Vai al contenuto

ravnosalex

Utenti Registrati
  • Numero contenuti

    18
  • Iscritto

  • Ultima visita

Tutti i contenuti di ravnosalex

  1. ravnosalex

    ravnosalex

  2. Hmm, mi avete convinto... andrò a rettifica e proverò a calare il prezzo ) Vi tengo aggiornati...
  3. Allora, mi hanno chiesto 80€ per rettifica e pistone. Per quanto riguarda la scaldata è stata colpa mia, ho dimenticato di fare la miscela parlando col benzinaio e poi ho tirato la vespa perchè avevo fretta... tadaaaannn a 100km/h ho bloccato la ruota posteriore Opterò per pistone e cilindro della baya per 50€ nuovi in ghisa e alluminio
  4. Beh... pensavo molto di piu... mi faccio un giretto a questo punto, c'è un centro rettifiche convenzionato con il mio Vespa Club ...
  5. Beh, quanto potrebbe incidere la rettifica?
  6. Salve, dopo aver avuto una bella scaldata col mio PX150E ho deciso di regalargli un GT nuovo, ma vorrei mantenere l'originale cilindrata, ho provato a chiedere il prezzo alla Piaggio quì a PISA ma mi hanno chiesto 280€ Su eBay ce ne sono tanti tipi, dai 60€ in su... cosa mi consigliate? Grazie mille. P.s per adesso sto continuando a usare la Vespa senza nessun problema, miscela al 2.5 invece del 2 e velocità sempre uguale ma mi tengo max intorno agli 80Km/h per evitare problemi. Grazie. Alessandro
  7. domani ci mette le mani un mio amico... vediamo di farla ripartire
  8. Ahimè la piccola Vespina ha fatto 50 metri e si è spenta... poi riaccesa e poi subito rispenta... potrebbe essere la benzina vecchia dentro il serbatoio?
  9. Salve, oggi pomeriggio mi portano al mia cara amata vespa... e mi danno il CDP firmato con firma autenticata fatta al comune a nome mio... basta solo questo con il libretto per far finire il passaggio al PRA domattina? O serve fisicamente il proprietariO? Grazie! non vorrei prendere fregature
  10. Poco... ti dico solo poco più di Mille
  11. Sono Siciliano ma studio a Pisa precisiamo!!
  12. Già... cambio candela... l'unica cosa che mi aveva insospettito era che dopo 2 giorni ferma nel garage del vecchio proprietario aveva lasciato a terra una macchia non enorme ma evidente di olio giallo... sparirà col tempo secondo voi questa perdita?
  13. avevo intenzione di fare più che un restauro una semplice sistematina, in quanto la dovrò utilizzare ogni giorno per andare all'università e in giro.. quindi pensavo a fare le seguenti cose: - Pulizia serbatoio - Pulizia Carburatore - Sostituzione Copertoni - Controllo freni - Sostituzione olio carter - Sistemazione coprisella - Specchietto Sinistro - Portapacchi posteriore Che ne dite?
  14. http://www.vesparesources.com/restauro-largeframe/51252-px-150-e-1982-conservato.html#post743688 Eccola
  15. Buona Domenica!! Eccomi nel mio secondo post per chiedervi info Ho dato la caparra per questa vespa in foto, e Martedì vengono a portarmela per finire le pratiche del passaggio di proprietà. Ho solo questa foto ancora, ma volevo chiedervi se secondo voi erano normali queste plastiche nere nelle fiancate e la griglia nel faro.. La vespa è marciante, perde un po d'olio e non ha ruggine passante, è tutto sommato in buono stato anche sotto le pedane. Sembrerebbe mai riverniciata... Fatemi sapere Grazie!
  16. Buongiorno... ecco il mio primo post nel forum Mi chiamo Alessandro e abito a Pisa, ho acquistato un PX150 dell'82 azzurro conservato ed eccomi qui a chiedervi una mano mi sposto nella sezione restauro. Ciao a tutti!!

Board Life Status


Board startup date: September 04, 2017 19:43:09
×
×
  • Crea Nuovo...