-
Numero contenuti
831 -
Iscritto
-
Ultima visita
Tipo di contenuto
Profili
Forum
Calendario
Articoli e Tutorial
Member Map
Download
Shop
Tutti i contenuti di ranapazza
-
1 Tekko 1 Calabrone 1 CINCI84 1 Carbone 1 123latino 1 ranapazza
-
Ciao...qui su VR rivolgiti a Paolone...è lui il "mago" degli ammortizzatori!
-
Marco...magari qualcuno di quel negozio è un utente qui per farsi bella pubblicità ...
-
Ragazzi, se volete vi faccio un pò di toppe e diventate tutti super-griffati ....logicamente scherzo...
-
Si certo...con molta pazienza, molto intuito...e portafoglio imbottito...
-
10 - 11 gennaio - Arezzo - Arezzo Classic Motors, mostra scambio di veicoli da collezione. Presso Centro Affari e Convegni Arezzo, via Spallanzani. Per informazioni contattare Arcadia, 0575 67468 - 335 7072902 - www.arezzoclassicmotors.it 17 - 18 gennaio - Grosseto - 11^ Mostra Scambio Auto e moto d'epoca, modellismo e pezzi di ricambio. Area Fieristica del Madonnino Braccagni (GR). Per prenotazioni: Fimar SpA® tel. 0564 418 783, e-mail: info@fimarspa.net 24 - 25 gennaio - Ferrara - Auto e Moto del passato, 16° Mostra Scambio. Incontro con club, scuderie, privati e commercianti per vendere o scambiare i loro mezzi storici. Informazioni: classicsolutions@libero.it 7 - 8 febbraio - Milano - Milano Classic Motors, veicoli da collezione. Presso Malpensafiere - Autostrada A8 Milano - Laghi, uscita Busto Arsizio, superstrada Malpensa. Per contatti: Arcadia, 335 7072902, www.milanoclassicmotors.it - info@milanoclassicmotors.it 13 -15 febbraio - Torino - AutoMotoRetrò presso Lingotto Fiere Tel. 011-350936 20 - 22 febbraio - Novegro (MI) - 46° MOSTRA-SCAMBIO di auto, moto, ciclo, ricambi e accessori d'epoca. Segreteria: via Novegro - 20090 Segrate (MI) - tel. 02 70 20 00 22 - mostrascambio@parcoesposizioninovegro.it 28 febbraio - 1 marzo - Vallo della Lucania (Salerno) - Mostra Scambio, Auto, Moto e ricambi d'epoca. Fiere di Vallo della Lucania. Per ulteriori informazioni: FIERE DI VALLO - Tel. 089/879741 - 0974/4888 fax 089/8283968 - 0974/719494. 14 - 15 marzo - Rovigo - 20° Mostra Scambio auto, moto storiche e cose del passato. Presso Centro Espositivo CenSer. Viale Porta Adige, 45. Per informazioni: 348 4428712 www-camsrovigo.it 14 - 15 marzo - Forlì - 6° Old Time Show - Mostra Scambio. Presso Fiera di Forlì, via Punta di Ferro, 2. Per contatti: 0543 793511 - 335 457299 28 - 29 marzo - Reggio Emilia - 29° edizione Mostra Scambio auto, moto, cicli, ricambi e accessori d'epoca. Presso Fiera di Reggio Emilia. Informazioni: CAMER, 0522 703531 - 333 4388400 - 333 8725327. C A M E R Club -- Reggio Emilia - info@camerclub.it 25 aprile - Ferrara - Grande Mercato di Primavera. Raduno Interclub di auto e moto d'epoca. Presso Fiere di Ferrara. Informazioni: classicsolutions@libero.it 6 - 7 giugno - Bastia Umbra (PG): 19° Mostra Scambio auto e moto d'epoca. Per contatti: Italservice 0742 320642 www.mostrascambiobastiaumbra.com 11 - 13 settembre - Imola (BO) - Mostra Scambio CRAME. Il più importante appuntamento per tutti gli appassionati per lo scambio di auto, moto, bici, accessori e ricambi con pubblico proveniente da tutta Europa. Per informazioni: www.mostrascambioimola.it - Ufficio IAT Imola 0542.602207 crame@crame.it 26 - 27 settembre - Piacenza - Piacenza Auto & Moto: Mostra Scambio di Auto e Moto d’Epoca. Esposizione di vetture e motociclette d’epoca, accanto ad articoli di modellismo, dinamico e statico, accessori vari e pezzi di ricambio autentici per ogni genere di veicolo. Organizzazione: Exposition Service, via Buonarroti, 51 Lugo (Ra). Tel. 0545 27548 expositionservice@email.it PIACENZA AUTO & MOTO - Mostra-Scambio di Auto e Moto d'epoca 13 - 15 novembre - Novegro (MI) - 47° MOSTRA-SCAMBIO di auto, moto, ciclo, ricambi e accessori d'epoca. Segreteria: via Novegro - 20090 Segrate (MI) - tel. 02 70 20 00 22 mostrascambio@parcoesposizioninovegro.it 8 dicembre - Ferrara - Mostra Scambio - Presso Fiere di Ferrara.
