-
Numero contenuti
458 -
Iscritto
-
Ultima visita
Tipo di contenuto
Profili
Forum
Calendario
Articoli e Tutorial
Download
Tutti i contenuti di 2desmo
-
Benvenuto e complimenti per la vespa! Gran bel mezzo!
-
Benvenuto! :ciao:Postaci qualche foto dei tuoi insettini......
-
Benvenuto e buon restauro! Spero che tu trovi molto argomenti interessanti su questo forum per il tuo restauro. Se posso, io sarò ben lieto di aiutarti. Ciao. Sergio:ciao:
-
Situazioni molto delicate......c'è da stare attenti anche se si agisce in buona fede:mavieni:
-
Restauro impegnativo _ Vespa GTR del 1970 VNL2T
argomento ha risposto a 2desmo in Restauro Largeframe
Abbiamo parlato molto in questo post per quanto riguarda le cartteristiche della marmitta.....e con prove alla mano e riscontro delle varie fonti, un pò tutti siamo arrivati alla conclusione che nelle Gtr lo scarico era colore trasparente ed il cannello lungo! Tu per confutare così con sicurezza la nostra tesi, su quali prove ti basi? Saresti così gentile da descrivercele così da poterle confrontarle con quelle raccolte da noi? Grazie:ciao: -
Restauro impegnativo _ Vespa GTR del 1970 VNL2T
argomento ha risposto a 2desmo in Restauro Largeframe
La mia GTR è del marzo 1970, ha 2 travasi e monta il carburatore 20\20..... Potrebbe essere che la tua era destinata al mercato estero e poi è rimasta in Italia, ma dovrebbe avere anche il il miscelatore.......Boh....i soliti misteri Piaggio............. -
Gran bella dritta!
-
Restauro impegnativo _ Vespa GTR del 1970 VNL2T
argomento ha risposto a 2desmo in Restauro Largeframe
Proprio per questo motivo lo metto..... per me dire unto ed oleoso e uguale a dire conservare e proteggere più a lungo! Mi spiego meglio... come già detto, ho lubrificato solo i portalampade per salvguardare i contatti elettrici e la ghiera per la cromatura, .....quando sarà che la vespa è tutta rimontata e finita, l'ultimissima operazione da fare sarà quella di dare una lucidata con polish e la stessa ghiera del faro verà trattata esternamente ma rimarrà unta di wd40 al suo interno che l'aiuterà a mantenersi in salute nel tempo:mrgreen: -
Auguri di buon compleanno!
-
Restauro impegnativo _ Vespa GTR del 1970 VNL2T
argomento ha risposto a 2desmo in Restauro Largeframe
ma che scherzi..... non devi ringraziarmi per così poco;-)........adesso ti spiego passo\passo il procedimento fatto. Premetto che il cif, :offtopics:"ridona splendore a ciò che ami", come giustamente recita la scritta sul flacone stesso, ma per le immagini che ci sono (sempre sul flacone di cif), io anzichè quello stupido triciclo ci metterei una bella vespa o anche una vespetta per rimanere in tema di tricicli.....o no? fine O.T. ....., l'ho usuto per pulire tutte le componenti del faro senza escludere niente, anche internamente alla parabola, la quale non c'è stato bisogno di separarla dal vetro, in quanto facilmente accessibile al suo interno tramite il foro grande del portalampada, ed anche il mastice\guarnizione bianco dell'epoca si presenta integro e ben solido con solo qualche crepetta dovuta al tempo, che ad un occhio vigile ed attento risulta essere molto originale e vintage:mrgreen:.... Dopo la dovuta ciffata, sono andato di polish per lucidare, ed in entrambi i casi per strofinare ho utilizzato il pannetto in cotone che si vede nelle foto. Successivamente, una bella insaponata con sapone per piatti sotto acqua corrente.......Poi una prima asciugata con panno pulito, una bella soffiata col compressore, ancora un'altra asciugata ed un'altra soffiata e per finire.... non poteva mancare una spruzzata del miracoloso WD40 su ghiera e portalampade.... Ed ecco il risultato finale:mavieni: Dopo, ovviamente, il faro è stato avvolto nella plastica con bolle d'aria ed e stato conservato insieme agli altri pezzi pronti per il rimontaggio -
Restauro impegnativo _ Vespa GTR del 1970 VNL2T
argomento ha risposto a 2desmo in Restauro Largeframe
-
Restauro impegnativo _ Vespa GTR del 1970 VNL2T
argomento ha risposto a 2desmo in Restauro Largeframe
Capisco e quoto pienamente le tue parole ed il tuo pensiero.... la penso come te e sono anch'io di vecchio stampo e dell'era pre-pc....è vero, ci hanno imparato a fare le ricerche nelle enciclopedie, in bibblioteca, tramite testimonianze dirette etc. ....cose oggi quasi del tutto scomparse.... infatti, prima di chiedere io ho personalmente fatto una lunga ricerca sia su internet nei vari forum, confrontando foto ed incrociando dati presi qua e là in giro per la rete; sia tramite il codice 124046 proprio della marmitta per vnl2 tratto dal catalogo ricambi originale Piaggio. Con tale codice ho telefonato a vari ricambisti i quali mi hanno risposto con incertezza: boh, no sono certo, forse, chi una cosa chi un'altra.....ed ecco che allora, confrontanto tutti i dati raccolti ed in mio possesso....vuòlà:una tremenda confusione:mah: Siccome mi ritengo una persona molto più ignorante in materia di altri frequentatori di questo forum.....in preda alla confusione totale...ho chiesto, forse per la prima volta qualche vostra dritta sulle caratteristiche della marmitta.....e finalmente, grazie a voi, sono arrivato alla conclusione che il colore è trasparente ed il cannello è lungo. Se vedi le foto del mio restauro, capisci che sono uno molto pignolo e purista, e tutto quello che ho fatto è frutto di ore ed ore di sbattimento in internet e....prima del restauro di questa Gtr e di un'altra precedente Special V5B1T, non avevo mai smontato una vespa e figuriamoci i particolari che la compongono...... Ragazzi, grazie a tutti per i vostri suggerimenti! -
Restauro impegnativo _ Vespa GTR del 1970 VNL2T
argomento ha risposto a 2desmo in Restauro Largeframe
Grazie Signorhood, mi hai tolto un forte dubbio che avevo sul colore Adesso sono sicuro! Sul beccuccio lungo o corto....cosa sai dirmi per la vespa in questione? -
Ti auguro vivamente di ritrovarla!
