-
Numero contenuti
53 -
Iscritto
-
Ultima visita
Tipo di contenuto
Profili
Forum
Calendario
Articoli e Tutorial
Download
Tutti i contenuti di Vasilij86
-
il tappetino è dannosissimo perchè la pedana non "respira", sotto si ferma umidità, acqua e quindi ruggine e ciò che ne consegue a lungo andare. Quando comprai la mia GT lo tolsi poco dopo.. tanto a meno che non ci sali con i pattini da ghiaccio i piedi poggiano sulle strisce... :ciao:e poi anche esteticamente...
-
Me gusta!!! questo colore è stupendo..! come tutti i colori delle SV..!
-
hahahaahah quello sicuro... infatti anche dichiarare 2L/100Km è a dir poco fantasia..... speriamo che sia la sua velocità allora... meglio così... @vespapiaggio... almeno la primavera aveva un telaio Small... e 20 Kg di meno si sentono no?
-
aaaa ma non mi hai capito... perdere colpi intendevo sulle sviste di scrittura.. o cose che non notiamo che stanno scritte.. sui post sopra.. tipo 34 anni anzichè 44.. era una rassicurazione sul rincoglionimento generale.. intendevo la stagione;-) :ciao: non era un discorso diciamo.. Meccanico
-
Vespa979... non no ci ho provato sinceramente.. un mio amico ha una GT in garage da decenni a marcire..ma non glielo ho chiesto il carburatore.. comunque sostituisco galleggiante e spillo la sett. prossima poi vedo e vi dico Gabriele82 perchè mi dici contento tu? io non so contento per niente.. e infatti voglio risolvere il problema del carburatore come anche tu mi hai consigliato, anche se adesso sembra andare benino... poi certo... pensavo anche... sta benzina verde non è che sia una scarica di potenza.. non ci sono additivi magari per dare un pò di ottani??
-
Nel senso che faceva vuoti di potenza... ai bassi, e spesso dopo 7-8 Km si ingolfava paurosamente e perdeva miscela.. tanto che mi dovevo fermare... inclinarla un pò a fermo e ripartire.. anche perchè si spegneva.. adesso sembra che non lo fa più sto scherzo.. sopratutto con la marmitta nuova. L'uomo di fiducia (meccanico Piaggio in pensione) mi aveva cambiato lo spillo e la vaschetta due volte, ma erano ricambi recuperati da carburi che aveva.. quindi mi sono deciso a comprare il gruppo nuovo.. mo appena passato martedì con questo maledetto esame all'uni ci mettiamo di tigna con papà e lo monto poi vediamo.. inoltre anche le puntine si erano avvicinate un pò.. io penso che l'impianto in generale sia da riguardare, anche le bobine.. il raddrizzatore. non ho modo di smontare la candela perchè ho perso la chiave.. ne devo rimediare una, non so se abbia cambiato le fasce... non vi preoccupate se perdete colpi, "l'ha da fa".. è la primavera..!!:risata1:anche io svalvolo.. Grazie Ragà per i consigli
-
44!! infatti il motore per carità si usura.. però è revisionato completamente.. rifatti Cuscinetti di banco, lucidato cilindro e pistone guarnizioni olio... via.. una discreta ringiovanita. Mi avete convinto comunque..
-
la marmitta è stata privata del beccuccio o sbaglio? mi sembre tagliato.. o l'hanno cambiata con quella della GTr
-
come no?? LA MIA... :Lol_5: che non venderò MAI apparte scherzi... sembra messa bene.. apparte qualche bozzo.. ma 45 anni sono 45 anni.. la vernice pare buona.. le manopole sono chiaramente nuove..sotto il tappetino quanta ruggine esce? io lo tolsi dopo 15 gg è una fonte di umidità --> ruggine, spaventosa.. comunque.. da Non Espertissimo penso che sia il valore massimo che si può chiedere per una GT...come detto sopra non è certo regalata.. ma c'è di peggio.. alla fine è un ottimo conservato
-
una 150 Sprint? telaio come il mio... quindi sto tranquillo.. ma non è un pò poco però?? mamma Piaggio dichiarava 88 Km/h... :polliceverso: (certo... dichiarava anche consumi dell'ordine di 48Km/L....:crazy:)
-
Qualcuno mi da udienzaaa?! Grazzzzzzziee
-
Ho sbagliato Forum!!!!!!!!!:frustate::frustate::frustate:chiedo scusa!!!!!!!! me la potete spostare? :azz:
-
Ciao ragazzi, oggi pomeriggio ho provato a lanciare in rettilineo la mia GT con il navigatore in mano, non funzionando il contaKm.. premettendo che il rettilineo in questione è un pò irregolare nella pendenza e un trascurabile vento (anche perchè ho provato in un verso e nell'altro della strada) la Vespa non mi supera i 78 Km/h.... è la Piaggio che esagera a dichiarare 88 km/h.. o ho qualche problema? * ho la marmitta nuova e devo montare il gruppo spillo-galleggiante poichè la vespa ha sempre fatto capricci di ingolfamento... Forse dovrei riprovare dopo questo intervento? :testate: Grazie anticipatamente..!