-
Mi associo alle lamentele nei confronti dei rompico@@@@@@ Io ho un garage unito con la cantina. Ci tengo le Vespe, ma anche la roba che uno normalmente tiene in cantina, comprese vecchie confezioni di vernice e comunque piccole cose che se uno vuol vedere minimamente infiammabili sono. Tempo fa mi si avvicina uno della casa, il solito "tutto diritti e nessun dovere", quello che ti ferma solo per esporti un problema e che ficca sempre il naso dappertutto e mi dice che ha sentito odore di miscela uscire dal garage...io gli dico che dentro ho 4 Vespe e che anche lui tiene l'auto in garage con dentro la benzina...e da lì è partita tutta la pippa che non bisogna tenere roba infiammabile, che se prende fuoco il condominio è colpa mia, ecc ecc...ma scusate: a parte l'auto o le moto con la benzina dentro, sul balcone di casa o dentro casa uno ci tiene pur roba infiammabile, quindi il problema dovrebbe esistere anche negli appartamenti...ho un'assicurazione...sarà mai possibile che debba esserci tutto questo terrorismo psicologico da parte di certi cagac@@@@?! Mi sono andata a vedere i regolamenti di condominio generici (il nostro è praticamente inesistente) ed effettivamente uno nei garage o cantine non potrebbe tenerci niente...morale: io e mio marito ci blindiamo dentro per fare i lavori attaccato alle Vespe, se dobbiamo fare "puzza" andiamo altrove e comunque non facciamo più rumori...io ho un garage-cantina stracolmo di roba (tra pezzi di ricambio e roba avanzata dal trasloco). Mi sa che se qualcuno vuole creare grane, ne ho dedotto che potrebbe farlo...e non c'è santo che tenga...di prepotenti, rompiballe, ignoranti ed invidiosi è e sarà sempre pieno il mondo :nono::nono:
-
Tommy...grazie per la pubblicità della toppa ...se qualcuno ti chiede da dove arriva mandali al post di riferimento...:ciao::ciao:
-
Si, si, direi che hai fatto bene a prenderla....e poi il colore "cicles Brooklin anni 70 allo yogurth" mi piace Adesso ti aspettiamo in sella all'indianina...(a proposito: devo fare un altro portachiavi? )
-
Qui da noi no Paolo...meno male! La pv sembra abbastanza ok (sinceramente non l'ho guardata con molta attenzione perchè la monto così com'è)...sono solo preoccupata che si crepino le pedane tirando le viti del cavalletto...secondo te quanto devo aspettare prima che la vernice si consolidi per procedere? (anche a detta di M. ci va un pò prima che si stabilizzi)...c'è tanta vernice sopra! (...e temo anche stucco...)
-
...ops, mi perdo......Emanuele, mi capis na got....(Boh?, scritto così?)...
