Vai al contenuto

MaFra

Utenti Registrati
  • Numero contenuti

    87
  • Iscritto

  • Ultima visita

Tutti i contenuti di MaFra

  1. Cambiato sia spillo che galleggiante...lo spillo tolto mi sembrava perfetto in quanto la punta era rossa...mentre il galleggiante nuovo mi sembrava più grande perchè rimontando il tutto strisciava sulle pareti del "vano"
  2. Lo trovo a poco prezzo? E difficile cambiarlo? Servono attrezzi particolari?
  3. Mi hanno detto che quella a espansione migliora le prestazioni ma non è omologata...poi ci sono quella coni e coni-plus, quale differenza hanno le tre?
  4. C è nessuno?
  5. Mh...mi potete dire quale è lo spillo? Una foto per capire dove si trova? Ma lo vendono anche a parte? Il galleggiante del carburatore l ho visto la settimana scorsa ed era a posto...
  6. Ahahahahahah...per l acqua ho sbagliato io scrivendo, volevo scrivere benzina...per un problema al carburatore me l hanno consigliato come per la marmitta tappata...e così era...la moto ha percorso dalla pulizia marmitta fino ad adesso 10 km...mentre prima non arrivava a 2 km...quello che mi rode e che se è lo spillo prima perchè non c erano chiazze per terra di miscela? Come mai dopo aver "forrogato" la moto smontando e rimontando la marmitta solo adesso ha buttato tutta la miscela? Ho ordinato il carburatore di20-20 su ebay al prezzo di 60 euro (nuovo), mentre in negozio me lo chiedono per 90 euro...la marmitta invece cosa mi consigliate? Polini ad espansione o sito o sito plus?
  7. Stamattina ho trovato 5 litri di miscela per terra...ho un problema con il carburatore?
  8. Alla fine ho scoperto cosa creava noie alla mia vespa, la marmitta...l ho smontata e "lavata" internamente con benzina e poi diluente e sono uscite delle scagliette nere, presumo olio incrostato...ora come ora aspetto al mese prossimo per cambiare la marmitta e il mio carrozziere mi ha consigliato la Polini cioè quella ad espansione con miglioramento nelle prestazioni ad un prezzo che si aggira ai 70 euro...vado in negozio e mi hanno chiesto il doppio:orrore::orrore: per l acquisto di una marmitta Polini per px vnx...poi cercando su ebay ne ho trovate alcune ma non per vnx...insomma ho continuato la ricerca e ho trovato un altra marmitta però catalitica simile all originale...quale mi consigliate di comprare? Thank!!!
  9. Niente, ho anche smontato il carburatore di nuovo per pulirlo ho fatto miscela e ha camminato per 2 km e poi si ingolfa...mi hanno consigliato di cambiare la marmitta metterne una polini per avere un pò piu di potenza...insomma non ne vengo a capo, help
  10. No, nessuna macchia di miscela sotto la moto
  11. Per essere preciso: un mese fa mentre usavo la moto in strada si è ingolfata...ho pensato di smontare completamente il carburatore e pulirlo a fondo immergendolo nell acqua e nel rimontarlo ho cambiato 2 guarnizioni, una quella che va tra la vaschetta che "contiene" il carburatore e il carter e l altra sotto il carburatore...l ho messa in moto e ho regolato il minimo dalla vite sopra il carburatore e sul lato del carburatore... così è più chiaro?
  12. Oggi ho rimontato il carburatore dopo averlo lasciato a mollo nella benzina ..gli ho cambiato le 2 guarnizioni situate sotto il carburatore e sotto la veschetta che contiene quest ultimo...allora ho regolato il minimo e ha funzionato per un pò ma dopo 2 km si è ingolfata...ho aggiunto 5 litri di miscela perché in riserva... :scalata: cosa ha questa moto?
  13. Proprio nessuno ha il libretto uso e manutenzione di questa moto?
  14. Il problema si presenta solo quando è a folle ..in marcia non si ingolfa
  15. MaFra

    Ammortizzatori

    Questo che mi hai descritto è il bitubo? mi puoi dare un link per vederlo? grazie
  16. MaFra

    Ammortizzatori

    Ma dove è la molla sull anteriore? E' coperta dalla plastica grigia:cioe: Parlami del bitubo! Grazie!:mrgreen:
  17. MaFra

    Ammortizzatori

    Anche a centro Cagliari la cosa non è fattibile...mi hai parlato di una molla, ma è quella dietro insieme all ammortizzatore? Perché anteriormente non c è una molla o per lo meno non l ho vista!
  18. MaFra

    Ammortizzatori

    La moto è del 1985 e io la possiedo da 6 mesi...ha 36800km
  19. MaFra

    Ammortizzatori

    Ok ma non ho capito se quello che ho scritto prima sia una causa dovuto all ammortizzatore scarico... e per quello posteriore?
  20. MaFra

    Ammortizzatori

    E' da considerare anche la frenata con il solo anteriore e l abbassamento del manubrio? Come se mi stessi ribaltando in avanti!
  21. Da cosa deduco che gli ammortizzatori sono scarichi e quindi vanno sostituiti?? ciao:ok:
  22. La frizione si inserisce nel "classico modo" della vespa, metto la prima e quando piano piano rilascio la leva si sento il TAC di innesco...il problema è quando scalo dalla 3a alla 2a che va in follo e lo trovo pericoloso perché credendo di averla inserita accellero e quando si inserisce da sola mi da uno strattone col rischio di impennare o peggio che io cada
  23. Salve volevo sapere se qualcuno è disposto a scannerizzarmi il libretto uso e manutenzione per la mia vespa VESPA PX125E ARCOBALENO... grazie:ciao:
  24. Mi fa venire in mente qualcosa sulla forza opposto e baricentro... può dipendere anche dagli ammortizzatori? quando li dovrei sostituire? thank
  25. Mh...io ho un PX ma non so se è uguale alla tua...magari qualcuno che ha la tua stessa moto può mandarti foto con il collegamento elettrico da sotto il nasello al devio frecce...può essere un idea?
×
×
  • Crea Nuovo...