Vai al contenuto

t5rosso

Utenti Registrati
  • Numero contenuti

    951
  • Iscritto

  • Ultima visita

  • Days Won

    54

Tutti i contenuti di t5rosso

  1. 24 gradi sono troppi portala a 19/20 vedrai come cambiera' il motore. troppo anticipo ti fa murare prima e rischi di bucare il pistone. t5rosso
  2. t5rosso

    Fantastica comunità!

    benvenuto tra di noi spero ti troverai bene , e che le persone ti siano amiche e buone consigliere.t5rosso
  3. metalbushing si trova a 200metri da casa mia e il titolare e' un mio carissimo amico le dimensioni sono identiche ma la battuta non consente lo scorrere seppur minimo in senso assiale , percio' non mi sembra adatto all utilizzo sul motore vespa. rispetto le idee altrui e ti chiedo se hai gia' provato a montarlo. t5rosso
  4. solo n204 c3 altri tipi mi hanno dato problemi il tipo nj ha una battuta ed e' assolutamente incompatibile. sono un po' difficili da trovare di buona qualita' ma ne vale la pena ti durano una vita. t5rosso
  5. innanzitutto controlla lo stato dei cavetti hanno di di difetto di marcire l isolante con il consegueguente deterioramento del rame interno, se non sono perfetti sostituiscili ti eviterai rogne future. il controllo degli ohm ti da una certezza di massima, io li collaudo con uno stumento che simula il girare del volano. se gli ohm sono giusti raramente hanno problemi ma esiste anche l ecezzione un pik up di valore giusto mi ha fatto impazzire ma con il mototester sono riuscito a venirne a capo. lo puoi vedere in azione in un post che parla di attrezzatura abbastanza recente. t5rosso
  6. si t5rosso
  7. come gia' detto in altri post con i carter di questo tipo la procedura che io utilizzo e' questa , scaldo i cuscinetti e li monto sull albero interponedo una zeppa tra le spalle per non deformare l albero. scaldo il semicarter lato frizione e monto seeger paraolio e albero con cuscinetti, si monta il resto che va sul carter lato frizione. scaldo il semicarter lato frizione a 80 gradi sopra la temperatura ambiente e sempre con la zeppa tra le spalle dell albero calo il carter lato volano -t5rosso
  8. hai fatto caso che una parte del prigioniero non era filettata? come hai fatto tu di sicuro hai un po' rovinato il filetto del tamburo , pulisci bene e verifica. non so se sip li ha a catalogo ma si devono usare di prigionieri piu lunghi ,i prigionieri hanno quella parte non filettata che va portata abattuta del tamburo, poi ribatterai il retro. verifica su sip al limite cerca un rivenditore fa italia loro che producono i cerchi il lega li hanno a catalogo( costano una schiocchezza) secondo me lascia perdere altre soluzioni empiriche. t5rosso
  9. i prigionieri del tamburo non si possono togliere col sistema dado controdado se non viene eliminata la cianfrinatura nel loro retro, se forzi senza farlo fresi il filetto nel tamburo. esistono prigonieri piu' lunghi apposta per il montaggio dei cerchi in lega. dopo aver cambiato i prigionieri mi raccomando di cianfrinarli per avere la sicurezza che non si svitino. con certe cose non si scherza. t5rosso
  10. il primo 160gs e 180ss il secondo 150gs dal vs4 al vs5 t5rosso
  11. di meceur tameni ne ho montati parecchi sia std sia anticipati girano da anni e non mi hanno dato problemi. la durata varia moltissimo in base alla qualita' del montaggio, e questo vale per qualsiasi marca di albero.t5rosso
  12. controlla bene vicino al faston trovi un numero il giusto collegamento e' questo giallo sul 54 blu sul 58 nero sul 31 prova e facci sapere. t5rosso
  13. quando hai smontato il portapacchi per caso era il posteriore? se si ehai smontato il fanalino posteriore probabile che sia successo qualcosa facci sapere eventualmente ti si dice il collegamento dei fili sui numeri stampati sul fanalino . t5rosso
  14. hai per caso fatto dei lavori ? se si specifica quali, normalmente basta sostituire l interuttore con uno contrario ma prima si deve sapere quanto richiesto in precedenza. t5rosso
  15. nelle varie variazioni di partner si trova anche la collaborazione con zanussi e cosi' si vedono anche prodotti zem ducati. tutto un minestrone commerciale. t5rosso
  16. ciao enrico me li sono fatti fare daun amico che ha una ditta di trasformatori, se hai bisogno fammi sapere non ho problemi ne ho fatti fare due. salutoni t5rosso questo tipo di trasformatore si chiama trasformatore di isolamento
  17. costruito con un trasformatore di isolamento entrata 220v uscita 220v funziona alla grande gia' trovati due condensatori malati tra quelli nuovi che tengo di scorta. bel colpo grazie ancora enrico t5rosso
  18. piccolo aggiornamento il problema principale risiede nello spinotto da 15 per il 160gs da 16 per il 180ss il primo su bronzina il secondo su gabbia a rulli. non capisco come si possa montare un cilindro per aspirazione al carter su un motore con aspirazione al cilindro. se vuoi montare il 180ss devi cambiare l albero motore e senon disponi della sua testa modificare quella del 160. altre modifiche irreversibili io non le farei vista la penuria di materiale per questi motori. scusate se mi sono permesso di dire la mia. t5rosso
  19. da quello che mi ricordo se vuio montare il 180 sul 160 dovrebbe essere necessario barenare l imbocco della camicia del cilindro sul carter la testa cambia in ragione del diverso alesaggio. appena posso verifico anche sul catalogo ricambi per essere piu' preciso, t5rosso allora piccolo aggiornamento le teste sono diverse 160gs 58353 180ss 79929 la guarnizione di base cilindro e' la stessa ed anche il carter motore porta lo stesso codice ricambio verifica comunque i diametri di imbocco cilindri ma forse la differenza e' tra il 180 rally e il 200rally e qui sono certo al 100%. t5rosso
  20. consiglierei di controllare i cavi statore sulla mia li ho rifatti questa settimana ,aveva cominciato a non essere prestante e a caldo non superava i 70kmh. li ho trovati disintegrati, rifatti e provato sul simulatore da una scintilla di due centimetri.t5rosso
  21. il cilindro t5 non monta sul blocco px a partire dalla forma dei travasi che sono 5 la corsa che e'corta e percio' cambia l albero motore quarda la sigla motore la trovi sul braccio motore dietro alla curva della marmitta dove esce dal cilindro. propendo per un trapianto di motore, la testa polini per t5 non esiste devi prendere una originale magari usata . t5rosso
  22. ok grazie gentilissimo t5 rosso
  23. ciao enrico bell aggeggio puoi postare lo schema e il materiale necessario , visto che mi sembra un po' diverso dal precedente. molte grazie un saluto t5rosso
  24. purtroppo i carburatori si per vespa hanno avuto diverse modifiche della vite di cui parlate sia per la forma della punta sia per il passo del filetto. il carburatore e' ancora l originale? sai se sono stati fatti gli aggiornamenti al getto di massima e al freno aria. se ci fai sapere vediamo di darti una mano. t5rosso
  25. normalmente e' fissato da dietro quelli che vedi sono solo per i portalampade, spero non abbiano sforacchiato a vanvera e che il fanalino eventualmente copra. devi usare una chiave da 10 e infili il braccio tra ruota e scocca e troverai le viti. t5rosso
×
×
  • Crea Nuovo...