-
La so minga mi, ma adess la go capì...(appropriamento di dialetto milanese visto che mi sun turineisa...)
-
Grazie mille per la spiegazione...sorry, ma non ero riuscita a capirlo da sola...così si chiarisce anche per altri
-
Bene, non posso chiedere al diretto interessato perchè è via per ferie....magari qualche altro moderatore saprà dirci (Calabroneeeeee...)
-
Allora ne approfitto e faccio anche io una domanda in merito: io sono riuscita ad inserire le foto, ma si presentano come piccoli francobolli e poi, cliccandoci sopra, si apre un'immagine più grande. Però un paio di giorni fa ho ricevuto una risposta in un mio post da Marben e lui ha inserito le immagini direttamente a dimensione considerevole, ulteriormente ingrandibili cliccandoci sopra...è un beneficio offerto solo ai moderatori o mi sono persa per strada qualcosa? Grazie...
-
Io glieli metterei a mo di collana a chi te li ha venduti visto che non è la prima che sento in merito alla qualità ed alla serietà del personaggio (anche per esperienza personale)...:mogli
-
SONDAGGIO Quale kit per carrozzeria vuoi? Quello da 19 euro oquello da 23? TEKKO - quello da 23 RANAPAZZA - quello da 23
-
...non sei stato sfortunato...anche con me ha chiuso visto che è un
-
Io ho sempre fatto sabbiare tutte le mie Vespe fino ad un certo punto, quando ho capito che per eccesso di zelo spendevo dei soldi per niente. Sono d'accordo che se la Vespa ha tanta ruggine, ha già subito una verniciatura precedente con probabile stucco sotto lo strato di vernice, o ha la vernice non ben identificata, allora serva sabbiare (e meglio cercarsi qualcuno che lo faccia bene, visto che a me ne è capitato uno che mi ha restituito una Vespa tutta bollata, dove prima non era, pur sabbiando a mano...sarà caduta?) se no credo che sia un lavoro che si può evitare, purchè il carrozziere che la lavora sia una persona seria che agisce con scrupolo e coscienza (come il mio di fiducia). Perciò se uno ha qualche dubbio è meglio proceda...se le condizioni invece sono decenti opterei per la verniciatura con preparazione del fondo.
-
Interessa anche a me. Sto provando a scrivergli per vedere cosa mi risponde per la spedizione.
-
Io l'ho rinforzata attaccando sotto un quadrato di plexiglass con della colla trasparente. Anche se un pò più spessa, una volta rimontata con la sua cornice cromata, non si vede più nulla e sei sicuro che i pezzi del "cracker" non si perdano in giro. Ciao!
-
Tanti auguri Emanuele!!!!! Sia da parte mia che di Diego logicamente
-
Per noi, una delle ultime arrivate...(recuperata con un restauro completo effettuato da noi, con il mitico aiuto di Paolone e di Marben)... Poverina, era in condizioni disastrose...sembrava fosse stata immersa in una vasca di blu marine perchè aveva tutto coperto di vernice, persino le parti in gomma! Adesso è splendida e fa bella mostra di sè ad ogni raduno...non avrei dubbi dovessi scegliere se acquistarla o meno perchè ha un fascino indescrivibile!
-
QUASI risolto 50ino, telaio disastrato, zona sportellino
argomento ha risposto a ranapazza in Restauro Smallframe
Caspita, abbastanza disastrato...hai controllato che il telaio sia in asse dopo tutte quelle magagne? -
Bellissima la Sprint 150...va come un mulo ed è piacevolissima da guidare...
Board Life Status
Board startup date: September 04, 2017 19:43:09
Chi Siamo
Vesparesources.com è dal 2005 il Forum italiano di riferimento per i possessori e gli amanti della Vespa, il capolavoro a due ruote che dal 1946 è sinonimo di genio e qualità italiana nel mondo. Il Forum con oltre 75.000 discussioni e 1.100.000 messaggi è il più completo archivio al mondo su tutto quello che riguarda la Vespa.