-
Quantooooo?:orrore: Allora le pprime serie quanto valgono?
-
Restauro impegnativo _ Vespa GTR del 1970 VNL2T
argomento ha risposto a 2desmo in Restauro Largeframe
Guardando bene la foto su vespa tecnica, la marmitta è a beccuccio corto, ma il colore mi sempra trasparente un pò arruginito e non nero...... Chissà come usciva.............mi sto veramente confondendo:azz: Quale saràil colore giusto?:mah: -
Restauro impegnativo _ Vespa GTR del 1970 VNL2T
argomento ha risposto a 2desmo in Restauro Largeframe
....ma allora, potrei prendere questa che è già di colore nero...... MARMIITA NERA VESPA 150 SPRINT 125 SUPER SPRINT VELOCE GT GTR | eBay ....voi che ne pensate? -
Restauro impegnativo _ Vespa GTR del 1970 VNL2T
argomento ha risposto a 2desmo in Restauro Largeframe
Qualcun'altro che mi conferma la tesi di Fabris? Allora il "cannello" dev'essere corto o lungo? -
Non mi convince solo una cosa....... Come mai ha messo 3 foto del posteriore e nessuna dell'anteriore..... Ti consiglio, prima di andarla a vedere, di chiedere qualche foto dell'anteriore..............
-
Restauro impegnativo _ Vespa GTR del 1970 VNL2T
argomento ha risposto a 2desmo in Restauro Largeframe
Grazie Fabris78! Quindi mi conviene comprare quella nel link presente nel mio messaggio precedente e verniciarla nero opaco per alte temperature......giusto? Come forma e rendimento è uguale all'originale? Chissà il rumore a motore acceso......sarà uguale? -
Restauro impegnativo _ Vespa GTR del 1970 VNL2T
argomento ha risposto a 2desmo in Restauro Largeframe
Ragazzi sapete dirmi di che colore era la marmitta sulle GTR del 1970? Io ho trovato questa: MARMITTA CHIARA VESPA 125 SUPER GT GTR | eBay ...visto il prezzo molto ragionevole, anche se il colore non è quello, io potrei sempre verniciarla con colore per alte temperature............ Che mi dite? cosa consigliate? -
Restauro impegnativo _ Vespa GTR del 1970 VNL2T
argomento ha risposto a 2desmo in Restauro Largeframe
Grazie per i complimenti Gabriele! ...il garage\officina se lo avessi visto prima di ora, ti saresti sconvolto di quanto era disordinato e confusionario:orrore:.....e dopo tanto tanto tempo (anni) che mi ripromettevo di sistemarlo.... finalmente circa 2\3 mesi fà ho iniziato tali lavori perchè ero arrivato al punto di non potermi più muovere al suo interno. I miei insettini stavano scomodi, attrezzi dapertutto, robba accatastata....insomma non ci capivo più niente! Ed ecco che allora, con le spalle al muro ed il petto tra le cose accatastate, mi sono rimboccato le maniche ed iniziato l'opera di riqualificazione. Alcune tra le cose più significative, sono state l'ampliamento dell'area operativa, creando un nuovo banco da lavoro di metri 2,20x0,80 con relativo pannello portautensili sovrastante mensolato ed illuminato.... e l'acquisto di un nuovo attrezzo moltoutile e cioè il ponte sollevatore per moto, il quale mi ha molto aggevolato e facilitato gli ultimi lavori di montaggio e smontaggio dei miei mezzi comprese le moto di grossa cilindrata delle quali sono molto appassionato....Diciamo che il grosso del mio progetto di riqualificazione del garage è stato fatto, ma mi mancano ancora da sistemare diverse cosucce....ad es. neon sopra il ponte.....nuova morsa molto più grande di quella che utilizzo attualmente, qualche nuovo punto luce per gli utensili elettrici.... costruzione di un piccolo impiatino per l'aria compressa con tubi fissati al muro... e un altro paio di cosette...... Mi sà che mi sto dilungando un pò su questo argomento e non sarebbe giusto per gli altri utenti inquinare questo post.... mipiacerebbe aprirne uno tutto suo nella giusta sessione per parlare e confrontarci quanto vogliamo...... Fine O.T. -
Auguri, bel mezzo!Ione sto restaurando una uguale\uguale.....se vuoi vederla questo è il link: http://www.vesparesources.com/restauro-largeframe/52465-restauro-impegnativo-_-vespa-gtr-del-1970-vnl2t.html
-
:orrore:................