Vai al contenuto

t5rosso

Utenti Registrati
  • Numero contenuti

    953
  • Iscritto

  • Ultima visita

  • Days Won

    54

Tutti i contenuti di t5rosso

  1. fino al telaio 33996 monta la femsatronic.per escudere dubbi di eventuali modifiche o sostituzione motore dovresti postare la foto del cono albero motore lato volano, essendo la forma completamente diversa sarei in grado di dare il giudizio senza sorta di dubbio.t5rosso
  2. t5rosso

    Help

    purtroppo non lo possiedo, ma se vai nella sezionedownloads puoi scaricare il catalogo vespa 50fl2 nella sezione cataloghi ricambi smallframe, vai alla tavola 41 la figura 8 e' la rondella la figura 9 e' il seeger.t5rosso
  3. t5rosso

    Help

    va sul perno della forcella dove poi si monta il tamburo, se ti scarichi il catalogo ricambi la vedi subito va sotto al seeger che ferma il mozzo.t5rosso
  4. allenta il cavo del freno. il tamburo potrebbe essere usurato e le ganasce bloccarlo nel solco, va tolta anche la corda contakm e il relativo pignoncino, poi dando dei colpi di martello di plasica sul retro del tamburo girandolo dovebbe uscire.t5rosso
  5. t5rosso

    albero t5 su px

    l albero t5 ha larghezza diversa dal px e anche il cono volano e' completamente diverso ,percio'non credo propio possa essere usato salvo modifiche importanti al carter.t5rosso
  6. controlla di non aver schiavettato,lo statore non e' cablato correttamente i fili non devono stare sopra le bobine marasenti al piatto in maniera da non rischiare di sfregare con il volano.t5rosso
  7. piu' che ai getti per prima cosa darei un occhiata allo spillo di tenuta che probabilmente non tiene piu', se ha la puntina in gomma nera non resiste alla benzina verde, adesso vengono forniti con la punta in viton rossa.t5rosso
  8. il braccetto diametro 20 non momta su forcella nativa perno 16 avendo il perno di gollegamento di diametro maggiore , la soluzione piu semplice e' usare una forcella diametro 20 pre arcobaleno e piatto arcobaleno,il tutto per non avere problemi con il bloccasterzo. di queste modifiche ne ho fatto diverse e nessun problema.t5rosso
  9. t5rosso

    primavera anni 80

    certo che non temono vergogna,un sacco di roba cromata senza striscie pedana che e' pure ondulata cresta parafango non sua, chiede 4500 a crescere ,meglio prendere qualcosa altro meno cara e piu' onesta.t5rosso
  10. per avere la certezza assoluta andrebbero ribattuti con un punzone a forma di punta di piramide in maniera che si allarghino in maniera da von poter svitarsi, da una parte sono incavati proprio per eseguire tale operazione .t5rosso
  11. i gollegamenti sono corrispondenti all originale, ma fatti da bestie, lo statore comunque non si controlla tra nero e gli altri fili se guardi come sono in ponte le bobine vedi che non tutte hanno un estremita a massa.vado a memoria ma giallo e blu fanno circuito tra loro . ti consiglio di ricablare lo statore cocavi di colore e sezione adatti e di provare il tutto una volta montato sul telaio con l impianto collegato. se le bobine non sono interrotte difficile diano altri problemi.t5rosso
  12. posso garantire che se il valore deve essere tra 500 e 520 ohm se va oltre di sicuro non e' corretto,quando li testo con il mototester e la piastra si scalda il valore arriva a circa 680 ohm che appena comincia a raffreddarsi torna verso il valore di partenza. questo per esperienza visto che l anno scorso di statori ne ho avuti per le mani piu' di un centinaio, meglio attenersi ai dati dei manuali che come gia' detto in precedenza contengono anche errori.questo non per fare polemica ma giusta informazione dei frequentatori del forum.t5rosso
  13. questi valori non sono giusti, lo sono quelli postati da snaicol.t5rosso
  14. ormai non puoi fare altro che continuare con il sistema che hai usato, non uso mai la pressa in quanto se non sei perfettamente centrato risci di piantare la ghiera nel carter e fare danni, portando il carte a temperatura giusta la ghiera cade dentro da sola,non preoccuparti sono cose che impari strada facendo,leggi i manuali di officina che tovi nella sezione download sono pieni di cose interessanti.t5rosso
  15. il cuscinetto andrebbe scaldato e inserito nellalbero motore e deve andare a battuta ssulla spalla , anche la ghiera esterna andrebbe inserita dopo aver scaldato la sede del cuscinetto sul carter.t5rosso
  16. probabilmente hanno usato un helicoil per m4, mentre la vite e' da 4,5, l unica maniera e provare a vedere di che diametro risulta il foro e in base aquello decidere se si puo' tentare con un helicoil m5.t5rosso
  17. ora e' ritardato, dovresti sapere l anticipo adatto al gruppo termico che monti adesso e quello di origine, e fare il debito aggiustamento.t5rosso
  18. si puoì anche farlo ma al rimontaggio incontreresti grosse difficolta',la procedura da manuale prevede lo smontaggio della frizione.t5rosso
  19. penso dipenda dalla diversa conformazione della scocca,il telaio px e' un po' piu' largo in quella zona e per alcune versione e' acora piu' tagliato, la scatola t5 ha una conformazione differente come anche i px dopo 84,da cio' non esiste una sola differenza ma alcune piccole cose che assieme fanno la differenza.t5rosso
  20. il pericolo principale e' che andrebbe a occludere il foro di lubrificazione ricavato per il cuscinetto nel bordo carter.t5rosso
  21. grazie per la risposta, vediamo se qualcun altro fara' sapere le proprie esperienze,t5rosso
  22. gentilmente, chirdo consigli e vostre esperienze su elaborazione t5, gruppo termico malossi e testa mmw,per il resto attendo fiducioso vostri consigli, grazie t5 rosso
  23. dal quel poco che so non si possono lasciare le bobbine isolate perche' producono sempre corrente e percio' sono a massa o attraversano il filamento della lampadina.t5rosso
  24. i due fori sul piantone sterzo lato interno sono originali ci vanno due tappini in plastica grigio chiaro.t5rosso
  25. di sicuro contesterei il lavoro, non e' quello che hai commissionato e siccome i pistone aw sono asso e non porcheria lo ritengo a priori in malafede, se non lo trovi avvisi il cliente che decidera' sul da farsi, adesso ti dovrebbe dare il pistone corretto e una testa nuova, purtroppo trovare un rettificatore degno di tale nome e' diventato sempre piu' difficile.t5rosso
×
×
  • Crea Nuovo...