Vai al contenuto

t5rosso

Utenti Registrati
  • Numero contenuti

    955
  • Iscritto

  • Ultima visita

  • Days Won

    54

Tutti i contenuti di t5rosso

  1. darei una bella revisionata ai fili dello statore, quella stagnatura sul condensatore spero non sia di quello nuovo perche fatta cosi ti frega il condensatore , poi i cavetti sulla vitina contatti mi piacciono poco controlla la sequenza su uno spaccato ricambi e attento alla piccola rondellina isolante all interno del contatto parte fissa. t5rosso
  2. non volendo modificare carter o altro resta il dr in ghisa. io uso il pinasco da anni con soddisfazione certo le prestazioni sono quel che sono, ma senza variare altro credo sia difficile ottenere di piu', t5rosso
  3. io uso solo kit di negro ricambi gli unici veramente perfetti. la cornice va rullata a varie riprese fino a chiusura totale.t5rosso
  4. cilindro pinasco alluminio cc125 affidabile va un po di piu' e sei in regola. t5rosso
  5. trovi la piastra giusta su sip gia' usata con successo. t5 rosso
  6. t5rosso

    Questo batte tutti!

    monta un bordo scudo suo particolare essendo lo scudo piu' largo degli altri small, non monta la ghiera faro.t5 rosso
  7. certo la misura di 58 viene data come relazione alla misura del pistone anche essa nominale e questo per non creare confusione, come dice poeta ci si puoì arrivare adattandosi in mancanza di altro. resta sottinteso che sia pistoni che fasce vengono gia' prodotte con la reletiva decurtazione del gioco necessario. t5rosso
  8. t5rosso

    Questo batte tutti!

    se veramente 125 nuova non ha il portellino a sx, comunque a parte il prezzo il colore fa pensare a qualcosa di strano fatto a questa vespa.t5rosso
  9. il 58 si riferisce al diametro del cilindro il pistone essendo tronconico viene gia' prodotto con la tolleranza necessaria, quindi il rettificatore porta il cilindro alla misura nominale stampigliata sul pistone. t5rosso
  10. esattamente diametro pistone uguale diametro fascia, montando una fascia di spessore ridotto avresti l effetto pompa e un rumore fortissimo arrivando alla rottura delle fascie e grippaggio. t5rosso
  11. di solito sono marchiati all interno se non ci sta niente fai prima a cercare un pistone completo. t5rosso
  12. prova da un rivenditore polini , facci sapere la marca del pistone essendo stato rettificato potrebbe essere diverso dal polini.t5rosso
  13. devi avere la pressa altrimenti n on lo togli t5rosso
  14. come ti ha detto clafo anche io partirei da li, e' successo anche a me si bruciano i faston dentro i portafaston.t5rosso
  15. non ci va nessuna rondella, presta molta attenzione che la molla sia correttamente in sede altrimenti potrebbe farti bloccare la pedivella. t5rosso
  16. certo nel settore auto lo si usava dappertutto.sulla testa non mettere niente dagli solo una pasaina su carta abrasiva fine su un piano eseguendo movimenti descrivendo un otto in maniera da avere un piano di appoggio regolare. t5rosso
  17. vanno tirati da 1,3 1,8 kg tirare progressivamente ed in croce, riguardo la guarnizione di base io uso quella in alluminio in quanto trasmette la temperatura in maniera uniforme, quella in carta si puo' sspalmare di ermetico e ti da' forse maggior tranquillita' di tenuta . due scuole di pensiero che rispetto. t5rosso
  18. notevole peso? come l originale ! controlla bene i piani sia carter che cilindro usa la guarnizione in alluminio dadi e rondelle nuove , tiraggio con dinamometrica e per me dovresti essere a posto. t5rosso
  19. eviterei di sparare sentenze visto la quantita' di polini in circolazione , e i pochi pinasco venduti. poi a parte i numeri il pinasco risulta un cilindro molto affidabile ma dalle prestazioni uguali a quello originale. anche lavorandoci non si pensi di trarne chi sa quali prestazioni. t5rosso
  20. metodo artigianale insuperabile quotone. t5rosso
  21. esatto 6303 c3 mentre i due uguali hanno due classi diverse,quello lato volano c5 ed e' l unico caso in tutta la produzione vespa si trovano in commercio e ti raccomando di rispettare tale indicazione data da piaggio, il lato ruota hanno dato nel tempo varie forniture sia per marca che per tolleranza da c3 a c4 in quanto essendo molto a sbalzo hanno preferito dare un minimo di tolleranza extra ( si parla di micron) per evitare usure da eccessivo carico. t5rosso
  22. cuscinetto lato frizione classe c3 cuscinetto lato volano classe c5 cuscinetto ruota classe c3/c4 come da manuale officina piaggio. t5rosso
  23. a parte che tutti hanno un colettore 150gs in mano almeno dicci il modello visto che tra il vs1 e gli altri cambia. t5rosso
  24. i valori giusti sono in linea con quelli dati da clapx. il controllo del valore degli ohm puo' anche non essere attendibile nel caso l interuzzione si manifesti a caldo, la bobinetta di alimentazione deve dare circa 160-170 volt ac. di statori ne ho revisionati molti cambiati sempre i fili pochi pik up e piu' spesso la bobinetta di alimentazione, poi li collaudo con il mototester per una decina di minuti. t5rosso
  25. fa italia fornisce il perno di ricambio, piaggio no. io ne ho cambiati un paio perche' quelli piu' vecchi non erano cromati e si intaccavano, poi piaggio li fece cromati e non ci furono piu' problemi. quel perno porta il filetto da m8. eventualmente posta una foto. t5rosso
×
×
  • Crea Nuovo...