-
Restauro impegnativo _ Vespa GTR del 1970 VNL2T
argomento ha risposto a Vasilij86 in Restauro Largeframe
anche a me era venuto sto dubbio, infatti l'avevo presa chiara.. (molto chiara in pratica color metallo, appena brunita, tanto che le saldature erano in bell'evidenza) poi consultando chi possedeva GT, anche su facebook dove c'è proprio il gruppo, tutti mi hanno spassionatamente detto nera e infatti l'ho verniciata... effettivamente su Vespa Tecnica tutte le foto delle conservate riportano la marmitta rugginosa, conservata ecco... mentre le foto per esempio del primo 50ino ed in generale di tutte quelle che sono evidentemente restaurate sono tutte nere.. è un arcano irrisolvibile?:testate: -
Restauro impegnativo _ Vespa GTR del 1970 VNL2T
argomento ha risposto a Vasilij86 in Restauro Largeframe
VESPA TECNICA N°3 -
Restauro impegnativo _ Vespa GTR del 1970 VNL2T
argomento ha risposto a Vasilij86 in Restauro Largeframe
Secondo me è scura.. dalle foto di Vespa Tecnica sembra scura.. e il beccuccio effettivamente è corto...... non per fare pubblicità ma io contatterei Bicasbia che è il ricambista consigliato nel forum.. io l'ho presa da lui -
Restauro impegnativo _ Vespa GTR del 1970 VNL2T
argomento ha risposto a Vasilij86 in Restauro Largeframe
il rendimento (almeno sulla mia, quella vecchia era piena..) è ottimo.. si sente che prende fiato il motore... al minimo è molto metallico il suono.. l'unico inconveniente è montarla.. non sempre il bullone che va al telaio "chiappa bene" sul foro.. io mi sono aiutato fermandola al cilindro avvitando il dado un pò.. senza esagerare, basta che non si stacchi; poi ho fatto leva (con moltissima cautela) con un pezzo di legno tra la marmitta e la pedana e mi ci è andato bene... solo che.. credo che dovrò modificarla perchè il bordo della marmitta ora si trova a 1 cm dalla ruota... quindi mo la smonterò e la aggiusto.. la vernice si trova in ferramenta a 8 euro.. si asciuga in 20 minuti e viene benissimo...! -
Restauro impegnativo _ Vespa GTR del 1970 VNL2T
argomento ha risposto a Vasilij86 in Restauro Largeframe
Anche io per la mia GT l'ho presa chiara... poi l'ho verniciata Nera con la vernice per le alte temperature.. credo fosse nera.. -
presente, appena tornato... visitina poi nanna...
-
ho provato un pò stamani a pulire... un pò viene... ma tende a tornare a ferro....... dite che non conviene smontare i listelli, raddrizzare un pò la pedana, ritoccare a pennello, pulire per bene e mettere i listelli nuovi che ho? un altra cosa... spingendo la vespa a mano ho notato che fa un ticchettìo regolare nella ruota posteriore ad intervalli regolari.... mi spiego? tic tic tic tic. cuscinetto? che dite?
-
allora... innanzitutto grazie.. lo so che nn è grave anche perchè vedendo le condizioni di certi mezzi.... però avevo semplicemente paura che si rompesse proprio ecco. Andiamo con ordine, il cavalletto ce l'ho in garage nuovo, anche perchè questo è distrutto.. tutto storto.. e spacca i piedini di gomma a vista d'occhio... il problema è che spesso montiamo in due con la mia ragazza.. quindi ho paura anche per questo visto che quel punto è l'appoggio dei piedi. Comunque, se ho capito bene mi consogli di smontare i listelli, togliere la ruggine pulendola e rimontarli (magari quelli nuovi... ). il perimetrale lo lascerei per ora.. anche perchè proprio ieri ho notato che in seguito alle varie cadute del vecchio proprietario lo scudo mi sembra leggermente "rientrare" nella parte dx.. domani ci faccio caso meglio... intanto Grazie.. mi armerò di Cif!!:rulez: Grazie mille!!:Ave_2:
-
ah.. dimenticavo... ho i listelli nuovi e il perimetrale anche.... quindi potrei anche smontare tutto e trattarla... però stavo leggendo ma non è che abbia trovato tutto sto che nei vari forum... chi dice un modo, chi un altro...
-
è lo so... sotto si sta staccando... purtroppo non mi ha messo bene a fuoco... l'ho fatta cn la fotocamera vecchia, ha lo schermo piccolo e non me ne sono accorto.. come potrei fare? sotto potrei anche saldare con un punto... la ruggine come la levo? e come tratto poi? grazieee!
-
Questo è il resto della pedana. Ho fotografato solo la parte destra purtroppo, ma dall'altra parte più o meno è uguale, anzi forse è un pò meglio a sx...
-
... se me le carica, (probabilmente sono da ridimensionare CHIEDO SCUSA ) ecco le foto sotto e sopra... questa è la parte peggio... dopo posto anche il resto della pedana da sopra