Vai al contenuto

Vasilij86

Utenti Registrati
  • Numero contenuti

    53
  • Iscritto

  • Ultima visita

Tutti i contenuti di Vasilij86

  1. Ciao ragazzi, apparte la presentazione è il primo post che scrivo.. allora, possiedo una GT del 68 conservata, comprata 11 anni fa a 450.000 £. la Vespa è in condizioni buone, qualche caduta del precedente proprietario, ergo ammaccature e graffi vari... motore revisionato l'anno scorso, rifatti cuscinetti di banco, lucidato gt, guarnizioni nuove... ho cambiato le guarnizioni dei cofani che erano fradicie, sella nuova, manopole bianche (le aveva nere probabilmente cambiate), marmitta nuova. devo cambiare il contachilometri (che ho già)e la sua corda+ guaina e devo montare il nuovo gruppo vaschetta-spillo del carburatore causa ingolfamenti continui... apparte questo la Vespa marcia (vibra un pò.. Tanto.. ma...) il mio PROBLEMA che mi impensierisce un poco è: volendo per ora conservarla così ( non ho un euro ) ho fatto caso alla pedana che mi sembra molto indebolita nella parte posteriore (vicino ai cofani per intenderci), da un lato c'è anche una crepa di 6-7cm e intorno ai listelli è piena di ruggine, inoltre i bordi sono rovinati (cadute varie nel passato) e sempre in corrispondenza della suddetta crepa, nella parte sotto la pedana sembra distaccarsi dai supporti che la ancorano (non vorrei aver visto male, non sono molto ferrato in carrozzeria..).. come posso fare per metterla quantomeno al sicuro per farci ancora 2-3 anni?! ho molto timore che la spacco ulteriormente... anche perchè uso la Vespa Quotidianamente... Grazie in Anticipo, domani posto 2-3 foto...!grazieee!!
  2. ... che spettacolo...! il mio sogno..! spostare un pò di robbaccia e scoprire una faro basso sotto dimenticata da anni....!:sbav::sbav::sbav: Buon Lavoro..!!:bravo:
  3. Vasilij86

    Ciao a Tutti

    Ciao a tutti, mi chiamo Lorenzo, ho 25 anni e mezzo e vengo da Foligno, nella verde Umbria. Possiedo da 11 anni una 125 GT del 1968 che uso ogni giorno, fino ai 18 anni ho guidato una Vespa 50 Hp che mio nonno, scomparso da un mese e messo purtroppo, non usava più.. e che ora ho venduto ma che incontro spesso in giro in città prima della Hp, nonno possedeva la mitica 50 3 marce primo tipo del 1964 buttata via nel 1993 :testate:.. penso fosse il primo tipo.. anche se, se non ricordo male, aveva il fanale della N mi sembra.. però essendo del 64.... Bo... in tutti i modi sarebbe stato bello avercela ancora.. ricordo ancora il suo rumore metallico, mio padre nella sua giovinezza l'aveva strapazzata ben bene e un paio di volte rischiò anche di passarci a miglior vita... Tornando a me, dopo 1 anno e mezzo di Scienze Politiche e 3 da operaio, ora studio Infermieristica, sono felicemente fidanzato e la mia passione di sempre è la VESPA... Sempre la Vespa.. il mio sogno è trovare una 98 in un fienile...:sbav::sbav: o magari una GS anche.. o magari farmi vendere da un amico di famiglia che la custodisce in garage, la sua faro basso del 51o52 non ricordo (V30 o V31) conservata con targa e documenti e funzionante.... o da un meccanico del paese dove sono cresciuto una VM1T del 53 che ha restaurato con un colore bianco che è l'antitesi dell'originalità... ecco... magari ad averci i soldi per comprarne una.. e lo spazio per parcheggiarla..:evil:.. ... mi sono un pò presentato, a presto ragazzi!! Lorenzo
×
×
  • Crea Nuovo...