Vai al contenuto

2desmo

Utenti Registrati
  • Numero contenuti

    458
  • Iscritto

  • Ultima visita

Tutti i contenuti di 2desmo

  1. ....di già le 23:24:orrore: ...sarà per il cambio all'ora legale, ma oggi la giornata è volata..... Buonasera signori!
  2. 2desmo

    Cambio ora!

    Questo pomeriggio, facendo buio più tardi......ho provato la sensazione come se fosse estate .... Che bello!!!! Finalmente è arrivato il periodo giusto per fare sgranchire le gambette alle nostre care
  3. Buonasera ragazzi:ciao:
  4. 2desmo

    PX125E o PX150E - 1982 ?

    A questo punto io prenderei la 125 solo perchè è conservata con il suo colore originale. Secondo me, per la scelta che devi fare la differenza di chilometri non incide molto e neanche la differenza di prezzo. Valuta bene e và dove ti porta il cuore!
  5. 2desmo

    mia sorella e la gs

    Apposta di famiglia avete la vespa nel sangue! Complimenti, bella foto!
  6. Il numero di motore non l'ho ancora controllato. Sapete dirmi in cheposizione si trova nel carter motore? :offtopics:La marmitta originale Piaggio per questa vespa da quale ricambista la potrei trovare? Grazie a tutti per i vostri valorosi consigli! sono in fase di raccolta di più notizie e consigli possibili su questo modello di vespa......ditemi pure
  7. 2desmo

    Vespa sv 1969

    Benvenuto e complimenti per la vespa:ciao:
  8. 2desmo

    la mia faro basso

    Man la tua vespa è fantastica!!! Quanti esemplari ne sono stati prodotti???
  9. ......se ho capito bene, la sella originale dell'epoca aveva la scritta piaggio e non acquila continentale, come ne ho viste in vendita online......giusto?
  10. 2desmo

    presentazione + aiutino

    Se la differenza non è tanta, io ti consiglierei di prenderlo originale, visto l'uso che nei fai.... ah...quasi dimenticavo di darti il BENVENUTO nel forum!
  11. buonanotte gente!
  12. Dopotutto, a parte il fastidio arrecatoti, ti devi ritenere fortunato che la vespa è ancora in garanzia....altrimenti erano c...i amari!
  13. Vi AUGURO di trascorrere altri cento di questi giorni!:ciao:
  14. Luigi.... non mi sembra affatto il caso di biasimare l'istruzione altrui in un pubblico forum! Evidentemente è una persona meno fortunata di te, ma nessuno gli può negare il diritto di esistere e di inserire un annuncio in rete, anche se grammaticalmente errato.....dopo tutto......non ha mica pubblicato un libro, oppure operato un paziente:rabbia:
  15. 2desmo

    Regalo SPECIAL-e

    Che botta di Complimenti , sei veramente fortunato! Si tratta della prima serie di vespa special prima serie in produzione dal 1969 al 1972, motore con sigla V5A2M e ruote da 9":ok:
  16. Benvenuto mio conterraneo!
  17. 2desmo

    Presentazione

    Benvenuto Alex e buon restauro...
  18. 2desmo

    Secondo voi è vero????

    Innanzitutto mi scuso con dobiabi, i moderatori, tutto lo staff e gli utenti per il lapsus commesso..... ...me ne assumo tutte le responsabilità, ma vi assicuro che non avevo nessuna intenzione di offendere qualcuno...tanto meno un FRATELLO di VR. Pertanto, chiedo ai moderatori di voler eliminare o chiudere questo post errato!
  19. 2desmo

    Vespa struzzo

    Per le condizioni in cui ci hai descritto la vespa, 3.000 euro è il prezzo giusto di mercato che vale (magari qualche anno fà, quando lui quella domenica ha fatto il giro delle cascine con quei soldi le ha comprate tutte e il resto si è portato a casa)....ma se non ti fai vedere troppo preso ed interessato ad averla e magari ci ripassi fra un pò di tempo, vedrai che abbesserà il prezzo se la vuole vendere e magari con 2.300/2.400 euro te la porti a casa:ciao:
  20. 2desmo

    PX125E o PX150E - 1982 ?

    Io ti consiglio la 150 è più grintosa e ce ne sono meno in giro.
  21. ....mi sembra un pò difficile, ma speriamo!
  22. Mi sà che vado di restauro completo.......come prima fase, mi devo documentare bene sulle caratteristiche della vespa. Seconda fase, acquisto ricambi.....fase successiva, inizio a smontare tutto. Ho un dubbio: la mia gtr è del 1970. Sapete dirmi e montava le modanature color silver nei cofani laterali e nel parafango (apparte la CRESTA)? La mia sembra che non li montasse perchè non ci sono i fori ne nel parafango e nei cofani ce n'è uno solo, quello che si vede nella foto chiuso con il tappino nero(se non per le modanature a cosa sarebbe servito quel foro?). Da quello che ho letto in giro, erano sprovviste di modanature gli ultimi esemplari di gtr e se non ricordo male quelle dal 1974 in poi. Volevo ringraziare molto GiPiRat per i suoi preziosi consigli!
  23. Piero complimenti per il lavoro svolto fino ad ora! Come procedono i lavori? Spero bene! Attendiamo altre foto aggiornate!
  24. "E' normale" (cioè, "è giusto che sia così"), mi riferivo al fatto che l'iscrizione deve essere riconosciuta, di questo stavamo parlando... giusto Gino?......altrimenti con un iscrizione non riconosciuta che me ne faccio? Un'altra cosa Gino.....viste le condizioni della Vespa, che anche tu hai definito non delle migliori.....non è solo una perdita di tempo sentire un esaminatore asi? E poi è vero il fatto che la devi portare nelle officine da loro indicate? E non ti nascondo che se la dovessi iscrivere ad un registro preferirei assolutamente quello Fmi.....ma mi sa che devo resturare il mezzo da cima a fondo........... Mi sembra che altre soluzioni non ce n'è!
×
×
  • Crea Nuovo...