Vai al contenuto

teo117

Utenti Registrati
  • Numero contenuti

    39
  • Iscritto

  • Ultima visita

Tutti i contenuti di teo117

  1. Ciao ragazzi, domanda forse stupida ma mi serve una conferma: tra il piatto porta ganasce e il carter motore va messa una guarnizione specifica o solo della pasta ermetica? Ho fatto una ricerca nel forum ma non ho trovato una conferma su questo punto.
  2. teo117

    Nuovo specialino!!

    ahhahahha è vero, non ci avevo pensato!!!!!:Lol_5:
  3. teo117

    Nuovo specialino!!

    @princecloude: cambiarla!?!?!?Ma scherzi, la mia ragazza mi ucciderebbe!!!! L'unica cosa che posso fare è metterci un pò mano al motore, giusto per darle un pò di brio....ma di carrozzeria resta assolutamente quella, anche perchè quel colore mi fa impazzire!!!:ok: @d.uca23: grazie....sono molto molto fortunato, e non solo per la vespa!!!
  4. teo117

    Nuovo specialino!!

    Grazie mille per gli auguri!!! Con qualche giorno di ritardo, ecco una foto della "belva" in tutto il suo splendore!!! Uploaded with ImageShack.us
  5. Certo sartana1969, concordo con te per quanto concerne il discorso sigla motore....proprio per quello vorrei vedere cosa c'è in giro e magari sistemarlo con calma. Il dubbio sul prezzo "giusto" per il motore era proprio riferito al fatto che, per dire, da una rapida ricerca in internet si trovano anche sui 200 euro....e forse conviene spendere i 200 e poi altri 200 di revisione (dovrebbero bastare se non è proprio sfasciato, no!??!?!) invece dei 400 per un motore che vendono per buono ma potrebbe pure non esserlo così tanto....
  6. Grazie djgonz, mi "confermi" l'idea che avevo sul motore!!In effetti il libretto riporta solo i dati del telaio, mentre sul motore non dice nulla....non che ciò sia correttissimo, ma anche l'ultima revisione nel 2010 l'ha fatta senza problemi con quel motore.....poi è stato smontato e revisionato l'estate scorsa. Tu però mi diresti di cambiare le ruote???quindi tornare al 9.....mhhhhhh...ci penso....e comincio a mettere da parte i soldi!!!
  7. è un pò l'idea che avevo io...trovarlo in buono stato e poi magari sistemarlo con calma...non ho esperienza con motori vespa, però di meccanica qualcosa ne so...da ragazzo smanettavo sul Ciao e la manutenzione ordinaria sulla moto me la faccio da 10 anni...quindi con un pò di aiuto e qualche consiglio, se il motore non è completamente distrutto dovrei riuscire a metterlo in ordine...
  8. Si Giuseppe, come dicevo nel primo post monta un 4 marce completamente revisionato e con circa 200km fatti....quindi ancora in rodaggio....infatti il mio dubbio sul montare il suo 3 marce originale è dovuto anche a questo, visto che di quello che c'è su conosco la provenienza mentre per un 3 marce dovrei fidarmi...o prenderlo, aprirlo e vedere com'è... Il mio pensiero era proprio se nel riportarla originale e a che costi... Avevo anche il pensiero che cmq non essendo il suo motore originale(dovrebbe montare V5A2M invece di V5A4M), potrei avere "rogne" in sede di revisione...anche se sul libretto nuovo non è nemmeno riportato il codice motore....
  9. Grazie Sartana per il tuo intervento!! Il motore avrò occasione di andarlo a vedere e magari sentirlo girare...però almeno so che il prezzo potrebbe essere in linea col mercato..dovrebbe essere completo anche di carburatore da quanto ho capito. Che dici, vale la pena cmq di mettere il suo originale di "incerta" provenienza (inteso come stato di usura) pur avendo attualmente su un 4 marce che al momento deve ancora finire il rodaggio??? Per i cerchi avevo letto della possibilità di montare a modifica...magari potrebbe essere una spesa da valutare in secondo momento, per ora può stare così!
  10. teo117

    Nuovo specialino!!

    ahhahahah ciao vespuccia77!!! Eh lo so che sono fortunato.....lo so.....non per niente è proprio il suo regalo di fidanzamento, visto che ci sposiamo a Settembre!!!Mai ricevuto regali di questo genere, lo giuro!!!! Appena posso posto una foto!!
  11. Sono nuovo del forum, e dopo un piccola presentazione nella sezione adatta passo già ad alcune domande tecniche! Ho da pochi giorni una special del 71, non completamente originale, e vorrei capire se vale la pena riportarla allo stato originale e nel caso, con che costi. Premetto che la vespa è in perfette condizioni di telaio e meccanica, e conosco chi ha eseguito i lavori...quindi su quello sono sereno....ha fatto la revisione nel 2010, ha il libretto nuovo ed è già targata, dunque a posto anche di documenti. Attualmente monta cerchi da 10 (dovrebbe montare i 9) e ha un motore 4 marce (V5A4M senza alcuna modifica). Le domande sono: A prescindere che a libretto non è riportato nel il numero ne tantomeno il codice motore (V5A2M sarebbe il suo), e credo sia difficilmente sgamabile su strada a meno di occhi esperti, avrei trovato un motore rimesso completamente a nuovo al prezzo di 400 euro trattabili....secondo voi qual'è il prezzo per un motore in buono stato che non necessiti di grandi lavori? Vale la pena affrontare la spesa? e per quanto concerne le ruote? Su questo punto sono un pò dubbioso perchè senza dubbio le 10 offrono un pò di stabilità in più.... Dal mio punto di vista, non mi interessa riportarla all'origine a tutti i costi....per il momento mi piace un sacco pure così.....ma vorrei avere anche qualche vostro consiglio di esperti!!!
  12. Ciao a tutti!! Mi presento qui per la prima volta in quanto felice possessore di una special 50 del 71, regalatami della mia ragazza qualche giorno fa!! Sono un appassionato motociclista da sempre con varie due ruote "in carriera", e la Vespa è sempre stata un bel sogno che però non avevo mai realizzato....ora invece ne ho una tutta mia!!:risata1: Ho già qualche domanda da porre e quindi mi sposto subito nella sezione più adatta!!

Board Life Status


Board startup date: September 04, 2017 19:43:09
×
×
  • Crea Nuovo...