-
Numero contenuti
269 -
Iscritto
-
Ultima visita
Su pit357
- Compleanno 08/10/1989
Informazioni Personali
-
Città
roma
-
Le mie Vespe
vespa px125e
-
Occupazione
operaio
pit357's Achievements
Newbie (1/14)
1
Reputazione Forum
-
Andare a Raduni a 400 km con la vespa quindi sosta per notte in B&B... ma la vespa?
argomento ha risposto a pit357 in Viaggi e ....
Ormai con siti tipo booking puoi trovare e scegliere strutture vedendo prima che tipo di parcheggio offrono...non vedo problemi. -
ho fatto l'aurelia a giugno per andare a barcellona...anche io ho un 125 e purtroppo ti capita che alcuni tratti non sono percorribili ma io sinceramente me ne sono fregato e l'ho fatta tutta così perchè se ti metti a uscire e rientrare non finisci più
-
Vai tranquillo che ce la fai...c'è chi in 50 special è arrivato a Capo Nord,il giro che fai te è lo stesso che ho fatto io a giugno con altri 3 amici da Roma abbiamo fatto sosta a Saint tropez per il vespa world days e poi abbiamo proseguito fino a barcellona e da lì nave per civitavecchia...è fantastico e poi quando arrivi sotto la sagrada familia è davvero emozionante...se vuoi qualche consiglio non hai che da chiedere.
-
intanto grazie per l'aiuto e i vari incoraggiamenti,quindi mi sembra di capire che una volta tolta la forcella,la serratura dovrebbe venire via giù dal tubo centrale? cavolo lucag63 sono rimasto senza parole:shock: hai fatto un lavoro fantastico,veramente complimenti sei un mostro! penso che il lavoro sulla mia sarà molto simile,peccato che sei a Torino altrimenti l'affidavo volentieri a te:lol:
-
ok grazie per il pedale appena posso proverò,prima di vedere la vespa mi ha detto che era roma21 e gli ho detto vengo subito a prenderla!! un altra cosa: io non ho le chiavi,c'è un modo di smontare le serrature e far rifare la chiave? la chiave che apre lo sportellino della chiappa e il bloccasterzo è la stessa o sono due chiavi differenti?
-
Buonasera a tutti,finalmente ho trovato una vespa old che tanto sognavo,le condizioni non sono le migliori,come potete vedere dalle foto il lavoro da fare è tanto e anche costoso,a dire la verità oggi me la sono vista bene e mi sono un pò demoralizzato (alcuni momenti ho pensato che l'avessero ripescata dal mare ) però non voglio arrendermi e spero di trovare un aiuto e buoni consigli da chi è più esperto in restauri di questo tipo. Ho iniziato a smontare qualsiasi cosa mi capitasse sotto e non è che erano tante cose perchè la vespa è mancante di parecchi pezzi. Mi rimane da tirar giù la forcella che oggi non ci sono riuscito e togliere il pedale che è proprio inchiodato e non si muove(vorrei qualche consiglio in merito perchè è la prima volta che mi trovo a smontare un pedale simile e non vorrei fare danni. Come la vedete? Ce la posso fare?
-
sul vwd metterei una nota negativa per i gadgets consegnati a chi aveva fatto l'iscrizione,45 euro per una placca di plastica,tre adesivi e un asciugamano,se volevi una maglietta del raduno la pagavi anche 19 euro,per il resto a mio parere andava tutto bene,ottima location,ottimo il camping,è stato bello vivere per 3 giorni tutti insieme e condividere le stesse passioni.
-
1 giugno:partiti da roma alle ore 06.00 ci dirigiamo sull'aurelia e da qui iniziamo a salire,il tempo sembra essere a favore nostro ma solo fino a livorno,da qui inizia a piovere di brutto ma nonostante l'acqua per l'ora di cena siamo arrivati ad alassio. Il 2 giugno si riparte alla volta di st.tropez attraversando menton,montecarlo,cannes,nizza e nel pomeriggio siamo al vespa village. Trascorsi i 3 giorni del raduno, domenica 5 partiamo per Barcellona calcolando che la distanza tra st.tropez e Barça sono 600 km pensavamo di arrivare in serata ma purtroppo dopo soli 100 km sull'autostrada francese uno di noi sbiella:shock:, esatto albero motore andato,ci rimbocchiamo le maniche e mentre uno di noi torna a st.tropez a cercare un albero nuovo,noi che rimaniamo sull'autostrada iniziamo a smontare il motore ed aprire i carter. Non è stato facile ma alla fine dopo 8 ore di lavoro ce l'abbiamo fatta e siamo ripartiti e arrivati a Barcellona il giorno dopo...viaggio fantastico dove questo piccolo imprevisto ha reso l'impresa ancora più soddisfacente!!
-
ciao vespallino guarda anche io mi ero informato in merito a regole da rispettare ecc. e da quello che ho letto sui vari forum dicono che è obbligatorio avere dietro il kit di prontosoccorso omologato per motociclisti,etilometro e gilet catarinfrangente,su quest'ultimo c'è chi dice che va sempre indossato e chi invece che va solo messo nella vespa e tirato fuori in situazioni di emergenza(come il nostro che teniamo nelle macchine).
-
l'iscrizione andava fatta tempo fa e comunque si,ci si può iscrivere solo tramite vespaclub.
-
si ho letto che bisogna entrare in autostrada a voltri e uscire ad arenzano altrimenti fare 50 km in più sulle montagne,ho visto anche che il vespa club genova organizza una festa per la sera del 1 giugno per i vespisti che faranno sosta lì
-
grandi,noi invece da roma faremo l'aurelia per andare su,dovremmo fare roma-alassio il 1 giugno e i restanti km per arrivare il 2 giugno.Al ritorno invece di tornare indietro proseguiamo avanti ed arriviamo fino a Barcellona e da lì nave per civitavecchia.
-
ciao fillo89 e benvenuto nel forum,consigli per il viaggio allora io di solito quando faccio tanti km porto dietro parecchi ricambi,oltre a qualche attrezzo(chiavi,cavviaviti,pinze ecc.) anche una camera d'aria,qualche cavo,due candele e per i viaggi più lunghi anche taaanta altra roba,però diciamo che le cose che ti ho scritto sono l'essenziale. 1200 km in 14 giorni è molto comodo come giro,potresti pensare anche di arrivare a Roma,le sere d'agosto Roma è favolosa,i romani sono tutti in vacanza e ti potresti fare bei giretti nel centro. Magari ci vediamo anche! Portapacchi Faco ottima scelta a mio parere sono i migliori sia come tenuta ma anche esteticamente. Evita le autostrade,non vedi niente e ti annoi,meglio passare per le statali e attraversare i paesini,vedrai molte più cose. Facci sapere come va. Buona strada!
-
Ciao a tutti,apro questa discussione in quanto ancora non nè vedo nemmeno una,a soli due mesi di distanza dal world days 2016,chi di voi parteciperà? da dove partite? che strade farete?
-
grazie gino del topic che mi hai rigirato e ti premetto che me l'ero studiato a memoria ormai è andata però cacchio quanto me ce rode!!!!