto attaccato all'albero!! o ho fatto qualche belinata o e' sfiga! l'ho montato scaldando i carters ed e' entrato benissimo senza picchiare
-
ops!avevo gia scritto praticamente le stesse cose sul altro post identico!
-
scusa, quando ho scritto il post, non sapevo ancora che avevo il cuscinetto di banco lato volano rotto(appena montato nuovo), ho smontato la testa x verificare il cilindro, pensavo che si fosse girato l'albero dal modo che si e' bloccata.magari trutto cio' non c'entra niente ma era da puntualizzare
-
ho cambiato i carters!!in un altra discussione, proprio tu mi avevi detto che avevo le fasi troppo alte, ho preso un altro cilindroi , ma in ghisa su aultri carters ed ho misurato delle fasi molto piu' basse, allora ho fatto il trapianto di carters ottenendo col cilindro in alluminio delle fasi........ di nuovo alte!!!, comunque ho basettato0.5 sotto per non fare uscire la fascia ed 1mm sopra con squisc 2.1 prima coa altri cartes con 1 mm avevo 1.7 ed con 1.5 quindi 2.2
-
ASCOLTALO!!!! ciao, io ne ho cambiati non meno di dieci di qusti cilindri, se non lo porti in rettifica e gli rifai la tolleranza giusta devi almeno tenerlo un filo grasso ed ASCOLTARLO.Se inizi a sentire come dei sassolini dentro tira subito l'aria e rallenta senza cxhiudere tutto cosi lo ingrassi un po , lo lubrifichi e lo raffreddi senza inchiodare! e'un ottimo motore se non esageri con tirate prolungate di quarta stai tranquillo che andra benissimo.se tiri giu il cilindro, se puoi alza la luce di scarico di 1mm , scaldera un pochino di meno .
-
Buona sera a tutti, piccolo problema , oggi ho rimontato un polini al 220 dopo riaver sostituito l'albero ed i carters, dopo circa 80km ho smontato la tesyta ed era tutta nera. Anche il pistone era quasi tutto nero tranne una piccola parte vicino al flusso dai travasi. Sicuramente rispetto a prima ho lo squisc leggermente piu' alto 2,1 rispetto ad 1,7, ma prima era quasi tutto bello pulito , un po di residui erano solo in direzione scarico. a che cosa potrebbe essere dovuto?la carburazione e' la stessa di prima , la candela e' nuova ed ha un colore marroncino , potrebbe essere solo colpa dello squish?grazie
-
Diamoci una rifasata! (guida alla conoscenza delle fasature)
argomento ha risposto a fatoturchino in In rilievo
Buon giorno a tutti, ho da porre qualche domanda sulle fasi dei miei blocchi:innanzitutto ho due blocchi 200 , su uno ho un albero mazzuchelli c60 e l'aspirazione e' 110-74, sull altro ho da poco messo un pinasco in c57 e l aspirazione e' 115 -65. Secondo voi qual' e' meglio come fase per un polini con coppia? Ho in programma di mettere sul primio un albero c60 pinasco considerando che ora ha la valvola originale mi conviene lavorare la valvola e portare le fasi come sul secondo? Non vi posso dire come va il secondo perche' probabilmente a causa dell altezza diversa dei carters mi alza le fasi di brutto modo , ho provato ieri con un polini, in c57 ho le stesse fasi che sull'altro in c60! ghrazie -
c'e un topic da qualche parte che " mega "prepara a un altro un bel tsv in c60, pero su base lml e quindi lamellare , pero' se lo trovi o qualcuno te lo indica un po meglio qualcosa di buono lo potresti trovare .
-
mmm, ho dei dubbi,mi sono appena iscritto in questo forum , ma e' da tempo che lo leggo da visitatiore,secondo me gente esperta del forum direbbe che la marmitta la sceglie in base alle fasature del motore che ha o che vuole e per fare i 130 - 140 ci vorrebbe un po piu' che un semplice cilindro.
-
Ciao quel pacco l'ho comprato da qualche giorno,e' un bel oggettino pero' non lo ho montato perche se non rivini i carters e' un po strozzato. Presentato sui carter originali praticamente lavora solo una dei 2 petali. dovresti allargare di brutto modo il carters , ed anche raccordare parecchio verso il carburatore cosa alquanto difficile in pochi mm di distanza
-
Hai provato a pulire il carburatore?Visto lo scarso utilizzo controlla anche che non vi sia il serbatoio sporco sul fondo e che la benza scenda bene al carburatore
-
vabbe' mi sa che dovro' riaprire!!
-
Un filino spunta , alla prima tirata ha retto bene:rulez:. Qualche anno fa avevo montato il polini ghisa in c60 senza controllare se usciva la fascia , ci sono andato avanti due estati senza problemi!
-
Mi tornano questi tuoi dati ma senza basetta sotto. Questa sera ho tirato giu' il cilindro , tolto lo spessore da 0.5 e misurato :175* di scarico e 128* di travaso , la fascia sup tende ad uscire ma non esce, ho messo uno spessore in testa da 1mmm misurato squish 1.7 .Prob sono alti questi carters. Comun que provata in salita e poi in discesa sembra che vada molto meglio Grazie dei consigli
-
Chiarissimo!! Grazie ancora dei consigli Prima di riaprire tutto il blocco comunque faro' ancora due misure magari senza spessori come dicevi tu , se ho i carters alti potrebbe essere che anche senza spessori la fascia sup non scappa e guadagno qualkche grado. Buona Giornata
-
cambiare cilindro? e cosa ci metto!!??? se sono i carter che mi tirano su le fasi cosa potrei montare?????
-
Belin ma cosi' mi sgammano subito gli sbirri!!! Mi piace la vespa simil originale, mi piace essere senza scocche, mi sa che tornero al c57 sperando che anche li non risultino alte le fasi
-
Belin l'ho richiuso e sono andato a farmi un giro. Appena avro tempo faro come dici. Sicuramente con 0.5 di basetta la fascia superiore arriva a filo cilindro avevo appunto controllato bene perche prima avevo 1mm in base come con gli altri carters , ma con gli altri cartes andava meglio , e' per questo che ho imputato la valvola .Se le cose stanno cosi' mi sa che devo tornare al c57 se voglio tenere questo cilindro o partire da zero col suo blocco originale e fare un 177.
Board Life Status
Board startup date: September 04, 2017 19:43:09
Chi Siamo
Vesparesources.com è dal 2005 il Forum italiano di riferimento per i possessori e gli amanti della Vespa, il capolavoro a due ruote che dal 1946 è sinonimo di genio e qualità italiana nel mondo. Il Forum con oltre 75.000 discussioni e 1.100.000 messaggi è il più completo archivio al mondo su tutto quello che riguarda la Vespa.